Cerca

Primavera 1

Il dopo Chivu inizia dalla colonna del Chievo dei Miracoli

L'Inter ufficializza Andrea Zanchetta come nuovo allenatore della Primavera

PRIMAVERA INTER - ANDREA ZANCHETTA

PRIMAVERA INTER - Andrea Zanchetta prende il posto di Cristian Chivu nel team neroazzurro

L'Inter ha finalmente svelato il nome del nuovo timoniere della sua Primavera: Andrea Zanchetta. Un nome che risuona come un'eco familiare nei corridoi di Appiano Gentile, un destino che si intreccia ancora una volta con i colori nerazzurri. Ma chi è davvero Zanchetta e cosa ci si può aspettare da lui? Tanto senso di appartenenza in primis, dal momento che l'ex centrocampista è stato giocatore interista e da anni allena nel vivaio neroazzurro.



UN RITORNO ALLE ORIGINI
Era il 1994 quando un giovane Zanchetta faceva il suo esordio con la prima squadra dell'Inter. Oggi, quasi trent'anni dopo, il cerchio si chiude: Zanchetta è sulla panchina neroazzurra, questa volta come allenatore della Primavera. Ma non è un volto nuovo per il settore giovanile dell'Inter. Dal 2016, infatti, ha già guidato diverse formazioni giovanili (Under 17 e Under 18), collezionando successi e formando talenti. Nel suo palmares spiccano due campionati e due Supercoppe con l'Under 17, oltre a una Supercoppa Primavera conquistata con la Juventus nel 2014 nella sua precedente esperienza. 



UN DESTINO SEGNATO
Il destino sembra muovere nuovamente i fili della carriera di Zanchetta. Come accadde nel 2021, anche nel 2024 il tecnico originario di Gaglianico succederà a Cristian Chivu su una panchina colorata di azzurro e nero. Allora fu per guidare l'Under 18, oggi è per la Primavera. Un ciclo che si chiude e uno nuovo che si apre, con la speranza di non rivivere gli incubi del passato, come la bruciante sconfitta contro la Spal in finale scudetto lo scorso anno.



LA SFIDA DEL FUTURO
Ma cosa ci si aspetta da Zanchetta in questa nuova avventura? La Primavera dell'Inter si presenta ai nastri di partenza come una delle grandi favorite, complice una regular season dominante e sempre al primo posto. Le aspettative sono alte e il tecnico dovrà dimostrare di essere all'altezza delle sfide che lo attendono. «Ad Andrea l'in bocca al lupo per questa nuova, importante, avventura con la Primavera nerazzurra» recita il comunicato ufficiale del club. Un augurio che risuona come un monito: la strada è tracciata, ora tocca a lui percorrerla.



UN'ANALISI TATTICA
Dal punto di vista tattico, Zanchetta ha sempre mostrato una predilezione per il gioco offensivo e per la valorizzazione dei giovani talenti. Un 4-3-3 dinamico e propositivo, capace di mettere in difficoltà qualsiasi avversario. Ma non solo attacco: la solidità difensiva è un altro dei punti di forza delle squadre allenate da Zanchetta. Un equilibrio perfetto tra fase offensiva e difensiva, che ha permesso alle sue formazioni di ottenere risultati importanti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter