NAPOLI SERIE A - Antonio Conte sarà ufficializzato nei prossimi giorni dal Napoli
Cosa succede quando un «vulcano» come Antonio Conte si unisce al Napoli? La risposta è semplice: una rivoluzione totale! L'ex tecnico di Juventus e Inter è pronto a sbarcare in Campania, portando con sé il fidato Gabriele Oriali. Ma cosa significa tutto questo per il club partenopeo? Le ufficializzazioni di ritorno arriveranno nei prossimi giorni ma qualcosa la si può già intuire dalle parti di Castel Volturno.
ANTONIO CONTE E GABRIELE ORIALI: UNA COPPIA VINCENTE Antonio Conte, un nome che non ha bisogno di presentazioni. Il tecnico pugliese, famoso per la sua grinta e la sua capacità di trasformare squadre in «macchine da guerra», è ormai promesso sposo del Napoli. Ma non sarà solo. Al suo fianco ci sarà Gabriele Oriali, un uomo che ha fatto della discrezione e della competenza il suo marchio di fabbrica. Oriali entrerà nel Napoli come team manager, un ruolo che ha già ricoperto con successo in altre esperienze. La sua presenza è un chiaro segnale della volontà di Conte di avere al suo fianco persone di fiducia, capaci di condividere la sua visione e di supportarlo nelle scelte strategiche.
LE PRIME MOSSE DI CONTE: RIVOLUZIONE IN VISTA Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, non aveva inizialmente in mente di inserire nuove figure in società. Tuttavia, l'arrivo di Conte ha portato a uno strappo alla regola. Giuseppe Santoro, attuale team manager, dovrebbe tornare a occuparsi del settore giovanile, un ruolo che ha già ricoperto in passato con ottimi risultati. Santoro è una figura storica del Napoli, avendo lavorato nel club fin dai primi anni 2000. A lui si deve la scoperta di Lorenzo Insigne, portato a Napoli per una cifra irrisoria di 1500 euro. Ora, con il ritorno di Santoro al settore giovanile, si spera di poter scoprire nuovi talenti e di costruire una base solida per il futuro.
IL SETTORE GIOVANILE: UN NUOVO INIZIO Non è andata come previsto la stagione calcistica del Napoli Primavera, che si ritrova a dover disputare ancora il campionato di Primavera 2. L'uscita anticipata nel post season ha segnato la chiusura di un ciclo, con tanti giocatori che sono arrivati a fine percorso e che cercheranno nuove opportunità. La squadra di Andrea Tedesco ha iniziato il campionato con tanti dubbi e cambi di formazione, che non hanno permesso di trovare una quadra fin dai primi mesi. Tuttavia, da metà stagione in poi, il Napoli ha invertito il trend, infilando una striscia di risultati utili che li ha portati ai playoff. Qui, mister Tedesco si è dovuto arrendere ai calci di rigore contro l'Udinese, poi promossa in Primavera 1.
IL FUTURO DEL NAPOLI: TRA GIOVANI TALENTI E AMBIZIONI DI SUCCESSO Con Conte e Oriali al timone, il Napoli si prepara a una nuova era. L'obiettivo è chiaro: costruire una squadra competitiva, capace di lottare su tutti i fronti. Ma non solo. Grande attenzione sarà rivolta anche al settore giovanile, con l'obiettivo di scoprire e valorizzare nuovi talenti. La rivoluzione è appena iniziata, e i tifosi del Napoli possono aspettarsi grandi cose. Antonio Conte non è uno che si accontenta, e con lui al comando, il Napoli è destinato a tornare ad essere protagonista dopo lo Scudetto vinto nel 2023 con Luciano Spalletti.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - I migliori della settimanaLe notizie più lette della settimana
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96