Cerca

Serie D

Riecco la squadra che incantò la Serie A, obiettivo tornare a stupire

La storica società veronese cambia volto e si prepara a nuove sfide con Pellissier e Zanin al timone

Rinasce uno dei club più iconici del nuovo millennio: ripartirà dalla Serie D

SERIE D CHIEVO VERONA • Sergio Pellissier, condottiero infinito prima in campo e ora da Presidente

Chi avrebbe mai detto che il ChievoVerona, dopo le turbolenze degli ultimi anni, avrebbe trovato la forza di rinascere e ripartire con un progetto ambizioso? Eppure, è proprio quello che è successo. Oggi, 28 giugno 2024, è una data che resterà impressa nella memoria dei tifosi clivensi, segna il ritorno ufficiale del ChievoVerona nel panorama calcistico italiano. L'operazione, condotta con maestria da Sergio Pellissier e Enzo Zanin, ha portato alla nascita dell'A.C. ChievoVerona, un nome che evoca ricordi gloriosi e che promette nuove emozioni.



LA FIRMA DEL RILANCIO
Alle ore 15, davanti al notaio Giampaolo Mondardini a Verona, si è compiuto l'atto formale che ha sancito la nuova denominazione sociale. Pellissier, presidente, e Zanin, vicepresidente, assistiti dal commercialista Flavio Farina, hanno depositato il nuovo nome: A.C. ChievoVerona. Un passaggio burocratico, certo, ma carico di significato e di speranze per il futuro. «Ci sono gli eventi travolgenti come quello del 10 maggio scorso con l'acquisizione del marchio Chievo Verona, e poi ci sono i passaggi burocratici che danno il via ufficiale a nuovi inizi. Oggi, è uno di quei momenti: depositare il nuovo nome A.C. ChievoVerona è una nuova emozione. Siamo entusiasti e pronti per un progetto che continua a crescere» ha dichiarato un emozionato Pellissier.



UN PROGETTO DI RINASCITA
Ma cosa significa davvero questa rinascita? Non è solo una questione di nome o di colori sociali, che ora sono bianco e blu. È una questione di identità, di appartenenza, di voglia di riscatto. Il ChievoVerona, sotto la guida di Pellissier e Zanin, non vuole solo tornare a calcare i campi di calcio, ma vuole farlo con uno spirito nuovo, con una visione chiara e ambiziosa. «Siamo a tutti gli effetti l'A.C. ChievoVerona con i colori sociali bianco e blu. Un passaggio burocratico che sancisce l'eccezionalità del percorso fatto in questi mesi con responsabilità, trasparenza ed impegno» ha sottolineato la società veronese nel comunicato ufficiale.



LA STORIA DI UN AMORE INFINITO
La storia del ChievoVerona è una storia di passione, di sacrifici, di successi e di cadute. Fondata nel 1929, la società ha vissuto momenti di gloria, come la storica promozione in Serie A nel 2001, e momenti difficili, come la recente esclusione dai campionati professionistici. Ma il legame con i tifosi non si è mai spezzato. Anzi, è proprio grazie alla passione dei tifosi e alla determinazione di figure come Pellissier, che il ChievoVerona è riuscito a risorgere dalle proprie ceneri. Ora, con la nuova denominazione e una struttura societaria solida, l'A.C. ChievoVerona guarda al futuro con ottimismo. Le sfide non mancheranno, ma la determinazione e la passione sono le stesse che hanno portato la squadra a conquistare traguardi impensabili.  

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter