Cerca

Italia Under 17

Italia, è la finale perfetta: batte il Portogallo ed è Campione d'Europa!

È tutto vero! Colpo di testa di Coletta, super doppietta di Camarda: Azzurrini campioni per la prima volta nella storia

Francesco Camarda

ITALIA-PORTOGALLO UNDER 17 • Francesco Camarda, attaccante del Milan, superstar nella finalissima con una doppietta (foto uefa.com)

È tutto vero, l'Italia è Campione d'Europa. Per la prima volta nella sua storia, dopo tre finali perse (nel 2013, nel 2018 e nel 2019) e al termine di una competizione semplicemente perfetta. Probabilmente da sfavorita, visto che il Portogallo veniva descritto come una super potenza del calcio continentale. Sicuramente in maniera meritata. Non solo per il cammino degli Azzurrini, ma soprattutto per la finale perfetta giocata contro i lusitani. Una finale dominata in lungo e in largo, sbloccata subito e messa immediatamente al sicuro, chiusa definitivamente a inizio ripresa, controllota fino a un triplice fischio che consegna alla storia i nostri classe 2007. L'asse vincente è quello romano-milanese: Cama per Coletta per l'1-0, Cama per Camarda per il 2-0, Mosconi per Camarda per il 3-0. Riassunto: Cipro è conquistata, i giovani più forti d'Europa sono i nostri

PERFEZIONE AZZURRA

Corroborata da un inizio di partita illuminante. Per ferocia, per qualità e per personalità di tutti gli interpreti del 4-3-1-2 di Massimiliano Favo. Un inizio di partita nel quale l'Italia fa sfracelli sfiorando il gol già dopo 45 secondi (stoccata di Mosconi a lato), spaventando il Portogallo subito dopo (magia di Liberali, sinistro di Camarda largo) infine colpendolo sull'asse tutto romanista già decisivo nella semifinale contro la Danimarca: cross perfetto di Cama da sinistra, Coletta stacca di testa e insacca l’1-0 anticipando Martim Cunha (7'). Un gol che sorprende e fa barcollare i lusitani, evidentemente in difficoltà. Un gol che lancia ulteriormente gli Azzurrini, che approfittando del buon momento sfiorano il raddoppio - buco di Rui Silva su una palla in verticale, ne approfitta Camarda che va a calciare trovando la gran risposta con il corpo di Diogo Ferreira (13') - prima di trovarlo appena scavallato il quarto d'ora: palla in verticale di Cama per Camarda, l'attaccante del Milan salta in sequenza Rui Silva e Edgar Mota e insacca con il destro sul primo palo (16'). Una vera e propria perla, l'ennesima, di una stagione incredibile per il classe 2008. Pensare però di aver battuto una squadra come il Portogallo è un errore, e la dimostrazione arriva con la reazione dei ragazzi di Joao Santos: Quenda converge e calcia col sinistro, Pessina respinge in qualche modo (19'); ancora Quenda che sfonda a destra, conclusione stretta da posizione defilata ma Pessina fa muro (22'); cross da destra di Edgar Mota per il temutissimo Rodrigo Mora, colpo di testa fuori misura (27'). L'azione di sfondamento di Cama da sinistra che termina con un destro a girare che sfiora il palo finendo sul fondo (28') è l'ultimo sussulto dell'Italia di un primo tempo chiuso con altre due occasioni per i portoghesi: Eduardo Fernandes converge da sinistra e va forte col destro, la risposta di Pessina è bellissima (29'); recupero palla di Quenda che apparecchia per il destro di Rodrigo Mora che però colpisce male col destro e manda a lato (43').

ITALIA-PORTOGALLO UNDER 17 • L'undici titolare di Massimiliano Favo sceso in campo a Limassol (foto uefa.com)

FRUSTRAZIONE PORTOGHESE

Evidente fin da subito, con le proteste per un intervento non sanzionato su Rodrigo Mora e il conseguente contropiede chiuso dal destro di Mosconi respinto da Diogo Ferreira (2' st). L'Italia è padrona assoluta del campo, del gioco, delle emozioni e delle intenzioni. Che si tramutano immediatamente nel terzo gol, quello della sicurezza: Di Nunzio aziona Liberali, palla geniale in profondità per Mosconi, assist che buca la linea difensiva per Camarda e piatto vincente per il 3-0 (5' st). Un gol dall'elevatissimo tasso tecnico, un gol che di fatto fa partire il countdown verso il titolo. Un conto alla rovescia a dire il vero lunghissimo, ma mai messo in discussione: né dai cambi di Joao Santos, che ravviva la squadra ma senza trovare risposte convincenti, né dai tentativi - sempre abbastanza sterili - di Rodrigo Mora e compagni. A incartare definitivamente il match ci pensa Massimiliano Favo, che a metà ripresa passa alla difesa a cinque - inserendo Garofalo per Liberali - chiudendo ogni linea possibile di rimonta. E aprendo la festa Azzurra. Che dopo il triplice fischio diventa immensa, pazza, infinita. Un sogno che diventa realtà in una competizione che l'Italia non era mai riuscita a vincere, seppur andandoci molto vicino. Un sogno che diventa realtà per dei ragazzi che questa avventura se la porteranno avanti per tutta la vita, qualunque tipo di carriera andranno poi a costruirsi. Un sogno che diventa realtà per un movimento spesso criticato ma che spesso poi si rivela non così male: anzi, che poi si rivela il migliore d'Europa.

IL TABELLINO

ITALIA-PORTOGALLO 3-0
RETI:
7’ Coletta (I), 16’ Camarda (I), 5’ st Camarda (I).
ITALIA (4-3-1-2): Pessina 7.5; Benjamin 7, Verde 7.5, Natali 7.5, Cama 8 (34’ st Lauricella 7); Coletta 8.5, Sala 7.5 (34’ st Lontani 7), Di Nunzio 7.5 (25’ st Garofalo 7); Liberali 8 (25’ st Mantini 7); Camarda 9 (45’ st Campaniello), Mosconi 7.5. A disp. Nunziante, Ballo, Nardin, Orlandi. All. Favo 10.
PORTOGALLO (4-2-3-1): Diogo Ferreira 7; Edgar Mota 6.5, Rui Silva 6, Rafael Mota 6, Martim Cunha 6; Eduardo Felicissimo 6 (25’ st David Dalber 6), Joao Simoes 6 (17’ st Tiago Ferreira 6); Geovany Quenda 7 (25’ st Joao Trovisco 6), Rodrigo Mora 6, Eduardo Fernandes 6.5 (17’ st Cardoso Varela 6); Gabriel Silva 6 (17’ st Afonso Patrao 6). A disp. Miguel Gouvela, Duarte Soares, Afonso Sousa, Afonso Meireles. All. Joao Santos 6.
ARBITRO: Gidzhenov (Bulgaria).
ASSISTENTI: Mitrev (Cipro) e Sokratous (Cipro).
QUARTO UFFICIALE: Antoniou (Cipro).
AMMONITI: Sala (I), Camarda (I), Mantini (I), Edgar Mota (P), Mosconi (I).

ITALIA-PORTOGALLO UNDER 17 • L'esultanza di Federico Coletta (mezzala della Roma) dopo aver segnato il gol del vantaggio (foto uefa.com)

IL CALENDARIO

1ª giornata
SLOVACCHIA-SVEZIA 0-0
ITALIA-POLONIA 2-0

2ª giornata
ITALIA-SLOVACCHIA 2-0
SVEZIA-POLONIA 2-2

3ª giornata
SVEZIA-ITALIA 1-2
POLONIA-SLOVACCHIA 4-0

QUARTI DI FINALE

REPUBBLICA CECA-DANIMARCA 1-2

AUSTRIA-SERBIA 2-3

PORTOGALLO-POLONIA 2-1

ITALIA-INGHILTERRA 1-1 (6-5 dcr)

SEMIFINALI (domenica 2 giugno)

DANIMARCA-ITALIA 0-1

SERBIA-PORTOGALLO 2-3

FINALE (mercoledì 5 giugno)

ITALIA-PORTOGALLO 3-0

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter