Cerca

Under 17 Serie C

Renate, sei stupendo! Vince anche il ritorno e vola in semifinale, il sogno Scudetto continua

3-1 all'Albinoleffe e Final Four conquistata: domenica prossima a Tolentino la sfida ai Campioni d'Italia in carica del Cesena

Bassani Alfieri Tessari Renate

RENATE-ALBINOLEFFE UNDER 17 SERIE C • I tre grandi protagonisti del successo delle Pantere

La stagione del Renate era già storica prima della gara di ritorno contro l'Albinoleffe, ma dopo il 3-1 finale - 8-1 complessivo nel doppio scontro - ora è tutto vero: le Pantere sono in Final Four e possono sognare in grande. La doppietta di Bassani e la rete che chiude i giochi di Tessari consegnano i nerazzurri a uno scontro durissimo, perché ad attendere i brianzoli in semifinale ci sarà la corazzata Cesena, in uno scontro che ha il sapore di appuntamento con la storia.

BASSANI È DEVASTANTE

Partenza aggressiva dell'Albinoleffe, alla ricerca di una rete per poter sperare nell'impresa, con Di Sancarlo e Facchetti che sembrano da subito ispirati, ma a sbloccare il risultato e a chiudere la gara sono i padroni di casa: Bassani vince un contrasto in maniera decisa al limite dell'area, porta il pallone in area e con freddezza batte Carrara, siglando il vantaggio dei padroni di casa e aumentando la ripidità della montagna da scalare per i bergamaschi (7'). La reazione ospite passa sempre dai piedi di Farina, che ci prova con una punizione dal limite che si infrange sulla barriera, e con un'imbucata perfetta di Ceresoli per Lombardi, fermata da un intervento provvidenziale di Marnati. Il Renate però è in controllo, e prima - al quarto d'ora - sfiora il raddoppio quando Bassani imbuca per Carta, che salta Carrara ma non trova il pallone al momento di concludere, mancando dunque il colpo del definitivo ko, poi si presenta pericolosamente alla conclusione con Capozucca, che però strozza troppo da posizione pericolosa (21'). Sono ancora i nerazzurri ad andare vicinissimi alla rete poco dopo la mezz'ora, quando Zermo punta e salta Facchetti e arriva alla conclusione, trovando un pronto Carrara, sulla ribattuta arriva Carta, che però non riesce a indirizzare in porta il tap-in. L'occasione dà una scossa all'Albinoleffe, che ha tre chance di fila nei seguenti due minuti per trovare il gol del pari. Prima con Pivotto, che dopo un liscio della difesa su cross di Botti non riesce a indirizzare in rete, poi con Lombardi, che ci prova con un gran tiro al volo su assist di Di Sancarlo ma trova una grandissima risposta di Alfieri, infine con lo stesso Di Sancarlo, che sfiora l'incrocio con una conclusione a giro. Un moto d'orgoglio quello della compagine in maglia rossa, che però non si tramuta in nulla di concreto.

TRIS

Parte bene il Renate, che ci prova da subito due volte - con Bassani e Capozucca - trovando in entrambe le situazioni Carrara prontissimo, e capace di bloccare la sfera. Al 7' arriva l'episodio che può pareggiare la gara: Farina va via sulla fascia e - una volta entrato in area - prova a saltare Marnati che tocca di mano. Rigore, dunque, con capitan Ceresoli che si presenta sul dischetto e apre il piattone, ma si fa ipnotizzare da Alfieri, che respinge il tentativo. Albinoleffe che nel primo quarto d'ora del secondo tempo è in controllo del pallone, ma a colpire - però - è il solito Bassani, che riceve un pallone dalla destra di Galimberti e batte per la seconda volta Carrara, chiudendo i giochi e siglando la doppietta personale (16'). Risultato severo per la squadra di Barzaghi, che passa dal potenziale pareggio al doppio svantaggio nel giro di pochi minuti, rischiando anche di incassare il tris sulla fuga di Nehum, che però non riesce a trovare la deviazione vincente per battere Carrara. I bergamaschi sfiorano di nuovo il gol della bandiera al 25' quando su palla in mezzo di Lombardi, la palla arriva a Farina, che arriva in corsa, ma dal dischetto del rigore spara alto. Il Renate, invece, continua a spingere alla ricerca del tris, andandoci due volte vicino con Ivan, che prima su punizione e poi con un tiro a giro assapora la rete personale. Albinoleffe che al 35' trova la rete della bandiera: su corner battuto da Pisano, il primo ad arrivare sul pallone è Forattini, che tutto solo sul secondo palo incrocia di testa e batte Lodi. Rete che però dà una gioia solo momentanea, perché letteralmente un minuto dopo Tessari è bravo a rubare il pallone proprio all'autore del gol e a freddare Carrara a tu per tu. I nerazzurri - dunque - calano il tris, ma continuano a giocare sfiorando anche il poker ancora con il numero 18, che però non riesce a battere l'estremo difensore bergamasco. Le Pantere, dunque, vincono anche la gara di ritorno e volano alla Final Four, dove affronteranno un avversario tosto, tostissimo, il Cesena campione del Girone B, capace di far fuori - non senza difficoltà - la Pro Vercelli.

IL TABELLINO

RENATE-ALBINOLEFFE 3-1
RETI (2-0, 2-1, 3-1): 9' Bassani (R), 16' st Bassani (R), 35' st Forattini (A), 36' st Tessari (R).
RENATE (3-4-1-2): Alfieri 7.5 (12' st Lodi 6), Zermo 7 (18' st Izzolino 6.5), Fortunato 6.5 (24' st Ivan 6.5), Ornaghi 7, Marnati 7 (18' st Mariani 6.5), Stagi 6.5, Ferrari 6.5, Galimberti 7, Carta 6.5 (1' st Nahum 6), Capozucca 7 (12' st Valerin 6), Bassani 8 (18' st Tessari 7). A disp. Gornati, Lo Re. All. Cristiano 7.5.
ALBINOLEFFE (4-3-3): Carrara 7, Botti 6.5 (40' st Tironi sv), Brambilla J. 6.5 (28' st Montanelli 6), Delcarro 6 (40' st Colombi sv), Forattini 6.5, Lombardi 6.5, Di Sancarlo 7 (28' st Pisano 6.5), Ceresoli 6 (40' st Valoti sv), Pivotto 6 (1' st La Viola 6.5), Farina 6, Facchetti 6.5 (18' st Minneci sv). A disp. Perico, Panza. All. Barzaghi 6.
ARBITRO: Marinoni di Lodi 6.5.
ASSISTENTI: Barlocco di Legnano e Cappelletti di Lodi.
AMMONITI: Ivan (R), Delcarro (A).

LE PAGELLE

RENATE

Alfieri 7.5 Quando viene chiamato in causa si fa trovare sempre pronto. Nel primo tempo compie una parata clamorosa su Lombardi, nel secondo para addirittura un rigore a Ceresoli. Una saracinesca insuperabile, da 0 gol presi dall'inizio delle fasi finali.
12' st Lodi 6 Incolpevole in occasione della rete dell'Albinoleffe, perché il colpo di testa di Forattini è molto ravvicinato e angolatissimo.
Zermo 7 Sempre pronto a spingersi in avanti, è un fattore importantissimo per i suoi in fase di costruzione del gioco, andando anche vicino al gol nel corso del primo tempo.
18' st Izzolino 6.5 Fa un ottimo lavoro di copertura, con anche un paio di interventi importanti.
Fortunato 6.5 Meno appariscente di Zermo, ma anche lui dannatamente efficace in entrambe le fasi. In alcuni frangenti riesce a spingersi con efficacia sul fondo creando situazioni pericolose.
24' st Ivan 6.5 Qualche sprazzo di qualità e un paio di conclusioni pericolose, peccato per l'ingenua ammonizione a partita finita.
Ornaghi 7 Partita fatta di aggressività e solidità, con praticamente zero errori in entrambe le fasi.
Marnati 7 Anche per lui grande prestazione, con un grande intervento in scivolata nel primo tempo per fermare un filtrante diretto a Lombardi, ma anche il presunto tocco di mano che porta al rigore calciato da Ceresoli.
18' st Mariani 6.5 Entra e fa il suo, contribuendo al mantenimento del vantaggio da parte dei suoi.
Stagi 6.5 Chiude il trittico difensivo con una prestazione di grande livello, perché con i suoi due compagni di reparto riesce a schermare la grande maggioranza delle offensive bergamasche.
Ferrari 6.5 Partita di quantità e qualità. Entra anche nell'azione del gol del 2-0 con un velo che smarca Bassani.
Galimberti 7 Gestore totale del centrocampo. Detta i tempi, si muove parecchio, ha sostanza, fisicità e tecnica. Trova il pallone in mezzo che porta alla doppietta di Bassani, che è solo il coronamento di una prestazione clamorosa.
Carta 6.5 Tanto lavoro per i compagni, ma gli manca lo spunto per essere incisivo, perché l'occasione che ha nel primo tempo è importante, ma perde il passo proprio sul più bello.
1' st Nahum 6 Si rende pericoloso in un paio di occasioni, senza però riuscire a trovare la rete.
Capozucca 7 Svaria molto ed è fondamentale nella costruzione offensiva dei suoi.
12' st Valerin 6 Dà una mano nella gestione della partita, e lo fa con buona efficacia.
Bassani 8 Trova i due gol che fondamentalmente indirizzano la gara, ma la sua prestazione è molto più della doppietta, perché tutte le azioni pericolose del Renate passano dai suoi piedi fino a quando rimane in campo, poi le due reti sono da bomber vero, entrambe arrivate con freddezza glaciale.
18' st Tessari 7 Chiude la porta anche a un possibile pareggio di consolazione dell'Albinoleffe trovando la rete del 3-1 letteralmente un minuto dopo quella dei bergamaschi. Un gol di pura fame.
All. Cristiano 7.5 8 gol fatti e 1 subito nel doppio confronto. Le pantere volano e lo fanno giocando un ottimo calcio sfruttando la qualità di giocatori come Galimberti, Capozucca e Bassani. La sfida non è fondamentalmente mai in discussione ma ad attendere i nerazzurri ora c'è il test più complicato di tutti.

La squadra messa in campo da Cristiano

ALBINOLEFFE

Carrara 7 Incolpevole sui tre gol del Renate, compie di un un intervento di alto livello per tenere i suoi a galla.
Botti 6.5 Buona gara in entrambe le fasi, fa quanto può per contenere le offensive avversarie che arrivano dalla sua parte. (40' st Tironi sv).
Brambilla J. 6.5 Buona gara in fase di contenimento, commette pochi errori.
28' st Montanelli 6 Entra a partita praticamente già conclusa, non ha modo di cambiarla.
Delcarro 6 Fa un po' tutto per i suoi davanti alla difesa, ma soffre il costante movimento di Capozucca nelle sue zone. (40' st Colombi sv).
Forattini 6.5 Dopo una partita solida, trova il gol del 2-1 che riapre la gara, per poi perdere subito dopo il pallone del 3-1.
Lombardi 6.5 Si muove molto e dai suoi piedi nascono la maggior parte delle occasioni create dai suoi. Trova una grande conclusione verso il finale del primo tempo che però trova una paratona di Alfieri a dire di no.
Di Sancarlo 7 Il migliore dei suoi, soprattutto nel primo tempo, perché le tre grandi occasioni nel finale di primo tempo nascono da sue giocate. Si muove parecchio ed è dotato di buona qualità.
28' st Pisano 6.5 Trova l'assist per il gol della bandiera dei suoi con un corner perfetto con cui pesca Morattini smarcato sul secondo palo.
Ceresoli 6 Prova a trascinare i suoi nel primo tempo, nel secondo ha la chance di trovare il gol del pari, ma si fa parare il rigore dell'1-1. (40' st Valoti sv).
Pivotto 6 Lavora tanto per la squadra, ma non riesce a trovare lo spunto giusto per farsi vedere nell'ultimo terzo di campo, non trova spazi.
1' st La Viola 6.5 Ha qualche spunto interessante in più, con qualche buona giocata e dei movimenti pericolosi.
Farina 6 Si accende poco, ma quando lo fa è fondamentalmente imprendibile. Si guadagna il rigore che avrebbe potuto portare al pareggio.
Facchetti 6.5 Spinge molto, risultando pericoloso soprattutto nella prima parte del primo tempo, in cui riesce con continuità a presentarsi nella metà campo avversaria per propiziare situazioni pericolose.
18' st Minneci 6 Fa il suo, tiene bene la posizione e non commette particolari disattenzioni.
All. Barzaghi 6 Arriva al doppio confronto contro il Renate con la squadra falcidiata dalle assenze, e in questa gara se la gioca alla grande, arrivando anche a sfiorare il pareggio nella prima parte del secondo tempo.

L'11 scelto da Barzaghi

ARBITRO

Marinoni di Lodi 6.5 Direzione di gara generalmente tranquilla con poche imprecisioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter