LEGNAGO SALUS SERIE C - Daniele Gastaldello, classe 1983, è il nuovo allenatore dei veronesi dopo Massimo Donati
Daniele Gastaldello, un nome che evoca ricordi di battaglie epiche sui campi di Serie A, è pronto a inaugurare una nuova era al Legnago Salus. Ma chi è il nuovo condottiero del club veronese? E quali sono le aspettative per la stagione 2024-2025? Per intanto si sa che l'ex difensore di Sampdoria e Bologna succederà a Massimo Donati, che ha lasciato il club nelle scorse settimane dopo un'ottima stagione al rientro in Serie C, per andare ad allenare nella massima serie greca all'Athens Kallithea.
UN PASSATO DA GLADIATORE: LA CARRIERA DI GASTALDELLO Chi ha detto che i difensori non possono essere leader carismatici? Daniele Gastaldello, classe 1983, nato a Camposampiero, ha dimostrato il contrario durante la sua brillante carriera da calciatore. Cresciuto nel settore giovanile del Montebelluna e successivamente del Padova, con cui ha debuttato giovanissimo in prima squadra, Gastaldello ha collezionato 6 presenze in C2 e 15 in C1, poco più che maggiorenne. L'estate del 2002 segna un punto di svolta: la Juventus lo acquista e lo inserisce nella Primavera bianconera. Ma è nel ChievoVerona, prima, e nel Crotone, poi, che inizia a farsi notare, conquistando con gli "squali" la promozione in Serie B. Il 2005 è l'anno della consacrazione in Serie A con il Siena, ma è alla Sampdoria che Gastaldello vive il periodo più importante della sua carriera, indossando la fascia di capitano e diventando un pilastro della difesa blucerchiata per sette stagioni e mezza. Non è finita qui: nel febbraio 2015 scende in Serie B con il Bologna, vince il campionato e rimane sotto le due torri per altre due annate, diventando anche qui capitano. Chiude la carriera nel Brescia, dove conquista un'altra promozione in A e gioca la sua ultima stagione nella massima serie, prima di appendere le scarpe al chiodo nel 2020.
DALLA PANCHINA AL CAMPO: L'ESPERIENZA DA ALLENATORE Lasciato il calcio giocato, Gastaldello non ha perso tempo e ha subito iniziato a costruire la sua carriera da allenatore. Entra a far parte dello staff tecnico del Brescia come collaboratore di Gigi Delneri, e guida la squadra in prima persona per un match durante il passaggio tra Diego López e Davide Dionigi. Nell'estate del 2021, una nuova sfida: entra nello staff tecnico della Nazionale U-21 agli ordini del CT Paolo Nicolato. Ma il richiamo del Brescia è forte e, un anno dopo, torna come vice di Pep Clotet. Nel febbraio 2023, gli viene affidata la guida della prima squadra, dove rimane fino al novembre dello stesso anno.
IL NUOVO CAPITOLO: LEGNAGO SALUS Ora, Daniele Gastaldello è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera al Legnago Salus. Il club veronese ha deciso di puntare su di lui per la stagione 2024-2025, la seconda consecutiva in Serie C dopo la risalita del 2023, affidandogli la guida della prima squadra. Ma cosa possiamo aspettarci da questa nuova avventura? Gastaldello ha dimostrato di avere una visione chiara del gioco e una grande capacità di motivare i suoi giocatori. La sua esperienza da calciatore e da allenatore sarà fondamentale per costruire una squadra competitiva e ambiziosa.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte FemminileTutte le ultime notizie dal mondo delle femminili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96