Cerca

Under 15 A-B

Milan, nulla è perduto: il Genoa dei miracoli fa lo sgambetto al Diavolo, decisivo il ritorno

Il Grifone vince il primo round, i rossoneri dovranno ribaltare il risultato in casa

Milan Under 15

GENOA-MILAN UNDER 15 A-B • Rocca e Faccioli, due tra i migliori in campo tra i rossoneri

Il Genoa fa lo scherzetto al Milan e vince 1-0 in casa. Il gol di Brizzolari manda il Grifone in Paradiso, mentre il Diavolo sarà costretto agli straordinari al Vismara il prossimo weekend. I rossoblù giocano bene e vincono meritatamente, anche se devono appellarsi ai miracoli del proprio portiere Costoli, decisivo all'ultimo secondo sul colpo di testa di Rocca. Anche Bertuzzo deve dire grazie al suo estremo difensore: gli interventi di Faccioli fanno sì che lo scarto sia minimo. Ora testa al ritorno, dove servirà un grande Milan per raggiungere la finale Scudetto. 

EMOZIONE

Si parte: è la porzione dell'anno che conta di più. Genoa e Milan, dopo aver vinto i rispettivi gironi in maniera opposta - i rossoblù dominando, il Diavolo vincendo all'ultima giornata il derby decisivo contro l'Inter - vogliono volare nelle Marche per giocarsi la finale Scudetto. Prima, l'ultimo passo: la semifinale nazionale. L'importanza del momento accentua la concentrazione dei 22 ragazzi in campo: ne viene fuori un primo tempo senza reti, ma non senza emozioni. Innanzitutto, quelle dei giocatori, per la prima volta chiamati ad affrontare questo tipo di gare. Poi, quelle che regala il gioco. Milan e Genoa si dividono meticolosamente i primi 40': parte forte il Diavolo con Avogadro (8') e Pisati (11') che testano i guantoni di Costoli con due conclusioni pericolose smanacciate dal numero 1 di casa. Poi, grazie ad un paio di sgasate di Aresini, sale in cattedra il Grifone. E lo fa nella figura di Longobardi, imprendibile per tutta la difesa rossonera. Il 7 serve due volte Lleshi che prima di destro (33', para Faccioli) e poi di testa (37', incredibilmente fuori) sfiora la rete del vantaggio. Lo 0-0 sembra dire: «Il meglio deve ancora venire». 

GHIACCIO BRIZZOLARI

Nei primi 10 minuti della ripresa Sbravati e Bertuzzo cambiano Lleshi e Rusu, al loro posto Consoli e Morellini. Cozzolino recepisce il messaggio e si iscrive al match con un tiro da fuori non trattenuto da Faccioli. Il numero 1 si supera però tre volte sulla ribattuta di Brizzolari con il ping-pong ravvicinato che premia il rossonero. Il Milan risponde con Zangrillo: il colpo di testa del centrale sfiora il palo e si spegne sul fondo (14'). Al 20' Brizzolari si prende la sua rivincita su Faccioli: calcio d'angolo battuto perfettamente da Morellini e colpo di testa sublime del capitano del Grifone che sblocca il match. 1-0 Genoa e Milan ora costretto a rincorrere. Rocca suona la carica con un altro colpo di testa, ma non trova la rete (28'). Il Grifone vuole e riesce ad addormentare la partita, sfruttando il punteggio a proprio favore. L'1-0 casalingo è oro e vuol dire tanto in vista del ritorno del Vismara. Lo sa Costoli e lo sa Rocca: il difensore trova il colpo di testa della speranza in extremis, il numero 1 dice di No con un intervento da gatto e salva il risultato. Il Diavolo, sconfitto, dovrà giocarsi tutto al ritorno. 

IL TABELLINO

GENOA-MILAN 1-0
RETI: 20' Brizzolari (G).
GENOA (4-2-3-1): Costoli 7.5, Mandirola 6.5, Savona 6, Fazio 6.5, Saladino 6.5, Scaccianoce 6.5, Longobardi 8 (40' st Botto sv), Brizzolari 7.5, Cozzolino 6, Lleshi 6 (11' st Consoli 7), Aresini 7. A disp. Romeo, Pagano, Callieroti, Aracri, Ndreu, Qosja, Costantino. All. Sbravati 7.5.
MILAN (4-3-3): Faccioli 7, Bonomi 6.5, Di Marco 6.5, Rocca 7, Zangrillo 6.5, Angelicchio 6.5, Pisati 7, Seye 6.5 (40' st Guglielmo sv), Avogadro 6 (35' st Piazza sv), Martini 6, Rusu 6 (5' st Morellini 6.5, 40' st Colombo sv). A disp. Galimberti, Baita, Carminati, Kharkevych, Zaffarelli. All. Bertuzzo 6.5. 
AMMONITI: Bonomi (M), Longobardi (G), Consoli (M).
ARBITRO: Rossini di Torino 7.
ASSISTENTI: Gatto di Collegno e Marra di Torino.

LE PAGELLE

GENOA
Costoli 7.5 Bravissimo nel primo tempo ad opporsi ad Avogadro e Pisati. Incredibile quando nega a Rocca all'ultimo secondo il gol del pareggio. 
Mandirola 6.5 Attento su Rusu, che per la verità non fa nulla per impensierirlo. 
Savona 6 Va in difficoltà su Seye quando si allarga, e lascia passare anche Morellini nella ripresa. 
Fazio 6.5 Meglio in interdizione che in impostazione, ha una grossa palla-gol al 30' della ripresa ma è impreciso. 
Saladino 6.5 Protegge Costoli come se fosse tesoro prezioso, porta a casa un ottimo clean sheet.
Scaccianoce 6.5 Contiene Avogadro che non riesce a far troppo male alla retroguardia avversaria.
Longobardi 8 Gamechanger nel primo tempo, con due percussioni da fuoriclasse mette in condizioni Lleshi di segnare. I suoi assist meriterebbero maggior fortuna. (40' st Botto).
Brizzolari 7.5 Faccioli gli dice di no 3 volte ad inizio ripresa, lui se la prende sul personale e si vendica 5 minuti più tardi sbloccando il match con un bellissimo colpo di testa. Da capitano guida i suoi verso la gloria. 
Cozzolino 6 In questi playoff è stato straripante, oggi un po' meno. Solo un tiro, per altro centrale, in 80'.
Lleshi 6 Ha due palle interessanti nella prima frazione, ma le spreca. 
11' st Consoli 7 Mette piede in campo e neanche il tempo di capire dov'è che serve a Brizzolari il pallone dell'1-0. Impatto istantaneo. 
Aresini 7 Dribbling fulmineo, dialoga bene con i compagni. Non trova lo spunto vincente ma è l'unica cosa che gli manca. 
All. Sbravati 7.5 Vince il primo round con una prova di grande tattica. Contiene il Diavolo e fa male quando può: ora sogna lo Scudetto. 

MILAN
Faccioli 7 Bene nel primo tempo su Lleshi, super nella ripresa su Brizzolari. 
Bonomi 6.5 Aresini è un cliente difficile e spesso lo soffre, meglio quando si butta in avanti.
Di Marco 6.5 Terzino con forte propulsione offensiva: ne approfitta Longobardi che trova pane per i suoi denti. O meglio, spazio per la sua qualità.
Rocca 7 Solido come al solito, pericoloso di testa quando sale su corner. Incredibile la palla gol al terzo di recupero: trova di fronte a sé un super Costoli.
Zangrillo 6.5 Sempre attento dietro, sfiora il gol su calcio d'angolo con un ottimo colpo di testa.
Angelicchio 6.5 Difficile trovare spazi per far valere le sue geometrie. 
Pisati 7 Scende dall'Under 16 per dare una mano ai suoi compagni, si iscrive subito al match con una bella conclusione da fuori. 
Seye 6.5 Ci prova, si propone, lotta. È meno preciso del solito. (40' st Guglielmo sv).
Avogadro 6 Due tiri deboli su cui Costoli non deve impegnarsi più di tanto. Dal Conte ci si aspetta molto di più. (35' st Piazza sv).
Martini 6 Qualche spunto di qualità, ma dalla trequarti in su non incide mai. 
Rusu 6 Isolato, spaesato. Tocca pochi palloni e li gioca male: esce presto. 
5' st Morellini 6.5 Serve ad Avogadro un pallone invitante, ma il 9 lo spreca. (40' st Colombo sv).
All. Bertuzzo 6.5 I suoi ragazzi si impantanano contro un Genoa molto ordinato. Servirà molto più brio al ritorno per centrare la finale Scudetto. 

ARBITRO
Rossini di Torino 7
Gestisce bene cartellini e momenti della gara. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter