Cerca

Serie C

A 18 anni lo vuole il Monza ma lui rimane legato alla sua terra: il bomber vuole lasciare il segno nella squadra che l'ha cresciuto

Il classe 2005 di Torre Annunziata che ha trovato il suo primo gol a maggio resta legato ai colori del club che lo ha formato

Il Benevento blinda il suo gioiello: Perlingieri resta giallorosso!

SERIE C BENEVENTO • Mario Perlingieri sceglie di rimanere al Benevento nonostante la corte anche del Monza (foto Facebook Benevento Calcio)

Cosa spinge una squadra di Serie C a resistere agli assalti di club blasonati? La risposta è semplice: il talento. E quando si parla di talento, c'è un giovane centravanti classe 2005 che sta facendo parlare di sé eccome, tanto da attirare l'interesse di squadre di Serie A e B. Ma l'ambiziosa piazza del sud non vuole cedere, e ad oggi ne ha ben donde.

GIOIELLO DI CASA

Mario Perlingieri è un nome che sta rapidamente scalando le gerarchie del calcio italiano. A soli 18 anni, ha già mostrato un potenziale straordinario, tanto da diventare uno dei prospetti più interessanti del panorama calcistico nazionale. Ma cosa rende questo giovane attaccante così speciale? Perlingieri è un centravanti moderno, capace di combinare fisicità e tecnica in modo armonioso. La sua altezza e la sua forza fisica gli permettono di essere un punto di riferimento nell'area di rigore, mentre la sua abilità nel controllo palla e nel dribbling lo rendono pericoloso anche fuori dai sedici metri. Ma non è solo una questione di doti tecniche: Perlingieri ha anche una mentalità vincente e una determinazione che lo spingono a migliorarsi costantemente.

MONZA ALLA FINESTRA

Non è un caso che il Monza abbia messo gli occhi su di lui. La squadra brianzola, sempre alla ricerca di giovani talenti da valorizzare, ha inviato emissari per raccogliere informazioni sul giovane attaccante. Ma il Benevento ha subito fatto capire che non sarà facile portarlo via dalla Campania. Il club sannita, infatti, ha intenzione di trattenere Perlingieri almeno per un altro anno, per permettergli di crescere ulteriormente e fare un ulteriore step nel suo percorso di sviluppo. Una scelta che dimostra quanto il Benevento creda nel potenziale del suo giovane gioiello. Ma perché il Benevento è così determinato a trattenere Perlingieri? La risposta risiede nella strategia del club. Negli ultimi anni, il Benevento ha puntato molto sulla valorizzazione del proprio vivaio, cercando di costruire una squadra competitiva partendo dalle proprie risorse interne. Il caso di Perlingieri è emblematico: trattenere un elemento di prospettiva come lui significa non solo avere un giocatore di qualità in squadra, ma anche mandare un segnale forte al resto del settore giovanile. Il messaggio è chiaro: se lavori sodo e dimostri il tuo valore, avrai la possibilità di emergere e fare carriera.


FUTURO

Ma il Benevento non è l'unico club interessato a Perlingieri. Anche altre squadre di Serie A e B hanno iniziato a monitorare il giovane attaccante, consapevoli del suo potenziale. Tuttavia, il Benevento ha fatto capire che il ragazzo partirà solo in caso di offerte irrinunciabili. E qui entra in gioco un altro aspetto fondamentale: la volontà del giocatore. Perlingieri, infatti, sembra essere molto legato al Benevento e determinato a crescere ulteriormente con la maglia giallorossa. Una scelta che dimostra maturità e consapevolezza dei propri mezzi. Il futuro di Mario Perlingieri sembra dunque essere ancora legato al Benevento. Il club sannita ha fatto una scelta chiara: trattenere il proprio gioiello per valorizzarlo ulteriormente e permettergli di crescere in un ambiente che conosce e che lo supporta. E chissà, magari tra qualche anno vedremo Perlingieri calcare i campi della Serie A, con la maglia del Benevento o di qualche altro grande club. Ma per ora, il giovane attaccante continuerà a far sognare i tifosi giallorossi, con la speranza di portare il Benevento sempre più in alto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter