News
05 Giugno 2024
ITALIA-TURCHIA 0-0 - Brutta uscita nella prima amchevole di preparazione a Euro 2024 per gli Azzurri di Spalletti
A dieci giorni dall'inizio di Euro 2024, la Nazionale italiana si avvicina all'appuntamento in Germania con un pareggio senza reti. La squadra allenata da Luciano Spalletti non riesce a fare gol a una Turchia tutt'altro che irresistibile, evidenziando ancora una volta una preoccupante scarsità di soluzioni offensive. Male il tridente titolare Chiesa-Retegui-Orsolini, situazione non migliore con gli ingressi di Cambiaso, Zaccagni e Raspadori. Un'Italia orfana di Nicolò Barella (recuperabile per il prossimo impegno con la Bosnia) e soprattutto di Gianluca Scamacca, che a oggi sembra l'unico attaccante che può provare a risolvere la difficoltà più grande di questo gruppo: trovare la via della rete.
Nel primo tempo a Bologna, si registra un gioco lento e chiuso, con poca qualità e solo un'azione pericolosa di Bryan Cristante che colpisce il palo di testa sugli sviluppi di un corner. Poco in partita Lorenzo Pellegrini, numero 10 che non riesce mai a prendere in mano le redini della squadra; avulso dal gioco anche Federico Chiesa, scarsamente chiamato in causa dai compagni e spesso fumoso nelle giocate.
Nella ripresa, gli azzurri alzano leggermente il ritmo e aumentano la pressione, ma le idee sono limitate e il risultato finale rimane invariato. Prima Mattia Zaccagni e poi Andrea Cambiaso mancano l'appuntamento con il gol, optando per il controllo del pallone invece che per la battuta diretta a rete a pochi metri di distanza dalla porta. Non fa meglio Mateo Retegui che sceglie la soluzione in rovesciata su uno dei pochi cross precisi dalla destra mandando il pallone alle stelle. L'unica conclusione verso la porta turca arriva negli ultimi istanti con Giacomo Raspadori che controlla bene al limite dell'area ma calcia debolmente col sinistro.
Trattandosi del primo vero test che apre il cammino verso il torneo continentale in Germania, le indicazioni lasciate dagli Azzurri sono tutt'altro che positive. Da capire se basteranno il miglior Barella e uno Scamacca in formato Europa League per dare una svolta a un gruppo che ad oggi sembra mancare non solo di leader tecnici ma anche carismatici. Attesa ora anche per vedere chi saranno i 4 esclusi dai 30 pre-convocati. Nicolò Fagioli, uno dei più chiacchierati negli ultimi giorni, ha riassaporato la maglia della Nazionale e sembra poter essere tra i confermati. Molto probabile a questo punto il ritorno a casa di Samuele Ricci, primo indiziato insieme al quarto portiere Provedel. In bilico anche la posizione di Folorunsho, ma occhio perché, a giudicare dall'amichevole con la Turchia, né Orsolini né Zaccagni hanno convinto.
ITALIA (4-2-3-1): Vicario; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Dimarco; Jorginho (62' Fagioli), Cristante; Orsolini (46' Cambiaso), Pellegrini (68' Frattesi), Chiesa (46' Zaccagni); Retegui (68' Raspadori). All. Spalletti.
TURCHIA (4-2-3-1): Altay; Celik (66' Ozkacar), Ayhan (66' Ozdemir), Kabak (42' Demiral), Muldur; Bardakci, Aydin (46' Omur); Yildiz, Calhanoglu, Yazici (55' Kokcu); Yilmaz (81' Semih). All. Montella
AMMONITI: Orsolini, MancinI.