Primavera 3
24 Giugno 2024
PRO SESTO • Chi va e chi resta: Mattia Marchetti e Lele Russo , futuri già scritti
Era certo, ora quasi ufficiale. La Pro Sesto, dopo essere scesa di categoria per via della retrocessione della prima squadra, deve scervellarsi per far ripartire il suo settore giovanile. L'ottimo lavoro portato avanti da Marco Grossi in questi anni è ora al guado più importante. L'Under 19, che non giocherà il campionato Primavera 3 a causa della retrocessione della prima squadra, ma che disputerà il campionato di Under 19 Nazionale riservato alle squadre di Serie D conoscerà tanti volti nuovi. I "ragazzi terribili" del 2006, quelli che hanno stupito l'Italia andando ad un passo da uno Scudetto storico (2022, finale persa con l'Entella) ora sono pronti per lasciare il nido natio e spiccare il volo altrove. In più, cambierà anche la panchina: dopo la conferma di Daniele Angellotti in prima squadra grazie agli ultimi mesi positivi (nonostante la retrocessione), Grossi avrebbe scelto un nome a sorpresa che nell'ultimo anno ha stupito l'Italia. I giochi sembrano fatti, si attende l'annuncio ufficiale.
RESTARE
Non stiamo piangendo, ci è entrata solo una Finale Under 16 Serie C 2022 nell'occhio. Il giorno della consacrazione dei 2006 della Pro Sesto, una delle annate più iconiche del settore giovanile milanese. La formazione potremmo recitarla a memoria, ma vi risparmiamo il papiro. Ora, praticamente tutti, dopo un ottimo anno in Primavera 3 (il primo per loro), chiuso con un quarto di finale playoff, sono pronti a scegliersi una nuova destinazione. Per qualcuno arriva il tanto agognato salto il prima squadra, garantisce Angellotti. I più vicini in questo senso sembrano essere Tommaso Nucifero (terzino sinistro), Davide Brezza (destro) e Davide Ceruti (centrocampista centrale). Chi dovrebbe restare in Primavera è invece Victor Marangione - di proprietà dell'Inter - ancora alle prese con la riabilitazione dopo essersi rotto il crociato. In panchina, invece, il colpo di scena. Il nome scelto da Grossi per allenare l'Under 19 dovrebbe essere quello di Lele Russo. L'ex Pergolettese, molto vicino alla panchina biancoblù, si è fatto notare per l'ottimo lavoro svolto con i 2009 cremaschi portandoli fino a un'incredibile semifinale Scudetto. Ad interrompere i sogni di gloria gialloblù sempre la Pro Sesto, allenata da Sacco, che si giocherà mercoledì a Recanati si giocherà la finale nazionale Under 15 contro l'Arezzo.
O MIGRARE
Ora il capitolo più gustoso. Quello delle partenze. I nomi di questi ragazzi erano da tempo sul taccuino dei ds della regione (e non solo) e la pancia di questi si è fatta capanna il giorno della retrocessione della Pro Sesto. Troppo ghiotta l'occasione per farsela scappare. Ed è ecco che allora Mattia Marchetti (numero 10 e top player della squadra) dovrebbe accasarsi in Primavera 2 a Renate insieme a Christian Mandelli. Chiudiamo il reparto avanzato con i nomi di Davide Guerrisi, che sembra diretto al Sudtirol, sempre in Primavera 2, e Ciccio Grossi, attenzionato dalla Giana Erminio. Per Grossi, anima della squadra, sarà la prima esperienza lontano da Sesto dopo una vita da bandiera. Ai saluti anche il capitano, Tommaso Vischioni, direzione Novara (l'anno scorso in Primavera 4). Dovrebbe ripartire da una Primavera rivale anche Davide Aliata, centrale di quasi due metri, che sembra doversi accasare alla Pro Patria. Le ultime voci inoltre danno Lorenzo Bove - portiere - diretto alla Pergolettese, mentre Alex Di Noi e Andrea Fabbri sembrano essere pronti alla prima esperienza in Eccellenza, con Romano Osnato diretto invece in Promozione.