Primavera 1
02 Luglio 2024
PRIMAVERA 1 MILAN • L'ex tecnico della Roma succede a Ignazio Abate
La storica finale di Youth League e il lancio di grandissimi talenti pronti per la prima squadra; questo è in sostanza il risultato dell'ultimo anno della Primavera del Milan, che dopo l'addio a Ignazio Abate, vede l'arrivo del nuovo tecnico e si tratta di Federico Guidi, un nome che nel panorama del calcio giovanile italiano non ha bisogno di presentazioni. Con un curriculum di tutto rispetto, il tecnico toscano è pronto a portare la sua esperienza e la sua passione a Milanello.
Federico Guidi inizia la sua carriera da allenatore nel 1999, a soli 23 anni, con l'Empoli. Ma è con la Fiorentina che il suo nome inizia a farsi strada. Dal 2007 al 2017, Guidi allena diverse categorie giovanili del club viola, culminando con la guida dell'U19. La stagione 2016/17 è stata particolarmente significativa: la Fiorentina, sotto la sua guida, raggiunge la finale scudetto, dopo aver eliminato squadre del calibro di Atalanta e Juventus. Un percorso che, sebbene non coronato dal titolo, ha messo in luce le capacità tattiche e motivazionali del tecnico. Il talento di Guidi non passa inosservato nemmeno alla FIGC, che nel 2017 lo chiama a guidare la Nazionale U20 e successivamente l'U19. Le esperienze con le selezioni giovanili azzurre arricchiscono ulteriormente il bagaglio del tecnico, che dimostra di saper lavorare con giovani talenti e di saperli far crescere e maturare. Ma Guidi non si ferma qui. Il suo percorso continua in Serie C, dove allena Gubbio, Casertana e Teramo, dimostrando di saper gestire anche le pressioni e le dinamiche del calcio professionistico. Nel luglio 2022, arriva la chiamata della Roma Primavera, dove in due stagioni conquista una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana, portando i giallorossi alla finale del campionato.
Ora, il Milan ha deciso di affidare a Federico Guidi la guida della sua Primavera, con un contratto pluriennale. Il comunicato ufficiale del club rossonero recita: «AC Milan comunica di aver affidato la conduzione tecnica della Primavera maschile a Federico Guidi. Il club rivolge a Federico un caloroso benvenuto». Un incarico che arriva in un momento cruciale per il settore giovanile del Milan, che punta a tornare ai vertici del calcio giovanile italiano. Quali sono le sfide che attendono Guidi a Milanello? Innanzitutto, la crescita dei giovani talenti. Il Milan Primavera ha sempre rappresentato un serbatoio importante per la prima squadra, e Guidi avrà il compito di formare i campioni del domani. Ma non solo. Il tecnico toscano dovrà anche cercare di riportare i rossoneri ai vertici del campionato Primavera, puntando a competere per lo Scudetto.