JUVENTUS NEXT GEN - Leonardo Cerri in stagione ha debuttato anche in Serie A
Chi è Leonardo Cerri? Un nome che forse non tutti conoscono ancora, ma che sta rapidamente scalando le gerarchie del calcio italiano. Un attaccante classe 2003 di proprietà della Juventus, che ha vissuto una stagione 2023-2024 da incorniciare, tra esordi memorabili e prestazioni di rilievo in terza serie. Ma cosa rende questo giovane talento così speciale? Andiamo a scoprirlo.
UN ESORDIO DA RICORDARE Il 12 febbraio 2024 è una data che Leonardo Cerri non dimenticherà facilmente. In quella serata, allo Juventus Stadium, il giovane attaccante ha fatto il suo debutto in Serie A, subentrando a Cambiaso nei minuti finali di una partita contro l'Udinese. Un match che, per la cronaca, non ha regalato particolari emozioni ai tifosi bianconeri, terminato con una sconfitta per 0-1. Tuttavia, per Cerri, quel breve ingresso in campo ha rappresentato un momento storico, il coronamento di un percorso iniziato nelle giovanili e passato per la Next Gen.
LA NEXT GEN: UN TRAMPOLINO DI LANCIO Parlando di Next Gen, non possiamo non menzionare l'ottima stagione che Cerri ha vissuto con la Juventus U23 in Serie C. Con 34 presenze in campionato, tra regular season e play-off, e 8 reti siglate, il giovane attaccante ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per fare il salto di qualità. Ma cosa ha reso così speciale la sua esperienza in Serie C? La risposta è semplice: la capacità di farsi trovare pronto nei momenti decisivi, la freddezza sotto porta e una maturità tattica rara per un ragazzo della sua età.
L'UNDER 21 E IL TORNEO MAURICE REVELLO Non solo club, però. Anche in Nazionale, Leonardo Cerri ha avuto modo di mettersi in luce. Aggregato all'Under 21 di Nunziata, ha partecipato al prestigioso Torneo Maurice Revello, terminando con un gol contro la Francia nella "finalina". Un altro tassello importante in una stagione già ricca di soddisfazioni. Ma cosa ci dice questo gol? Che Cerri non è solo un giocatore di club, ma anche un elemento su cui la Nazionale può contare per il futuro.
IL PROGETTO JUVENTUS E LA LINEA VERDE La Juventus, sotto la guida di Massimiliano Allegri, ha dimostrato di credere fortemente nel progetto delle seconde squadre. Non è un caso che, oltre a Cerri, anche altri giovani come Miretti e Iling-Junior abbiano avuto la loro chance in prima squadra. Allegri, spesso per necessità, ha dovuto affidarsi alla linea verde, ma il risultato è stato più che positivo. E Cerri è l'ennesima prova che il vivaio bianconero è una fucina di talenti pronti a esplodere.
UN FUTURO DA SCRIVERE Il futuro di Leonardo Cerri è ancora tutto da scrivere, ma una cosa è certa: la stagione 2023-2024 non sarà un punto di arrivo, ma solo una tappa importante di un percorso che potrebbe portarlo a calcare palcoscenici sempre più prestigiosi. La Juventus e l'Under 21 sono solo l'inizio di una carriera che promette scintille. E chissà, magari un giorno lo vedremo protagonista anche in Nazionale maggiore.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti lombardi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96