FOGGIA SERIE C - Massimo Brambilla è il nuovo condottiero dei Satanelli
Cosa può significare l'arrivo di Massimo Brambilla sulla panchina del Foggia? Il club pugliese ha annunciato la nomina del nuovo allenatore che guiderà la prima squadra a partire dal 1° luglio 2024 fino al 30 giugno 2025 con un contratto annuale con opzione per il secondo. Un annuncio che sa di rivoluzione, di nuova linfa e di speranze rinnovate per i tifosi rossoneri.
LA CARRIERA DI BRAMBILLA: UN VIAGGIO TRA I GIOVANI Massimo Brambilla non è un nome nuovo nel panorama calcistico italiano. La sua carriera da allenatore inizia nella stagione 2010-2011, subito dopo aver appeso gli scarpini al chiodo con il Pergocrema. Da lì, un percorso tutto in ascesa, iniziato con i giovanissimi nazionali della stessa società. Nell'estate del 2011, Brambilla sottoscrive un contratto con il Novara, neopromosso in Serie A, dove gli vengono affidati gli allievi nazionali. La stagione successiva lo vede alla guida dei giovanissimi nazionali, un ruolo che lo consacra come uno dei tecnici più promettenti del settore giovanile italiano.
L'ESPERIENZA ALLA JUVENTUS NG: UN TRAMPOLINO DI LANCIO Nell'ultima stagione, Brambilla ha guidato la Juventus Next Gen, chiudendo al 7° posto in classifica. Un risultato che, sebbene non eccellente, ha permesso alla squadra di accedere ai play-off. Qui, gli uomini di Brambilla hanno superato il primo turno, raggiungendo la fase nazionale, dove sono stati eliminati ai quarti di finale dalla Carrarese, futura vincitrice dell'edizione. Un'uscita di scena amara, ma che ha mostrato il carattere e la determinazione di una squadra capace di lottare fino all'ultimo respiro.
LA SFIDA DEL FOGGIA: UN NUOVO CAPITOLO DA SCRIVERE Ora, Brambilla si prepara ad affrontare una nuova sfida, quella di riportare il Foggia ai fasti di un tempo. Ma cosa può portare un allenatore con un background così solido nel settore giovanile? La risposta è semplice: una visione a lungo termine, la capacità di lavorare con i giovani e di costruire una squadra solida e coesa. Il Foggia ha bisogno di un leader, di un condottiero capace di guidare il gruppo con polso fermo e idee chiare. E Brambilla sembra avere tutte le carte in regola per farlo.
UN FUTURO ROSSONERO: SPERANZE E ASPETTATIVE I tifosi del Foggia sono pronti ad accogliere il nuovo allenatore con entusiasmo e speranza. La piazza pugliese è nota per la sua passione e il suo calore, e Brambilla dovrà essere bravo a canalizzare questa energia positiva per costruire qualcosa di grande. La stagione 2024-2025 sarà cruciale per il club, che punta a tornare protagonista nel panorama calcistico nazionale. Sicuramente, il primo passo sarà quello di costruire una squadra competitiva, capace di lottare su ogni pallone e di non mollare mai. Brambilla dovrà lavorare sodo per creare un gruppo unito e determinato, in grado di affrontare le sfide del campionato con la giusta mentalità.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia Scuola CalcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96