Cerca

News

Si scalda l'asse Torino-Pescara: due profili emergenti del club granata potrebbero partire in prestito

Entrambi hanno già esordito in Serie A e ora cercano continuità a livello di prime squadre dopo essere stati protagonisti in Primavera

Si scalda l'asse Torino-Pescara

SERIE A TORINO SERIE C PESCARA • Si scalda un insospettabile asse tra le due storiche piazze: Zannetos Savva tra i nomi caldi per un trasferimento in prestito

Il calciomercato non dorme mai, e mentre le squadre di Serie A si preparano per la prossima stagione, anche le formazioni di Serie B e C non stanno certo a guardare. Il Pescara, in particolare, ha messo gli occhi su due giovani promesse del Torino.

PROMESSE GRANATA

Il nome di Zanos Savva è già noto ai più attenti osservatori del calcio giovanile. Attaccante talentuoso, ha avuto modo di esordire con la prima squadra del Torino nelle ultime giornate di campionato, segnando addirittura al debutto dopo pochi secondi in casa del Verona. Un biglietto da visita niente male per un ragazzo che ha tutte le carte in regola per fare strada nel calcio professionistico. Alessandro Dellavalle, dal canto suo, è un difensore centrale che ha impressionato per precisione e sicurezza. Anche lui ha avuto l'opportunità di scendere in campo con i "grandi" e non ha deluso le aspettative. Juric, ormai ex allenatore del Torino, ha deciso di dare fiducia a questi giovani, e i risultati sono stati più che positivi.



OPPORTUNITÀ

Ma perché il Pescara è così interessato a questi due giovani? La risposta è semplice: il club abruzzese ha una lunga tradizione di valorizzazione dei talenti. Negli ultimi anni, infatti, il Pescara è riuscito a prelevare diversi ragazzi interessanti dai settori giovanili delle squadre di Serie A, offrendo loro la possibilità di giocare con continuità e acquisire esperienza. Savva e Dellavalle potrebbero seguire lo stesso percorso. Passare un mese in ritiro con la prima squadra del Torino è sicuramente un'opportunità di crescita, ma giocare con continuità in Serie B o C potrebbe essere il passo successivo ideale per la loro carriera. E il Pescara potrebbe essere la piazza giusta per loro.



FUTURO

Il Torino, dal canto suo, deve ancora ufficializzare il nuovo allenatore. Con ogni probabilità sarà Vanoli a prendere le redini della squadra, e sarà lui a fare le giuste valutazioni sui giovani da portare in ritiro. Tuttavia, l'idea di mandare Savva e Dellavalle a giocare in prestito sembra essere una delle opzioni più concrete. Juric, che ha avuto modo di vedere i due ragazzi all'opera per tutta la stagione, li ha già promossi a pieni voti. Ora tocca a Vanoli decidere se confermare questa fiducia e dare loro la possibilità di crescere ulteriormente, magari lontano da Torino ma in un ambiente altrettanto stimolante. Il destino di Savva e Dellavalle è ancora tutto da scrivere. Quello che è certo è che entrambi hanno dimostrato di avere talento e determinazione. Il Pescara potrebbe essere la tappa successiva di un percorso che li porterà, chissà, a diventare protagonisti del calcio italiano. Il calciomercato è già partito, anche se non ufficialmente, e le squadre hanno iniziato a muoversi per cercare rinforzi in vista della prossima stagione. In questo contesto, accaparrarsi i talenti migliori in uscita dal settore giovanile può fare la differenza. E il Pescara, con Savva e Dellavalle, potrebbe aver fatto un colpo da maestro. Non possiamo sapere con certezza dove porterà questa strada, ma una cosa è sicura: il futuro del calcio italiano passa anche per questi giovani talenti. E chissà, magari un giorno ci ricorderemo di questo momento come l'inizio di una grande carriera.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter