Cerca

Serie C

L'idolo della Regione nel mirino dell'affidabile club: verso un matrimonio perfetto

Sarebbe un ritorno alle origini per il trequartista, Campione d'Italia Berretti nella stagione 2010-2011

CURRARINO MICHELE

Michele Currarino nell'ultima stagione ha militato nel Renate, nel Girone A di Serie C

Il calciomercato è un gioco di scacchi, dove ogni mossa può cambiare le sorti di una stagione. E quello che sta per partire tra i Professionisti si preannuncia scoppiettante come sempre. Fatte queste premesse il Sestri Levante sembra aver trovato la sua prossima mossa vincente: Michele Currarino. Ma chi è questo giocatore che potrebbe tornare a calcare i campi del Tigullio? E perché il suo ritorno potrebbe essere così significativo? Semplice. Per molti anni il fantasista classe 1992 è stato di scena proprio in Liguria tra Virtus Entella, Lavagnese ed ancora Virtus Entella, giocando molte partite ai tempi della Serie D proprio contro i «Corsari».

RENATE SERIE C - MICHELE CURRARINO

 Tutti i numeri di Michele Currarino li trovi SULLA NOSTRA APP


IL RITORNO DEL FIGLIOL PRODIGO
Michele Currarino, un nome che risuona come un'eco tra le valli del Tigullio. Nato e cresciuto calcisticamente nelle giovanili  dell'Entella fino alla Berretti, sotto la guida di mister Andrea Scotto nella stagione 2010-2011 (titolo di Campione d'Italia Berretti portato a casa, con rete nella finalissima con la Virtus Lanciano nel 2-1 definitivo), Currarino ha sempre avuto un legame speciale con questa terra. E ora, dopo anni di esperienze in varie regioni d'Italia, potrebbe tornare a casa. Ma cosa rende questo ritorno così affascinante? Currarino è attualmente in scadenza di contratto con il Renate. Un'opzione di rinnovo è sul tavolo, ma il richiamo delle origini potrebbe essere troppo forte per resistere. Il direttore sportivo del Sestri Levante, Carlo Musa, starebbe valutando attentamente la situazione. Un trequartista di talento, con una visione di gioco e una capacità di inserimento che potrebbero fare la differenza in Serie C.



UN LEGAME SPECIALE CON MISTER SCOTTO
Non è solo una questione di geografia, ma anche di alchimia. Currarino ritroverebbe mister Scotto, l'uomo che lo ha lanciato nella Berretti dell'Entella. Un allenatore che conosce bene le sue qualità e sa come sfruttarle al meglio. Questo potrebbe essere il fattore decisivo per il suo ritorno. Ma cosa può portare Currarino al Sestri Levante? La sua esperienza maturata in anni di militanza tra Serie B, Serie C e Serie D, la sua capacità di leggere il gioco e di inserirsi negli spazi, e non ultimo, il suo feeling con il gol. Un trequartista che sa fare la differenza, e che potrebbe essere l'arma in più per i liguri.



LA SITUAZIONE ATTUALE DEL SESTRI LEVANTE
Il Sestri Levante non è nuovo a colpi di mercato strategici, vedi l'innesto dell'esperto difensore Vasco Regini nella scorsa estate. La squadra, che milita attualmente in Serie C, ha bisogno di rinforzi per affrontare una stagione che si preannuncia combattuta dopo la buona salvezza maturata nel primo anno tra i Prof pur non giocando mai tra le mura amiche per la questione stadio. E l'arrivo di Currarino potrebbe essere la chiave per sbloccare il potenziale offensivo della squadra. Ma non è solo una questione di numeri. È anche una questione di cuore. Il classe 1992 è un giocatore che ha sempre dato tutto per la maglia che indossa, e il suo ritorno potrebbe portare una ventata di entusiasmo e di passione, sia in campo che sugli spalti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter