Under 16 A-B
09 Giugno 2024
UNDER 16 SEMIFINALI • Vincenzo Damiano e Matteo Farronato, rispettivamente fantasista dell'Atalanta e portiere dell'Inter, tra i protagonisti dell'andata della semifinale Scudetto
Forse era impossibile trovare un momento migliore per farlo. L'Atalanta batte l'Inter per la prima volta in stagione e lo fa all'andata della semifinale scudetto. Lo fa in modo perentorio, netto, come se l'Inter non fosse bi-campione d'Italia, come se fosse la cosa più naturale del mondo. Lo fa con un Colombo straordinario, assistman per il primo gol, propiziatore del secondo, salvifico sull'occasione interista per riaprirla. Lo fa con un Damiano e Michieletto incontenibili, con un centrocampo dominatore e con una difesa impenetrabile. E ora per l'Inter si fa durissima, quasi impossibile, servirà infatti una partita perfetta da parte dei ragazzi di Solivellas per ribaltare il risultato. Si preannuncia quindi un ritorno infuocato.
Leto 6.5 Come ci si sente a terminare un quarto di finale senza sporcarsi nemmeno i guantoni contro i campioni d'Italia? Bisogna chiederlo a Leto, che tocca il pallone solo per rimetterlo in gioco: parate 0.
Farronato 6.5 Bravo nel murare dopo pochi minuti la conclusione ravvicinata di Steffanoni, incolpevole sui due gol, dovuti a battute a rete da pochi passi. L'ingresso di Inacio lo costringe a diversi interventi, non complicati, ma comunque importanti per tenere il punteggio solo sul 2-0.
Lissi 6.5 L'Atalanta attacca prevalentemente dal lato opposto, dove Colombo è devastante, lui è chiamato principalmente ad arginare le discese di Damiano quando si allarga a sinistra, compito che gli riesce bene in almeno due occasioni, una recuperando il 10 fuggito in campo aperto con una rincorsa eroica.
Sorino 6 Il suo primo tempo è notevolmente sotto tono, anche perché l'Atalanta attacca con costanza e con tanti uomini dalla sua parte, costringendolo a dover sempre stare in ripiegamento. Mossa azzeccata dai bergamschi, l'unica volta infatti che riesce ad uscire dalla gabbia, sfiora il gol con una incursione perfetta che solo Colombo impedisce di diventar gol.
La Torre 6 È il più propositivo del centrocampo milanese, e se in avvio riesce a dare il via ad un paio di azioni interessanti con dei filtrati illuminanti, col procedere della gara cala di precisione, soprattutto perché è costretto dagli avversari a lanci lunghi di difficile realizzazione, prontamente chiusi dalla retroguardia bergamasca (31' st Leoni sv)
Breda 6.5 Preciso in più di un'occasione nelle chiusure, è provvidenziale nel finale di primo tempo a chiudere Damiano, sgusciato oltre la guardia di Lissi e ad un passo dal chiudere col mancino per il 3-0.
14' st Peletti 6 Finale senza sbavature, anche se un paio di volte Inacio lo pungola con i suoi dribbling.
Pavan 6 Il duello con Michieletto è impegnativo sotto tutti i punti di vista, fatica negli anticipi ed è in ritardo nella chiusura sul raddoppio. È invece provvidenziale nel finale di primo tempo a chiudere un'iniziativa solitaria di Damiano.
Virtuani 6 Dai suoi piedi nasce l'unica vera occasione del primo tempo, al 20' infatti trova un corridoio illuminante per mettere Sorino di fronte a Leto. Fatica molto a gestire il pallone perché a sinistra l'Atalanta è un fortino.
14' st Moranduzzo 6.5 Entra proponendosi e sfiorando il gol con una bella conclusione dalla distanza.
D'Agostino 7 Un paio di recuperi importanti a centrocampo sono il bigliettino da visita della sua partita, poi l'Atalanta cresce e gli rende più complicato trovare gli spazi per fare male. Lui non si arrende ed è sempre tra i più vivaci, provando costantemente a cambiare l'inerzia della gara con le sue giocate.
Carrara 6 Quando la squadra fatica, spesso la punta è il più penalizzato. Prova a darsi da fare, ma gli arrivano pochi palloni, e sempre spalle alla porta. Lui li lavora bene, ma non riesce ad essere incisivo.
21' st Vukaj 6 Entra e prova subito a creare strappando sulla destra. È pericoloso solo in una occasione, quando scappa a tutti ma a rimorchio non trova compagni liberi.
Grisoni Fasana 6 Nel primo tempo svaria su tutto il fronte offensivo per cercare soluzioni, ma l'Atalanta è impenetrabile su tutti i fronti. Ad inizio ripresa è bravissimo a rubare il pallone e Rinaldi lanciandosi verso la porta, ma a tu per tu con Leto sbaglia completamente la soluzione sprecando incredibilmente la chance di accorciare (21' st Franchi sv).
Moressa 6 Partita sottotono per il fantasista nerazzurro. Dopo i gol nei precedenti suoi scontri, l'Atalanta lo studia e gli chiude ogni spazio. Lui prova a muoversi e a scambiarsi con Grisoni, ma il risultato non cambia (31' st Orlacchio sv).
All. Solivellas 6 Nonostante la grandissima partita dei bergamaschi, l'Inter ha comunque due occasioni per aprire le marcature, ma è una giornata no sotto tutti i punti di vista, e ora al ritorno, per sperare di passare, toccherà ai milanesi fare la gara perfetta.
Rihai di Lovere 7.5 Direzione impeccabile, gestisce alla perfezione il ritmo della gara senza avere bisogno di estrarre cartellini.