Under 15 Serie C
16 Giugno 2024
UNDER 15 SERIE C, PRO SESTO • Riccardo Ponzo e Jacopo Mazzola timbrano la semifinale Scudetto
È storia: la Pro Sesto rimonta una partita incredibile, elimina la Pergolettese e vola in Finale Scudetto. Sto di due gol dopo la rete di Clerici del 30' del primo tempo, la squadra di Sacco ne fa 5 e si guadagna la qualificazione. Mazzola è l'uomo del destino: dopo aver segnato agli ottavi e ai quarti di finale, ne fa 2 anche in semifinale. Ponzo la sentenza, segna il suo 36 e 37esimo gol in stagione: road to 40. Finocchioli, in mezzo fa il 4-2 che dà la certezza. Onore alla Pergolettese: fa tremare la squadra più forte d'Italia con il doppio vantaggio ma poi nella ripresa paga le fatiche di una rincorsa lunga mesi. Non vedevamo una lombarda in finale di Under 15 Serie C dal 2017, Cremonese-Parma. Ora c'è la Pro Sesto che vuole suggellare una stagione da record.
Il primo tempo è incredibile. Solito spettacolo in tribuna, così come in campo. L'atmosfera è calda, il livello sale e così anche la tensione. La Pro Sesto parte forte: vuole imporre il proprio gioco e forse non sa fare altro. Dopo 3' minuti Mazzola prende la traversa, è un avviso. La Pergolettese lo accoglie, risponde e rispedisce la busta. E sta volta il messaggio è incisivo: un'innocua punizione dalla trequarti si trasforma nel gol del 1-0 gialloblù per una sfortunata deviazione di Campanella. Sale la pressione. I cremaschi vogliono difendere il risultato, la Pro ribaltarlo. Pupo, dopo aver deciso l'andata con una rovesciata, è sempre insuperabile. Spolti fa il resto: al 13' para su Ponzo e Mazzola sbaglia a porta vuota, poi vola sul tiro di Menotti diretto all'incrocio (38'). Nel mezzo, il delirio. La squadra di Sacco crea ma spreca troppo, Bisetto gasa l'aria con un elastico da cineteca su Talia. Al 31' Picarelli spizza lanciando Clerici che vince il rimpallo con Lini e fa 2-0 a porta vuota. «È finita» si sente dalla tribuna. E invece, la reazione è immediata: Cellamare sgasa sulla fascia e serve un cioccolatino sulla testa di Mazzola che buca Spolti per il 2-1. La Pro c'è, la Pergo resiste e abbiamo una gara. Tutto apparecchiato per un secondo tempo storico.
E la storia è qui, basta saperla aspettare. E manco troppo: dopo un minuto Mazzola lanciato a rete firma il 2-2 sorprendendo tutti. Il 7 firma una (quasi) rimonta incredibile, ma c'è ancora tanto da giocare. Per togliere il quasi dalle parentesi, i dubbi alla tribuna e le speranze (forse) alla Pergolettese ci pensa uno che finora non si era ancora visto. Ed è strano, perché i suoi oltre 30 gol stagionali parlano per lui, e infatti: Ponzo angola col mancino e fa 3-2 all 8': Pro Sesto in estasi. Pozzi vuole togliere anche il forse dall'altra parentesi, ma devia fuori a porta vuota (13'). Altri tre minuti e altro colpo del ko in canna: Ponzo vola in profondità, salta Spolti e calcia in porta ma trova davanti a sé un incubo di nome Pupo, il 5 è ancora un muro invalicabile. Ancora Ponzo, ancora Spolti: il 9 prova lo scavetto ma il portiere devia sul palo. Una cosa è certa: la Pro Sesto è incontenibile. Ricordate quella parentesi (forse) di qualche riga fa? La toglie Finocchioli, in contropiede, siglando il gol del 4-2 e mandando in finale la squadra di Sacco. Prima che Ponzo segni il suo 37esimo gol stagionale al quarto di recupero su cui arriva il fischio finale dell'arbitro. La Pro Sesto è in finale e quasi nella storia.
PRO SESTO-PERGOLETTESE 5-2
RETI (0-2, 5-2): 5' aut. Campanella (Pr), 31' Clerici (Pe), 32' Mazzola (Pr), 1' st Mazzola (Pr), 8' st Ponzo (Pr), 29' st Finocchioli (Pr), 44' st Ponzo (Pr).
PRO SESTO (4-3-3): Lini 6, Campanella 6.5, Cellamare 7, Talia 6.5, Signore 7.5, Pozzi 7.5, Mazzola 8.5, Farina 6.5 (26' st Lavelli sv), Ponzo 8, Menotti 7.5 (42' st Grassi sv), Finocchioli 8 (35' st Pena sv). A disp. Gruttadauria, Elia, Delli Muti, Mastromarino, Leoni, Raicu. All. Sacco 9.
PERGOLETTESE (4-3-1-2): Spolti 7.5, Premoli 6.5 (28' st Loda T. sv), Iseppato 6.5 (28' st Raimondi sv), Pascali 7.5 (23' st Zarbo 6), Pupo 8, Facchi 6.5, Pasinetti 6.5 (9' st Castoldi 6), Moretti 6.5, Picarelli 7.5, Bisetto 6.5 (9' st Palamara 6), Clerici 8. A disp. Orizio, Martinenghi, Loda R., Capecchi. All. Russo 7.5.
ARBITRO: Aloise di Lodi 7.
ASSISTENTI: Damato di Milano e Darwish di Milano.
AMMONITI: Cellamare (Pr), Bisetto (Pe).
LE PAGELLE
PRO SESTO
Lini 6 Sbaglia sul secondo gol della Pergolettese, concedendo a Clerici di ribadire a porta vuota un pallone non trattenuto. Un po' è sfortuna, un po' ci mette del suo: la sorte lo premia con la rimonta.
Campanella 6.5 Sfortunata la sua deviazione sulla punizione dell'1-0: trasforma un cross senza pretese in un possibile incubo. Poi torna a macinare sulla fascia come al suo solito.
Cellamare 7 Sempre in propulsione offensiva, crea un sacco di palle gol e attacca con continuità durante tutta la gara. Serve l'assist per Mazzola che riaccende la Pro.
Talia 6.5 Più ingabbiato rispetto all'andata e anche meno preciso. Sfiora il gol in un paio di occasioni.
Signore 7.5 Da capitano trascina la squadra fino alla finale. Top player della categoria.
Pozzi 7.5 Insuperabile, invalicabile, in... continuate voi. L'importante è che non si passi.
Mazzola 8.5 Ha timbrato agli ottavi, ai quarti e la sua doppietta ha ribaltato una semifinale che sembrava scritta. All'appello, adesso, manca solo una partita...
Farina 6.5 Più in difficoltà in questa fase della stagione, paga la stanchezza ma è uno degli uomini che ha portato la Pro fino a qui. (26' st Lavelli sv)
Ponzo 8 Segna a raffica, senza sosta. È il principe di questa squadra, l'ha trascinata a suon di gol (37) fino alla finale Scudetto e vuole mettere nel mirino i 40. Certo, ci vorrebbe una tripletta in finale...
Menotti 7.5 Pericolo costante, da lui passano tutte le azioni pericolose. Sfiora il 2-2 con un destro a giro su cui Spolti fa i miracoli. (42' st Grassi sv)
Finocchioli 8 Rieccolo. Gioca una gran partita da ala destra risultando imprendibile. Segna il gol del 4-2 della certezza in contropiede. (35' st Pena sv)
All. Sacco 9 Dopo un campionato dominato si guadagna la possibilità di giocarsi lo Scudetto nelle Marche. Ha in mano una corazzata e la fa girare al meglio. Non perde calma e lucidità neanche sotto 2-0.
PERGOLETTESE
Spolti 7.5 Quante parate vuoi fare? Sì. La solita partita da incorniciare per il portierone gialloblù, senza di lui sarebbero molti di più di 5 i gol subiti.
Premoli 6.5 Tiene botta nel primo tempo, meno nella ripresa. Grande garra comunque. (28' st Loda T. sv)
Iseppato 6.5 Contiene Finocchioli come può, e a volte non può proprio. (28' st Raimondi sv)
Pascali 7.5 Regista vero, nel primo tempo offre una masterclass assoluta. Cala come tutti alla distanza. (23' st Zarbo 6)
Pupo 8 Cambiamo le consonanti del suo cognome: MURO.
Facchi 6.5 Più in difficoltà del solito contro lo straripante attacco della Pro.
Pasinetti 6.5 Prestazione un po' incolore, nonostante un discreto primo tempo.
9' st Castoldi 6 Entra quando la partita si fa difficile.
Moretti 6.5 Prova a proporsi con continuità ma non viene spesso premiato.
Picarelli 7.5 Spizza per Clerici in occasione del 2-0. Per un attimo manda in finale la sua Pergo dopo una stagione clamorosa.
Bisetto 6.5 L'elastico che fa su Talia nel primo tempo vale la prestazione. Show puro.
9' st Palamara 6 Il secondo tempo è terreno della Pro, e lui non trova spazio.
Clerici 8 Firma il gol del raddoppio con grande astuzia e tecnica. È sempre il più pericoloso, anche quando non c'è lo spazio che gli serve.
All. Russo 7.5 Prende una squadra senza pretese e la porta quasi in finale nazionale. Il suo è un autentico miracolo che avrebbe meritato miglior sorte.
PAGELLA ARBITRO Aloise di Lodi 7 Gestisce la gara con grande personalità, non facendola mai andare oltre il controllato.