Cerca

Serie C

Il ritorno del Leone per riportare in alto l'ambizioso club

Il tecnico bresciano torna a casa e prende in mano una squadra appena retrocessa dopo un solo anno di B

FERALPISALO' SERIE C - AIMO DIANA

FERALPISALO' SERIE C - Aimo Diana è il nuovo allenatore dei Leoni del Garda

Chi non ama una storia di ritorni epici? Aimo Diana, il condottiero bresciano, torna alla guida della Feralpisalò, pronto a scrivere un nuovo capitolo nella storia dei Leoni del Garda, appena retrocessi dalla Serie B dopo un solo anno. Serve riportare entusiasmo in squadra di dunque. E quello di Diana è un ritorno davvero speciale.



UN RITORNO ALLE ORIGINI
Nato a Brescia il 2 gennaio 1978, Aimo Diana non è un nome nuovo per i tifosi della Feralpisalò. La sua carriera da tecnico inizia proprio nel settore giovanile dei verdeblù, dove guida prima la formazione Giovanissimi Nazionali, poi quella Berretti, fino a prendere in mano la prima squadra nel campionato 2015-2016. Un percorso che ricorda quello di un giovane talento che, dopo aver fatto esperienza altrove, torna a casa più forte e determinato. La carriera di Diana da giocatore d'altronde è tutta da vedere: in Serie A esperienze con Brescia, Parma, Sampdoria, Torino e Palermo tra le tappe più significative.



ESPERIENZE CHE FANNO LA DIFFERENZA
Dopo l'avventura iniziale al Lino Turina, Diana ha affinato le sue capacità in diverse piazze. A Melfi e Sicula Leonzio ha dimostrato di saper gestire squadre in situazioni complicate, ma è a Renate che il tecnico bresciano ha davvero lasciato il segno. Dal 2018 al 2021, Diana ha trasformato il Renate in una delle squadre più temibili della Serie C, guadagnandosi la reputazione di stratega astuto e motivatore instancabile.



IL TRIONFO CON LA REGGIANA
Il vero capolavoro di Diana arriva però a Reggio Emilia. Con la Reggiana, il tecnico bresciano non solo vince il campionato di Serie C nella stagione 2022-2023, ma lo fa con uno stile di gioco che incanta tifosi e addetti ai lavori. Un mix di solidità difensiva e creatività offensiva che ha reso la squadra emiliana una vera e propria macchina da guerra. Con un 3-5-2 che sembra non avere punti deboli.



L'ESPERIENZA A VICENZA
Nel 2023, Diana approda a Vicenza, una piazza storica del calcio italiano. Anche se l'avventura con i biancorossi si conclude a dicembre, l'esperienza accumulata in una piazza così esigente ha ulteriormente arricchito il bagaglio del tecnico. Ora, Diana torna a Salò con un contratto biennale, pronto a mettere in pratica tutto ciò che ha imparato. Ma Diana non torna da solo. Al suo fianco ci sarà Esteban Anitua, preparatore atletico di grande esperienza, pronto a garantire che i Leoni del Garda siano sempre al massimo della forma. E non dimentichiamo il vice allenatore Emanuele Filippini, suo ex compagno di squadra al Brescia, che completerà uno staff tecnico di altissimo livello. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter