Andrea Barzagli si è ritirato nel 2019 dopo 8 stagioni alla Juventus
Cosa succede quando un ex campione decide di indossare nuovamente gli scarpini, ma questa volta per guidare i giovani talenti? Andrea Barzagli, colonna portante della difesa della Juventus e della Nazionale Italiana, potrebbe presto rispondere a questa domanda. Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo nel 2019, l'ex difensore sembra pronto a tuffarsi nel mondo dell'allenamento, e non in un posto qualsiasi, ma nella sua amata Firenze.
UN NUOVO INIZIO PER BARZAGLI Per Andrea Barzagli, l'avventura nel mondo del calcio non si è mai veramente fermata. Dopo aver lasciato il calcio giocato, ha collaborato con Maurizio Sarri e ha fatto parte dello staff azzurro di Roberto Mancini. Tuttavia, queste esperienze sono state di breve durata. Ora, però, sembra che il momento sia maturo per una nuova sfida: quella di allenatore. E nonostante i tanti successi con la maglia bianconera, Barzagli non ha mai nascosto la sua fede per la Fiorentina. E adesso, il sogno di tornare a vestire i colori viola potrebbe diventare realtà, ma in una veste del tutto nuova.
UN FUTURO DA ALLENATORE Secondo quanto riportato da voci di radiomercato Barzagli è in pole position per diventare il nuovo allenatore dell'Under 16 della Fiorentina. La società gigliata sta ristrutturando i quadri del settore giovanile e vede in Barzagli il profilo ideale per trasmettere non solo competenze tecniche, ma anche valori umani ai giovani calciatori. Negli scorsi mesi, Barzagli è stato spesso visto al Viola Park, il centro sportivo della Fiorentina, per seguire le partite del figlio Mattia, classe 2010. Un legame che potrebbe rafforzarsi ulteriormente se, effettivamente, l'annuncio della sua nomina arrivasse a partire dal 1° luglio.
LA SFIDA DELL'U16 Ma cosa significa realmente prendere in mano una squadra giovanile? Allenare l'U16 non è solo una questione di tattica e tecnica. È un ruolo che richiede empatia, capacità di motivare e di educare i giovani calciatori, preparandoli non solo per il campo, ma anche per la vita. E chi meglio di un campione del mondo come Barzagli potrebbe incarnare questi valori? La Fiorentina sembra voler puntare su un progetto a lungo termine, investendo non solo nelle prime squadre, ma anche nel settore giovanile. E Barzagli, con la sua esperienza e il suo amore per i colori viola, potrebbe essere il tassello mancante per costruire una cantera vincente.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96