Cerca

News

Handanovic e un nome clamoroso dal Milan: tutti gli allenatori dell'Inter della prossima stagione

Tarantino disegna i quadri tecnici 2024-2025: l'ex portiere all'esordio assoluto in panchina, novità per l'Under 18?

Handanovic e un nome clamoroso dal Milan: tutti gli allenatori dell'Inter della prossima stagione

INTER • Samir Handanovic pronto all'esordio in panchina, Giovanni Renna valutato per l'Under 18

Mancano ancora le ufficialità, ma le scelte per la prossima stagione di casa Inter sono fatte. E sono scelte forti, importanti, in un caso forse persino clamorose. Insomma, il primo tocco di Massimo Tarantino - subentrato l'anno scorso a Roberto Samaden come nuovo responsabile del settore giovanile - è un tocco che per certi versi rivoluziona il vivaio nerazzurro. Al di là dei risultati di quest'anno - due Scudetti portati a casa con Under 14 e Under 13, ma nessuna squadra in finale dell'agonistica - un bel cambiamento a tutti i livelli. Ma andiamo con ordine.

DAL MILAN ALL'INTER?

E partiamo subito dal nome forte, anzi fortissimo. Che andrebbe a togliere quello che sarebbe l'ultimo dubbio di un parco allenatori ormai definito in tutte le sue forme. La categoria da scoprire è l'Under 18, il nome sarebbe (ma il condizionale è ancora decisamente d'obbligo) quello di Giovanni Renna, allenatore dell'Under 17 del Milan. Scelto direttamente da Vincenzo Vergine per la sostituzione di Lantignotti alla guida dei classe 2007 rossoneri (eliminati ai quarti di finale della corsa Scudetto dalla Roma) a inizio anno, è molto apprezzato dall'Inter che lo ha valutato - e questo è sicuro - per la categoria lasciata libera da Andrea Zanchetta, che passerà alla guida della Primavera al posto di Cristian Chivu. Renna, se fosse lui il prescelto, saluterebbe il Milan dopo una sola stagione, dopo essere anche stato vagliato dal club rossonero per la sostituzione di Ignazio Abate, poi chiusa con l'arrivo di Federico Guidi dalla Roma. Un passaggio da una parte all'altra del Naviglio che sarebbe epocale: un percorso, a memoria recente, fatto solamente da Stefano Bellinzaghi - al contrario - ma con una tappa intermedia a Cagliari. Non fosse quello di Renna il nome chiuso, ecco le alternative: Juan Moll Moll, allenatore 42enne spagnolo del Trento ex Barcellona e molto apprezzato dallo stesso Tarantino, Francesco Pedone, l'ultimo anno all'Under 18 del Sassuolo, e da non sottovalutare c'è la candidatura di Paolo Hernan Dellafiore, che ha chiuso la carriera da calciatore al Real Calepina in Serie D e che in Italia è stato lanciato proprio dal settore giovanile dell'Inter prima di vestire le maglie di Palermo, Parma, Cesena e Siena tra le altre. Dellafiore sarebbe alla prima esperienza da allenatore.

INTER • Simone Fautario e Juan Solivellas confermati alla guida di Under 15 e Under 16

L'ESORDIO DI SAMIR

Handanovic, proprio lui. Il portiere classe 1984 che ha difeso i pali dell'Inter per oltre un decennio collezionando quasi 500 presenze totali con la maglia nerazzurra (è al secondo posto assoluto tra i giocatori stranieri, dietro solo a Javier Zanetti) e inizialmente accostato alla panchina della Primavera comincia ufficialmente il suo percorso da allenatore. Non dall'Under 19 ma dall'Under 17, prendendo in mano i classe 2008 che hanno vinto lo Scudetto da Under 14 e da Under 15 e che quest'anno si sono fermati in semifinale nel doppio confronto con l'Atalanta. Avvistato più volte sulle tribune del Konami Youth Centre, la casa dei giovani nerazzurri, Handanovic - che da calciatore ha vinto con l'Inter lo Scudetto del 2020-2021 (oltre a 2 Coppa Italia e 2 Supercoppe Italiane) - prende il posto di Tiziano Polenghi.

DOPPIA CONFERMA

Due nomi sicuri, confermati, in tutti i sensi: Juan Solivellas e Simone Fautario. Entrambi rimarranno, ed entrambi rimarranno non solo in società ma anche, con tutta probabilità, in categoria. In Under 16, quindi, il primo: dopo aver guidato i 2007 e i 2008, l'ex tecnico del Bologna prenderà in mano i classe 2009 arrivati fino alla semifinale contro la Roma. In Under 15, invece, il secondo: anche per lui si tratta del terzo anno consecutivo in categoria, e dopo aver allenato i 2008 (vincendo lo Scudetto contro l'Empoli) e i 2009 si occuperà dei classe 2010, Campioni d'Italia in Under 14 con Marco Sala in panchina.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter