BAYERN MONACO - Il classe 2007 Guido Della Rovere passa dalla Cremonese al club tedesco
Era nell'aria da diversi giorni, ma adesso è ufficiale: Guido Della Rovere, classe 2007, è un nuovo giocatore del Bayern Monaco. Il giovane talento italiano lascia la Cremonese per trasferirsi in Germania, dove vestirà i colori del club bavarese. Ma chi è questo ragazzo che ha già attirato l'attenzione di uno dei club più prestigiosi al mondo? Nato il 4 giugno 2007, Della Rovere deve ancora compiere diciassette anni, ma si sta già affacciando al grande calcio. Il suo nome sta pian piano riempiendo i taccuini degli osservatori di molti club, grazie alle sue prestazioni esaltanti con la Primavera della Cremonese.
PRESTAZIONI DA URLO: UN FUTURO CAMPIONE? Già protagonista con l'U17 grigiorossa nella scorsa stagione 2022-2023, con un bottino di 7 gol e 8 assist in 25 presenze, Della Rovere nell'ultimo campionato non ha affatto sofferto il salto nella categoria superiore, nonostante abbia giocato sotto età rispetto a compagni ed avversari. Nella macchina perfetta del tecnico Elia Pavesi, il trequartista ha messo a segno 5 gol e 6 assist in 18 gare stagionali. E a fine stagione è arrivato anche il traguardo della Primavera 1 conquistata sul campo. Una prestazione che ha fatto drizzare le antenne agli scout del Bayern Monaco, sempre attenti ai giovani talenti emergenti. E all'ultima di campionato di Serie B per lui è arrivato anche il debutto in prima squadra contro il Cittadella.
UN NUOVO INIZIO AL BAYERN MONACO Ma cosa rende Della Rovere così speciale? La sua visione di gioco, la capacità di leggere le situazioni in campo e di servire assist al bacio ai compagni sono qualità che non si insegnano. A questo si aggiunge una tecnica sopraffina e una freddezza sotto porta degna di un veterano. Non è un caso che il suo nome sia stato accostato a quello di grandi campioni del passato e del presente. Chiaramente bisognerà andarci con le molle. Il comunicato ufficiale subito emesso dal Bayern Monaco ad ogni modo non lascia spazio a dubbi: Guido è un nuovo giocatore dei bavaresi.
LACREMONESE: ORGOGLIO E RAMMARICO Se da una parte c'è l'entusiasmo del BayernMonaco, dall'altra c'è il rammarico della Cremonese. Il club lombardo perde uno dei suoi gioielli più preziosi, ma può comunque vantarsi di aver cresciuto un talento che ha attirato l'attenzione di uno dei club più prestigiosi al mondo. Un motivo di orgoglio, ma anche un segnale di quanto sia difficile trattenere i giovani talenti in Italia. La Cremonese, però, può guardare al futuro con ottimismo. La cessione di Della Rovere può infatti aprire la strada ad un ciclo virtuoso che potrebbe portare alla scoperta di nuovi talenti, pronti a seguire le orme di Guido.
L'IMPORTANZA DEL BAYERN CAMPUS Il Bayern Campus di sicuro è una struttura all'avanguardia, pensata per coltivare e sviluppare i talenti del futuro. Qui, Della Rovere avrà l'opportunità di allenarsi con tecnici di altissimo livello e di confrontarsi con alcuni dei migliori giovani calciatori del mondo. Un ambiente stimolante e competitivo, ideale per far emergere tutto il suo potenziale. Ma cosa possiamo aspettarci da Guido Della Rovere nei prossimi anni? La risposta è semplice: tutto dipenderà dalla sua capacità di adattarsi al nuovo ambiente e di continuare a lavorare con la stessa determinazione che lo ha portato fin qui. Se riuscirà a mantenere questa mentalità, non c'è dubbio che lo vedremo presto brillare anche con la prima squadra del Bayern Monaco.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti lombardi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96