L'ordinanza cautelare è stata emessa dal Tribunale di Avezzano dopo le indagini della Guardia di Finanza
Chi avrebbe mai immaginato che una tranquilla mattinata di luglio potesse trasformarsi in un terremoto per il calcio dilettantistico italiano? Eppure, è successo. La Guardia di Finanza ha arrestato Andrea Pecorelli, presidente dell'Avezzano Calcio, con accuse pesantissime: autoriciclaggio, truffa aggravata e malversazione di erogazioni pubbliche. Un colpo di scena che ha lasciato tutti a bocca aperta, dalla dirigenza ai tifosi, passando per gli addetti ai lavori.
LE ACCUSE E L'ORDINANZA DEL TRIBUNALE Pecorelli, insieme a un familiare, è stato oggetto di un'ordinanza cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Tribunale di Avezzano. Le indagini, condotte dal PM Maurizio Maria Cerrato della Procura della Repubblica di Avezzano, hanno portato alla luce una serie di irregolarità che hanno scosso l'intero ambiente calcistico marsicano. Ma chi è Andrea Pecorelli? E come è arrivato a questo punto?
IL PASSATO E UN PRESENTE TURBOLENTO Andrea Pecorelli, 59 anni, romano di nascita, è figlio del celebre giornalista Mino Pecorelli, fondatore della rivista OP ("Osservatore Politico"), tragicamente ucciso in un agguato a Roma il 20 marzo del 1979. Una figura, quella di Mino Pecorelli, che ha lasciato un segno indelebile nella storia del giornalismo italiano. Andrea, dal canto suo, ha cercato di costruire la propria strada, arrivando nel 2023 ad acquisire il pacchetto azionario di maggioranza dell'Avezzano Calcio S.S.D.
L'AVEZZANO CALCIO: UNA STORIA CENTENARIA Fondata nel 1919 come Forza e Coraggio Avezzano F.C., la società ha attraversato un secolo di storia calcistica, assumendo la denominazione attuale negli anni '30. Il club ha vissuto momenti di gloria, vincendo due campionati di livello nazionale: la Serie D nel 1990-1991 e la Serie C2 nel 1995-1996, oltre alla Coppa Italia Dilettanti nel 1986-1987. Tra i Professionisti una presenza c'era comunque già stata tra fine anni '70 e inizio anni '80. I colori sociali, il bianco e il verde, e il simbolo del lupo marsicano sono diventati icone di una passione che si tramanda di generazione in generazione. Dal 1990, le gare interne si disputano stabilmente allo Stadio dei Marsi, un vero e proprio fortino per i biancoverdi.
IL FUTURO DELL'AVEZZANO CALCIO: TRA INCERTEZZE E SPERANZE Cosa riserverà il futuro per l'Avezzano Calcio? Le accuse mosse contro Pecorelli gettano un'ombra pesante sul club, che milita attualmente in Serie D, la quarta serie del campionato italiano di calcio. La dirigenza dovrà fare i conti con una situazione delicata, cercando di mantenere la squadra concentrata sugli obiettivi sportivi nonostante le turbolenze extra-campo. La vicenda è ancora in pieno svolgimento e solo il tempo dirà quali saranno le conseguenze per il presidente e per l'Avezzano Calcio.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili lombarde
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96