Cerca

Serie B

Dopo l'esonero ecco una grande piazza, il tecnico sbarca nella città di 320mila abitanti

L'allenatore cuore Torino è pronto a rilanciare sè stesso e la squadra dopo una stagione travagliata per entrambi

BARI SERIE B - MORENO LONGO

BARI SERIE B - Moreno Longo a breve dovrebbe essere presentato come nuovo allenatore dei pugliesi

Il Bari si prepara a voltare pagina. Dopo una stagione da dimenticare, con la permanenza in Serie B assicurata solo ai playout, la società biancorossa ha deciso di affidare la panchina a Moreno Longo. Ma chi è l'uomo chiamato a risollevare le sorti del club pugliese? Un tecnico che, pur con una carriera di recente curriculum alle spalle, può essere benissimo considerato un vincente. Fine dunque dell'interregno di Federico Giampaolo, che promosso dalla Primavera aveva portato la squadra alla salvezza.



UN'ANNATA DA DIMENTICARE
La stagione 2023-24 per il Bari è stata un vero e proprio calvario. La squadra, che ambiva a lottare per la promozione, si è ritrovata a dover combattere per la permanenza in Serie B. Un destino crudele, ma non inaspettato, visto il rendimento altalenante e le difficoltà incontrate lungo il cammino. La salvezza è arrivata solo ai playout, andando a vincere 3-0 in casa della Ternana dopo una partita di andata che aveva fatto presagire il peggio con un 1-1 finale. Un risultato che ha spinto la dirigenza a prendere decisioni drastiche.



L'ARRIVO DI MORENO LONGO: UN NUOVO INIZIO
Il nome di Moreno Longo non è nuovo agli appassionati di calcio. L'ex allenatore del Como (e già del Torino in Serie A nella parte finale della stagione 2019-2020) è stato individuato come la figura ideale per guidare il Bari verso una nuova era. Le trattative tra Longo e il club pugliese si sono intensificate negli ultimi giorni, fino a raggiungere un accordo per un contratto biennale con opzione. A breve ci saranno le ufficializzazioni di rito. Un segnale chiaro: il Bari vuole costruire un progetto solido e duraturo.



IL RUOLO DI VALERIO DI CESARE
Un ruolo cruciale nelle negoziazioni lo ha giocato Valerio Di Cesare, ex capitano biancorosso che ha concluso la sua carriera da calciatore alla fine della stagione 2023-24, oltretutto con un gol nei play out a Terni. Di Cesare, ora parte della dirigenza del Bari con ruolo ancora da definire, conosce Longo dai tempi in cui entrambi erano al Torino negli anni della guida di Giampiero Ventura. Di Cesare giocava in prima squadra, Longo era il tecnico della Primavera. Un legame che ha facilitato l'arrivo del nuovo allenatore e che potrebbe rivelarsi fondamentale per il futuro del club.



LE SFIDE CHE ATTENDONO LONGO
Le sfide per Longo non mancheranno. La Serie B è un campionato duro e imprevedibile, dove ogni partita può riservare sorprese. Ma l'allenatore ha dimostrato in passato di saper gestire situazioni complicate e di avere le capacità per portare il Bari ai livelli che merita. La sua esperienza al Como, dove ha saputo valorizzare giovani talenti e creare un gruppo coeso, sarà un valore aggiunto per i biancorossi. Stessa cosa per quella di Frosinone, dove vinse addirittura il campionato nella stagione 2017-2018. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter