Cerca

News

A 18 anni lascia i rossoneri e scommette su se stesso, una stagione dopo lo vogliono due club di Serie A

Il giovane talento della cittadina da 40000 abitanti è nel mirino di due squadre ambiziose del massimo campionato

Virgilio

SERIE A GENOA PARMA • Il difensore classe 2005 fa gola a due club storici del massimo campionato (foto LND)

19 anni quest'anno, una scelta molto coraggiosa l'anno scorso, lasciando il settore giovanile del Foggia per cercare fortuna nel calcio dei grandi. Destinazione Martina Calcio, squadra della città di Martina Franca in provincia di Taranto, militante in Serie D. Una decisione che si è rivelata vincente. È il percorso che ha intrapreso Paolo Virgilio, centrocampista classe 2005 originario di Marcianise che sta attirando l'attenzione di club di Serie A dopo una stagione promettente.

SCOMMESSA

Nella sua prima stagione tra i "grandi", Virgilio ha collezionato ben 32 presenze, impreziosite da 4 reti. Un rendimento notevole per un debuttante, che non è passato inosservato agli occhi degli osservatori di club di categorie superiori. Due prestigiose squadre di Serie A avrebbero messo gli occhi su Virgilio: il Genoa e il Parma. L'interesse di club così blasonati rappresenterebbe un triplo salto di categoria per il giovane centrocampista, passando direttamente dalla Serie D alla massima serie del calcio italiano.

FASCINO

Se confermato, questo interesse potrebbe segnare una svolta decisiva nella carriera di Virgilio. Il passaggio dal calcio dilettantistico alla Serie A sarebbe un'opportunità straordinaria per il diciannovenne di mettersi alla prova ai massimi livelli, seguendo le orme di altri talenti emersi dalle categorie inferiori. Ma cosa comporterebbe questo salto per il giovane centrocampista? Immaginate di essere un giovane calciatore che, fino a pochi mesi fa, giocava su campi di periferia e ora si trova a dover affrontare i mostri sacri della Serie A. Un'esperienza che potrebbe essere tanto esaltante quanto spaventosa. Eppure, Virgilio sembra avere tutte le carte in regola per affrontare questa sfida con la giusta mentalità.



ATTESA

Resta da vedere se Genoa o Parma decideranno di concretizzare il loro interesse per Virgilio nelle prossime settimane. In ogni caso, l'attenzione di club di Serie A è già di per sé un riconoscimento importante per il giovane centrocampista e per il lavoro svolto dal Martina Calcio nel valorizzare i giovani talenti. La storia di Paolo Virgilio potrebbe presto diventare un esempio ispiratore per molti giovani calciatori che sognano di raggiungere i vertici del calcio italiano, dimostrando che con impegno e determinazione, il salto dalla Serie D alla Serie A non è impossibile. Un messaggio di speranza e di incoraggiamento per tutti quei ragazzi che, come Virgilio, non smettono mai di credere nei propri sogni. E chissà, magari un giorno lo vedremo indossare la maglia della Nazionale, rappresentando l'Italia sui palcoscenici più prestigiosi del calcio mondiale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter