Under 17 Serie C
16 Giugno 2024
FOTO DI REPERTORIO
Su 13786 posti a sedere ne saranno occupati, se va bene, un centinaio circa. Tradotto: la semifinale Scudetto di Under 17 Serie C, in programma domenica 16 giugno tra Ancona e Avellino, si giocherà a porte chiuse e lo stadio Riviera delle Palme di San Benedetto del Tronto, sede designata anche per la finale, sarà grosso modo deserto.
«All'impianto potranno accedere esclusivamente il personale di servizio, gli ospiti della FIGC e i giornalisti accreditati». È la nota ufficiale pubblicata dalla FIGC, comunicato che mette nero su bianco l'inibizione della distribuzione dei biglietti al pubblico. Decisione presa «in ottemperanza al provvedimento del Prefetto di Ascoli Piceno del 12 giugno 2024» relativo ai recenti fatti di cronaca che hanno coinvolto la società Ancona e i suoi tifosi. Dalla difficoltà nel presentare la domanda di iscrizione alla prossima Serie C (4 giugno) all'ufficialità dell'esclusione dalla terza serie professionistica (15 giugno), passando, di conseguenza, per la protesta del tifo organizzato locale. Quest'ultima manifestata sotto varie forme, dal corteo in piazza ad Ancona alla trasferta campana per sostenere l'Under 17 contro il Benevento, motivo per il quale il Prefetto di Ascoli ha fatto sì che le porte dello stadio Riviera delle Palme rimanessero chiuse.
Data la vicinanza tra Ancora e San Benedetto del Tronto, resta da capire se e come si muoveranno i sostenitori biancorossi. Dopodiché, in caso di successo, diventerà tema di dibattito l'eventuale finale. Che possa giocarsi anche quella a porte chiuse? Data e campo sono già definiti, si gioca martedì alle ore 20:00 a San Benedetto del Tronto, ovviamente allo stadio Riviera delle Palme.
Infine l'aspetto se vogliamo più morale. E non riguarda il pubblico in sé, per lo più genitori e familiari, impossibilitato ad assistere dal vivo alla semifinale Scudetto, quanto gli stessi giocatori, costretti a giocare la partita della vita a porte chiuse.