Cerca

News

Lecco, una nuova era: Di Nunno cede il club agli Aliberti

Cambio di proprietà: la nuova famiglia promette investimenti e un futuro ambizioso

Lecco, una nuova era: Di Nunno cede il club alla famiglia Aliberti

SERIE C LECCO • Paolo Leonardo Di Nunno passa il testimone ad Aniello Aliberti (foto Facebook Lecco)

Il Calcio Lecco 1912 volta pagina. Dopo anni di gestione sotto la guida di Paolo Leonardo Di Nunno, il club lombardo passa nelle mani della famiglia Aliberti. Ma cosa comporta questo cambio di proprietà per il futuro del Lecco? Quali sono le promesse e le prospettive che si aprono per i tifosi?

UN PASSAGGIO DI CONSEGNE STORICO

Davanti al notaio dott. Vincenzo Melli, Paolo Leonardo Di Nunno ha ufficialmente ceduto il 100% delle quote del Calcio Lecco 1912 alla Alefra s.r.l., holding della famiglia Aliberti. La finalizzazione, avvenuta il 12 giugno 2024, ha dato piena esecuzione al contratto di compravendita firmato dalle parti. Sebbene gli estremi dell’accordo siano riservati, è chiaro che si tratta di un’operazione di grande portata per il club.

LA PROMESSA DI UN FUTURO AMBIZIOSO

Gli acquirenti, rappresentati dalla famiglia Aliberti, hanno già confermato il loro impegno a compiere importanti interventi di ricapitalizzazione e rafforzamento patrimoniale e finanziario del Calcio Lecco 1912. Ma cosa significa concretamente per la squadra e i suoi tifosi? La promessa è quella di riportare il Lecco ai fasti di un tempo, puntando su una gestione oculata e ambiziosa.

IL CONTESTO STORICO DEL CALCIO LECCO 1912

Fondato nel 1912, il Lecco ha vissuto momenti di gloria e difficoltà. Negli ultimi anni, sotto la guida di Di Nunno, il club ha cercato di ritrovare stabilità e competitività, ma non senza difficoltà. Ora, con la nuova proprietà, si apre una nuova fase, con l’obiettivo di riportare il Lecco ai vertici del calcio italiano.

LE SFIDE DEL FUTURO

Ma quali sono le sfide che attendono la nuova proprietà? Innanzitutto, la necessità di rafforzare la squadra, sia dal punto di vista tecnico che finanziario. Gli investimenti promessi dalla famiglia Aliberti saranno fondamentali per costruire una squadra competitiva, capace di lottare per obiettivi ambiziosi. Inoltre, sarà cruciale lavorare sul settore giovanile, per garantire un futuro solido e sostenibile al club.

IL RUOLO DELLA FAMIGLIA ALIBERTI

La famiglia Aliberti non è nuova al mondo del calcio. Con una solida esperienza nel settore imprenditoriale, gli Aliberti portano con sé competenze e risorse che potrebbero rivelarsi cruciali per il futuro del Lecco. La loro holding, la Alefra s.r.l., ha già dimostrato di saper gestire con successo altre realtà aziendali, e ora l’obiettivo è replicare questo successo nel mondo del calcio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter