Cerca

News

Pro Patria, novità a capo del vivaio: l'era Cerrone è ai titoli di coda, al suo posto un ex Inter

Dopo due anni, si cambia: anche Giuliano Gentilini ai saluti, ufficiale il suo sbarco in Eccellenza

Pro Patria

PRO PATRIA • Salvatore Cerrone chiude dopo due anni, via anche Giuliano Gentilini: allenerà la Milanese

Aria di cambiamenti, aria di rinnovamento. Quella che tira alla Pro Patria, ormai pronta a salutare Salvatore Cerrone dopo due anni alla guida del Settore Giovanile biancazzurro. Un percorso importante quello dell'ex allenatore delle giovanili dell'Inter, un percorso che si interromperà ufficialmente il prossimo 30 giugno. Il casting per la sua sostituzione è concluso, anche se non è ancora certificato nero su bianco: il nuovo numero uno del vivaio, con tutta probabilità, sarà un profilo giovane ma con già diverse esperienze alle spalle come dirigente. Ha 28 anni e ha, anche lui come Cerrone, un passato nell'Inter.

WELCOME TO PRO PATRIA

Nome e cognome, Giovanni Giovanditti. Classe 1996 di Samarate, vanta già un curriculum di tutto rispetto nonostante la sua giovanissima età: ha diretto la sezione di Ciserano del vivaio della Virtus Ciserano Bergamo, ha fatto il direttore sportivo del Verbano in Eccellenza e recentemente - grazie all'abilitazione come Osservatore Professionista - si è occupato dell'area scouting nei professionisti. Il suo arrivo alla Pro Patria, ormai, è praticamente definito in tutte le sue forme: e si tratterebbe di un ritorno, vista che Giovanditti ha vestito la maglia dei Tigrotti negli Allievi (2011-2012) e nella Berretti (2014-2015). Nato e cresciuto come giovane talento nel Settore Giovanile dell'Inter, ha vestito anche le maglie di Chievo, Como e Pro Vercelli prima di ritirarsi dal calcio giocato nel 2020 dopo aver militato proprio nella Virtus Ciserano Bergamo, dove poi ha iniziato la sua carriera da dirigente. Giovanditti avrebbe quindi vinto il ballottaggio con Beppe Scandroglio, inizialmente indiziato numero uno per la sostituzione di Cerrone dopo la sua uscita dalla Castellanzese. Dove invece potrebbe tornare proprio Salvatore Cerrone, ma l'utilizzo del condizionale in questo caso rimane d'obbligo. 

GRAZIE GIULIANO

Dopo la scelta del nuovo Responsabile, a cascata verranno definite tutte le panchine del vivaio. A cominciare da quella della Primavera 3, con Giuliano Gentilini che ha già chiuso ufficialmente il suo ciclo (molto positivo, con il picco della promozione dalla Primavera 4 nella passata stagione). L'ex tecnico di Como, Accademia Inter e Novara è atteso da una nuova sfida, in Eccellenza: sarà infatti il prossimo allenatore della Milanese. Gentilini saluta il club dopo un quadriennio cominciato in Under 16 e chiuso con tre stagioni alla guida della Primavera. Tendenzialmente confermati, ma anche qui con il "cambio della guardia" non ci sono certezze, gli altri tecnici: Meduri (Under 17), Kyeremateng (Under 16) e Paglia (Under 15) dovrebbero far parte dei quadri tecnici anche nella prossima stagione. Futuro lontano da Busto Arsizio invece per Sarpa, l'ultima stagione alla guida dell'Under 14.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter