Under 16 Serie C
23 Giugno 2024
UNDER 16 SERIE C, CESENA • Andrea Giunchi manda un bacio alla curva dopo lo Scudetto
Potrà risultare scontato e ridondante, ma che possiamo farci? Il Cesena è ancora Campione d'Italia! La squadra di Magi vince il secondo titolo consecutivo dopo quello vinto l'anno scorso in Under 15 e protegge lo Scudetto vinto dai 2007 12 mesi prima. Lo fa al termine di una cavalcata incredibile, culminata con la Vittorio contro l'Entella di Scotto. Lo fa grazie ai suoi due assi d'attacco Frisoni e Scapoli che come a scopa "pigliano tutto" e lo trasformano in oro. Per i liguri è ancora fatale la squadra bianconera, che gli dà un dispiacere dopo aver vinto anche l'ultima semifinale Under 16. In panchina c'era sempre Andrea Scotto, che lascerà l'Entella senza il secondo Scudetto (aveva trionfato contro la Pro Sesto nel 2022). Ma non la Liguria : sarà il prossimo allenatore del Sestri Levante.
CESENA
Apuzzo 7 Incerto sul tiro cross di Caso, respinge corto e catapulta il pallone sui piedi di Venturini che riapre il match.
Zaghini 7 Ha deciso l'ultima finale Scudetto dei suoi, questa volta è costretto a star più basso per contenere De Rosa: mossa intelligente e lungimirante. (29' st Venturini sv)
Marini 8 Si mangia la fascia destra come fosse un cornetto a colazione. Si beve Germi come un cappuccio e serve a Frisoni in area il pasticcino dell'1-0.
Pezzi 8.5 Alza il secondo Scudetto consecutivo al cielo. Capitano della squadra che si conferma la migliore d'Italia. (44' st Giometti sv)
Cimatti 7 Partita di attenzione estrema, anche se Caso e Venturini sono ispirati. Porta a casa la coppa.
Casadei T. 9 C come costante, A come animale, S come sicurezza e O come Onnipotente. Tutto insieme fa "Caso": il 9 dell'Entella a cui non fa vedere mai palla.
Casadei E. 7.5 L'abbiamo visto in serate migliori, e comunque è difficile vedergli sbagliare qualcosa. Com'è difficile vedergli non vincere uno Scudetto: chissà, magari prima o poi ci riuscirà. (29' st Cenerelli 7)
Giunchi 7 Ha delle qualità fuori dall'ordinario e si vede. Non è però la partita in cui le fa confluire nella maniera corretta: sbaglia un paio di scelte decisive e si fa anticipare nel momento in cui dovrebbe punire la difesa di Scotto. (35' st Ballanti 7)
Frisoni 8.5 Fortunato o maledettamente bravo? Non lo sapremo mai, ad ogni modo sorprende Mazzino con uno scavetto velenoso per segnare l'1-0. Il quesito non si pone in occasione dell'assist squisito con cui serve Scapoli per il raddoppio. (44' st Poletti sv)
Ricci 7.5 Mobile, pericoloso, ma non troppo incisivo. Almeno questa volta. La sua imprevedibilità apre comunque spazi per i suoi partner d'attacco che bucano entrambi la porta di Mazzino. (35' st Da Rugna 7)
Scapoli 9 Da anni è il top player della rosa e non smette mai di dimostrarlo. Segna ma in fuorigioco, gli negano un rigore solare. Nessun problema: al 37' scatta sul filo del rasoio, batti e ribatti con Mazzino e stavolta il gol non glielo toglie nessuno.
All. Magi 10 Ancora lui, sempre lui. Vince il terzo do titolo consecutivo battendo l'Entella, dopo aver purgato Juve Stabia e Bari. Saluterà la Serie C con un'ottimo 3/3: poteva andare peggio.
VIRTUS ENTELLA
Mazzino 7 L'arbitro lo grazia facendo finta di niente quando atterra Scapoli in area di rigore, l'uscita era molto fuori tempo e il contatto palese. Per il resto, ottime parate: mostruosa quella al 4' su Scapoli, sembrava già dentro.
Germi 6 Ha un incubo e si chiama David Marini. Soffre maledettamente la sua velocità e la sua mobilità che lo obbliga a non potersi spingere più di troppo in avanti.
(26' st Cavalletti sv)
De Rosa 7 Gamba impressionante, Magi lo sa e lo aspetta basso con Zaghini. Non basta a contenerlo: è ovunque.
Tarozzi 6.5 Bravo ed attento nonostante i movimenti del trio di Magi siano impronosticabili.
Bravoco 7 La mobilità dell'attacco del Cesena gli crea qualche grattacapo di troppo, con l'uomo addosso è però fenomenale. E anche in chiusura: nega il gol del 3-1 al Cesena con un intervento decisivo.
Ottaviani 6.5 Fa una buona partita accoppiandosi a Ricci, ma soffre maggiormente Scapoli quando scatta. Esce per far entrare Rezzesi nell'assalto finale di Scotto. (34' st Rezzesi sv)
Maurizio 6.5 Incursore puro: fa della gamba la sua più grande dote e la mette al servizio della squadra. Il trio davanti gli toglie spazi per gli inserimenti e allora lo trovi sempre a rimorchio.
Demme 7 Regista sopraffino, forse deve ispessirsi fisicamente per stare in un centrocampo a due, ma con Maurizio forma una coppia da leccarsi i baffi.
Caso 6 Annullato completamente da Casadei che se lo mette nel mirino e non gli fa toccare palla. Anche quando riesce a liberarsi dalla marcatura personalizzata, è impreciso nei tocchi.
Grasso 7 Sembra Zaniolo: fisicamente impressionante, ha uno strappo fuori dal comune. Mettiamoci anche la qualità: sfiora l'eurgolo con una punizione da 30 metri che finisce vicina all'incrocio.
Venturini 7.5 Velocci gli annulla un gol per cui tutti ancora si chiedono il perché. Risponde sul campo avventandosi sul pallone crossato da Caso e respinto corto da Apuzzo. Il duello con Marini è bellissimo.
All. Scotto 7.5 Ancora questo Cesena. Dopo lo Scudetto vinto 2 anni fa contro la Pro Sesto, fa una semifinale e un'altra finale nazionale. A rovinargli la festa sempre la squadra bianconera. Lascerà l'Entella dopo anni e anni, ad attenderlo la prima squadra del Sestri Levante (rivali). Avrebbe preferito salutare meglio.
ARBITRO Velocci di Frosinone 5 Da mani nei capelli: annulla un gol all'Entella per una presunta spinta di Venturini che poi insacca di testa (27'). Spinta che ha visto solo lui. Si supera poco dopo non dando un rigore solare per fallo di Mazzino su Scapoli (33').