Cerca

Serie B

La calda piazza del sud per rilanciarsi: l'ex tecnico della Cremonese in Serie A ritorna in pista

Dopo l'ultima difficile parentesi in Liguria, lo stimato allenatore firma un contratto biennale

Il mago della promozione con la Cremonese riparte dalla calda piazza del sud

SERIE B COSENZA • Il club calabrese accoglie Massimiliano Alvini (foto Facebook Massimiliano Alvini)

Cosa rende un allenatore il perfetto condottiero per una squadra affamata di gloria? Il Cosenza ha trovato la risposta in Massimiliano Alvini, un tecnico con un curriculum ricco di esperienze e successi. Dal 1° luglio 2023, Alvini sarà il nuovo allenatore dei Lupi, pronto a guidare la squadra verso nuove vette. Ma chi è davvero Massimiliano Alvini e cosa può portare al Cosenza?

VIAGGIO

Massimiliano Alvini, nato a Fucecchio nel 1970, ha iniziato la sua carriera di allenatore nel 2001, navigando tra le acque agitate delle panchine dilettantistiche. La sua ascesa è stata graduale ma costante, come un attaccante che si fa strada tra le difese avversarie con determinazione e tenacia. Dopo anni di gavetta, Alvini ha trovato la sua prima grande opportunità con il Tuttocuoio, portando la squadra in Lega Pro. Nel 2015, Alvini ha fatto il salto alla Pistoiese, continuando a dimostrare il suo valore in Serie C. La sua abilità nel gestire squadre e ottenere risultati non è passata inosservata, e presto è arrivata la chiamata dell'Albinoleffe. Tuttavia, è con la Reggiana che Alvini ha scritto una delle pagine più importanti della sua carriera: la promozione in Serie B nella stagione 2019/2020, riportando la squadra emiliana in cadetteria dopo 21 anni di assenza. Un'impresa che ha fatto brillare gli occhi dei tifosi e ha consolidato la sua reputazione di "mago delle promozioni".



Dopo l'esperienza con la Reggiana, Alvini ha preso le redini del Perugia nella stagione 2021/2022, conducendo la squadra ai play-off. Un altro tassello importante nel mosaico della sua carriera. Ma il vero banco di prova è arrivato con la Cremonese, una formazione appena promossa in Serie A. Anche se l'avventura in massima serie non è stata semplice, Alvini ha dimostrato di poter competere a livelli altissimi. Nella stagione successiva, ha guidato lo Spezia per 15 giornate, accumulando ulteriore esperienza preziosa.

NUOVO CAPITOLO

Il 1° luglio 2023 segnerà l'inizio di una nuova era per il Cosenza, con Alvini pronto a portare la sua visione e la sua esperienza alla squadra rossoblù. La società ha scelto Alvini non solo per le sue qualità professionali, ma anche per le sue doti umane, un leader capace di ispirare e motivare i suoi giocatori. L'accordo, valido fino al 30 giugno 2026, rappresenta un impegno a lungo termine, segno della fiducia che il club ripone nel nuovo tecnico. In una nota ufficiale, il Cosenza ha dato il benvenuto ad Alvini, sottolineando l'entusiasmo con cui il tecnico ha accettato la proposta del club. Quali saranno le prime mosse di Alvini alla guida del Cosenza? Quali tattiche e strategie metterà in campo per portare la squadra ai vertici? Solo il tempo potrà dirlo, ma una cosa è certa: con un allenatore del calibro di Massimiliano Alvini, i tifosi rossoblù possono sognare in grande. La storia è appena iniziata, e il nuovo condottiero è pronto a scrivere pagine memorabili della storia del Cosenza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter