Under 15 Serie C
09 Giugno 2024
UNDER 15 SERIE C, PERGOLETTESE • Gianluca Pupo segna in rovesciata alla Pro Sesto
Finisce 1-1 l'andata della semifinale Nazionale tra Pro Sesto e Pergolettese. Un risultato che non premia i milanesi, che costruiscono una quantità industriale di palle gol e vengono fermati solo da un super Spolti e il palo alla sua destra, ma è esplicativo dell'andamento della partita. Perché se la prima frazione è tutta a tinte biancoblù, la ripresa vede una Pergo completamente cambiata tatticamente e nello spirito. Il gol da cineteca di Pupo - in rovesciata "alla Ronaldo" - premia il coraggio di Lele Russo nel metterlo subito in campo. Per Sacco molto da recriminare: a Sesto si giocherà l'accesso alla finale Scudetto, e per passare basterà un pari.
L'ultima volta che queste due squadre si sono affrontate, il verdetto è stato netto: 6-0 per la Pro Sesto. Adesso è cambiato tutto: il contesto (fasi finali), l'allenatore della Pergo (Lele Russo) e le ambizioni del club cremasco (ora può sognare una finale Scudetto). Ciò che non sembra cambiato è il divario tra le due formazioni. Perché 6-0 sarebbe anche il risultato di questo primo tempo qualora la Pro Sesto avesse trasformato in rete le numerosi occasioni create. E invece la squadra di Sacco si deve accontentare di un "misero" 1-0, dettato dal rigore di Ponzo guadagnato da Mazzola alla mezz'ora. A questo si sarebbero aggiunti almeno un altro gol del 9, fermato miracolosamente da Spolti (12'), due conclusioni in porta di Farina (altrettante parate di Spolti) e due tiri pericolosissimi di Menotti. La Pergo, un po' insipida nell'attaccare ma estremamente in partita a livello mentale, punzecchia la metà campo avversaria con una punizione sibillina di Bisetto (10') e nient'altro. Ad ogni modo: è ancora tutto aperto, e forse Russo voleva proprio che fosse così.
Russo nella ripresa cambia tutto: fuori Bisetto e Tommaso Loda per Pupo e Palamara e passaggio al 3-5-2 a sorprendere la Pro Sesto. Il cambio sembra dare i suoi frutti: subito due palle gol con Picarelli e Castoldi fanno sperare il pubblico di casa, ma senza produrre niente più che un calcio d'angolo. Intanto però la scossa sembra esserci. Clerici dà la carica: recupera palla a centrocampo e mette Picarelli in porta, il Pistolero spara però ancora a salve (9'). La conferma che aveva ragione Lele Russo arriva al 10': Moretti scende sulla fascia e crossa, Pupo si coordina e rovesciata segna il gol dell'anno nel momento più importante. La Pergo non muore mai: 1-1. Per Sacco altre cattive notizie: Farina si fa male ed è costretto ad uscire. Menotti prova a rimettere le cose al suo posto ma Spolti è in versione mondiale e nega il 2-1 al 10 (20'). L'atmosfera si fa rovente, lo spettacolo non si fa desiderare. Occasionissima per Pena al 25': Ponzo scatta per la centesima volta sulla sinistra e crossa dentro, per il 13 è un rigore in movimento che, però, fallisce incredibilmente. Altra chance colossale per la Pro Sesto: Talia serve Ponzo che angola benissimo ma viene fermato dal palo. La Pergolettese sembra avere un santo in Paradiso, e il cartellone «Grazie di tutto Cesare» (per il patron Fogliazza, da poco scomparso) ne chiarisce le fattezze. Il fischio finale rimanda il verdetto: la Pro Sesto vuole esultare di fronte ai suoi tifosi, ma la Pergolettese venderà cara la pelle per rinunciare al suo sogno.
PERGOLETTESE-PRO SESTO 1-1
RETI (1-0, 1-1): 10' st Pupo (Pe), 30' st rig. Ponzo (Pr).
PERGOLETTESE (4-2-3-1): Spolti, Loda T. (1' st Palamara), Iseppato (38' st Loda R.), Moretti, Premoli, Facchi, Castoldi (38' st Raimondi), Zarbo (31' Pascali), Picarelli, Bisetto (1' st Pupo), Clerici (28' st Pasinetti). A disp. Orizio, Martinenghi, Capecchi. All. Russo.
PRO SESTO (4-3-1-2): Lini, Campanella, Cellamare, Talia, Signore, Pozzi (29' st Grassi), Mazzola (29' st Elia), Farina (14' st Pena), Ponzo, Menotti, Finocchioli (14' st Lavelli). A disp. Gruttadauria, Delli Muti, Rastelli, Raicu. All. Sacco.
ARBITRO: Scarano di Seregno.
ASSISTENTI: Pozzi di Varese e Mezzalira di Varese.
LE PAGELLE
PERGOLETTESE
Spolti 7.5 Fenomenale nel respingere tutto quello che può.
Loda T. 6 Soffre le sgasate di Menotti, esce per motivi più che altro tattici
1’ st Pupo 8.5 Segna in rovesciata alla Ronaldo nel momento più importante. 30 secondi dopo è in difesa a chiudere alla Nesta su Ponzo. Fenomeno assoluto.
Iseppato 6.5 L'abbiamo visto in versioni migliori, ma comunque la sua prova non è da disprezzare.
Moretti 7.5 Serve un cioccolatino a Pupo, il 17 segna in rovesciata e fa esplodere il pubblico di casa.
Premoli 6.5 Meglio a tre che a quattro, sostituisce Pupo - almeno dall'inizio - subendo un po'.
Facchi 6.5 Va in difficoltà nel primo tempo, fa meglio nella ripresa.
Castoldi 7 Cresce col passare dei minuti, come tutta la squadra. (38’ st Raimondi sv)
Zarbo 6 Tocca pochi palloni, troppo superiori gli avversari. Esce prima dell’intervallo.
32’ Pascali 7 Bene in riaggressione.
Picarelli 6.5 «E se saltelli segna Picarelli» il coro a lui dedicato, ma sta volta il Pistolero non spara, nonostante si crei le occasioni per farlo.
Bisetto 6.5 Prova a dar luce ai suoi, cercando di ripetere il suo gioiello su punizione della magia di Pontedera. Il tiro finisce sul fondo e lui, purtroppo, in panchina presto.
1’ st Palamara 7 Ottimo secondo tempo, dà l’anima per il pareggio.
Clerici 6.5 Giornata difficile per lui, che comunque non fa mancare il suo apporto in contropiede. Serve a Picarelli un pallone d’oro che il 9 non trasforma. (27’ st Pasinetti sv)
All. Russo 7.5 Un primo tempo da incubo, un secondo da sogno. Svolta tatticamente la partita all’intervallo e rimette in discussione la qualificazione.
PRO SESTO
Lini 6 Mai impegnato, non può nulla sulla rovesciata da fenomeno di Pupo.
Campanella 7 Fa l’attaccante aggiunto, e lo fa bene.
Cellamare 6.5 Dalla sua parte sfonda Moretti per il gol dell’1-1.
Talia 7.5 Una prova da grande giocatore, sia in fase d’interdizione che in impostazione. Lucido ed ordinato, sfiora anche il gol dalla distanza.
Signore 7 Guida la difesa con la consueta leadership. Che dimostra anche in uscita palla al piede.
Pozzi 7 Insuperabile. E anche pericoloso di testa. Difensore perfetto? (29’ st Grassi sv)
Mazzola 7.5 Ha avuto un upgrade da studiare rispetto alla prima parte di stagione. Ora è un giocatore totale e lo dimostra guadagnandosi il rigore dell’1-0 con una giocata da fuoriclasse. (29’ st Elia sv)
Farina 7 Crea numerose occasioni da gol nel primo tempo e si dimostra ottimo in impostazione. Per sfortuna sua e della squadra, è costretto ad uscire per infortunio.
14’ st Pena 6 Spreca la più grande palla gol dei suoi calciando alto da posizione favorevole.
Ponzo 8 È il pericolo numero 1 della Pro, e non solo in area di rigore. Parte largo, e quando si accentra fa male. Timbra il rigore dell’1-0, prende il palo nel finale.
Menotti 7 Ha varie occasioni che è bravo a costruirsi, Spolti non gli permette di esultare.
Finocchioli 6 Il meno brioso del tridente di Sesto.
14’ st Lavelli 6 Bene in gestione, ma gli manca quel qualcosa in più nella metà campo avversaria.
All. Sacco 7.5 Meriterebbe molto di più, per quanto produce la sua squadra. Segnare un solo gol è un rischio che non andrebbe corso. Ma c’è fiducia per il ritorno.
ARBITRO
Scarano di Seregno 7 Gestisce bene la gara in un clima a dir poco rovente. Giusto assegnare il rigore alla Pro Sesto nel primo tempo.