NICOLO' FRANCOFONTE - Dopo una stagione in D tra Sancataldese e Notaresco l'ex Juventus punta a tornare tra i Professionisti
Chi tra gli appassionati di calcio non ama una storia di ritorni e riscatti? Ecco allora che il giovane Nicolò Francofonte, centrocampista centrale classe 2001, potrebbe presto tornare a calcare i campi della Serie C. Il talento scuola Juventus, reduce da una stagione in Serie D divisa a metà con Sancataldese e Notaresco, è ora nel mirino di Sestri Levante e Monopoli. E si tratterebbe dunque di un ritorno dopo le 2 stagioni in prima squadra tra i professionisti tra il 2021 e il 2023.
UN TALENTO IN ASCESA Francofonte non è un nome nuovo per gli appassionati di calcio. Cresciuto nelle giovanili della Juventus, ha già avuto l'opportunità di mettersi in mostra in Serie C con le maglie di Gubbio (26 gettoni) e Gelbison (5 gettoni). La sua esperienza in Serie D nell'ultima stagione, dove ha collezionato 25 presenze tra Sancataldese e Notaresco, ha ulteriormente affinato le sue abilità, rendendolo un giocatore maturo e pronto per un nuovo salto di qualità.
SESTRI LEVANTE E MONOPOLI: DUE DESTINAZIONI POSSIBILI Secondo le consuete voci di radio mercato del periodo, sia il Sestri Levante (Girone B)che il Monopoli (Girone C) sarebbero fortemente interessati a Nicolò Francofonte. Ma cosa potrebbe portare il giovane centrocampista a queste squadre? Il Sestri Levante, noto per il suo gioco dinamico e offensivo reduce da un 4-3-3 che nell'ultima stagione ha portato alla salvezza, potrebbe beneficiare della visione di gioco e della capacità di Francofonte di impostare l'azione dalla mediana. D'altra parte, il Monopoli, sempre alla ricerca di giovani talenti da valorizzare, anche al Nord Italia, troverebbe in lui un elemento di sicuro affidamento per il centrocampo.
UN RITORNO IN SERIE C: OPPORTUNITÀ Il ritorno in Serie C rappresenta dunque un'opportunità di riscatto per Francofonte, ma anche una sfida non da poco. La terza serie è un campionato complesso, dove la qualità tecnica deve essere accompagnata da una grande resistenza fisica e mentale. Tuttavia, se c'è un giocatore che ha dimostrato di avere queste caratteristiche, è proprio Nicolò. La sua formazione alla Juventus (seguita da una stagione e mezza alla Sampdoria) gli ha fornito una base solida, e le esperienze in Serie D hanno affinato le sue capacità. E la sua capacità di leggere il gioco, unita a una buona tecnica individuale, potrebbe fare la differenza in molte partite.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Top NewsNotizie di calcio giovanile e dilettantistico da tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96