LAZIO SERIE A - Marco Baroni è il nuovo allenatore dei biancocelesti e prende il posto di Igor Tudor
La Lazio cambia pelle ancora una volta. Dopo l'addio di Igor Tudor, il club biancoceleste ha deciso di affidare la guida tecnica a Marco Baroni, il terzo allenatore in meno di un anno. Ma chi è Marco Baroni e cosa può portare alla Lazio? La risposta non è semplice, ma sicuramente intrigante. Baroni, reduce da un miracolo sportivo con l'Hellas Verona, dove ha ottenuto una salvezza insperata nonostante un ingente mercato in uscita invernale, è pronto a mettersi alla prova in una piazza esigente come quella romana. Il comunicato ufficiale del club presieduto da Claudio Lotito non lascia spazio a dubbi: «La S.S. Lazio comunica di aver affidato l'incarico di allenatore della prima squadra a Marco Baroni. Il tecnico, a partire dal prossimo 1° luglio, si legherà al club biancoceleste con un contratto pluriennale. A Baroni il benvenuto nella Capitale e l’augurio di un buon lavoro da parte di tutta la famiglia biancoceleste».
LA SFIDA DI BARONI Ma cosa significa per la Lazio l'arrivo di Baroni? La risposta potrebbe risiedere nella sua capacità di trasformare squadre in difficoltà in compagini competitive. Baroni ha dimostrato di saper lavorare bene con i giovani e di saper costruire un gruppo solido, caratteristiche che potrebbero essere fondamentali per rilanciare le ambizioni della Lazio. La sua esperienza con l'Hellas Verona è emblematica: una squadra data per spacciata a metà stagione che, sotto la sua guida, ha saputo reagire e conquistare una salvezza che sembrava un miraggio. La Lazio, con una rosa di qualità superiore, potrebbe beneficiare enormemente della sua capacità di motivare e organizzare il gruppo.
UN MERCATO DA PROTAGONISTI L'arrivo di Baroni (curiosamente da giocatore già a Roma per una stagione, 1986-1987, però sul versante giallorosso) potrebbe anche influenzare il mercato estivo della Lazio. Il tecnico avrà sicuramente delle richieste specifiche per rinforzare la squadra e renderla competitiva in tutte le competizioni. E chissà, magari qualche giovane talento potrebbe trovare in Baroni il mentore ideale per esplodere definitivamente. Claudio Lotito e la dirigenza biancoceleste dovranno quindi lavorare a stretto contatto con il nuovo allenatore per costruire una rosa all'altezza delle aspettative. I tifosi, dal canto loro, sperano che questa sia la volta buona per vedere una Lazio protagonista, capace di lottare per i vertici del campionato e di fare bella figura in Europa.
LA TATTICA DI BARONI Dal punto di vista tattico, Baroni è un allenatore che predilige il gioco organizzato e la solidità difensiva. Il suo modulo preferito è il 4-4-2, ma non disdegna di adattarsi alle caratteristiche dei giocatori a disposizione. Alla Lazio potrebbe optare per un 4-3-3, sfruttando la qualità dei centrocampisti e la velocità degli attaccanti. La difesa dovrà essere il punto di forza della squadra, con un pressing alto e una grande attenzione alle marcature preventive. In attacco, invece, spazio alla fantasia e alla creatività, con giocatori pronti a fare la differenza nonostante gli ormai certi addii di Luis Alberto e Felipe Anderson.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - I migliori della settimanaLe notizie più lette della settimana
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96