Cerca

Serie C

Un tecnico ex Serie A per una piazza più volte in Serie A, la scelta del club

L'esperto allenatore giunge in Abruzzo e potrebbe subito ritrovare 3 fedelissimi

Cosa c'è di più emozionante di un nuovo inizio? Il Pescara si prepara a una nuova stagione sotto la guida esperta di Silvio Baldini, un tecnico che non ha bisogno di presentazioni. Con oltre vent'anni di esperienza alle spalle, Baldini ha dimostrato di saper plasmare squadre competitive, e ora tocca agli abruzzesi beneficiare della sua sapienza tattica. Ma chi sono i nuovi protagonisti che potrebbero scrivere la prossima pagina della storia biancazzurra?

IL NUOVO DELFINO DI BALDINI
Per intanto il Pescara si appresta a vivere una trasformazione radicale. Il tecnico di Massa, con un'esperienza pluridecennale alle spalle, non ha perso tempo e ha già iniziato a plasmare la squadra. Baldini, 65 anni, è noto per la sua capacità di costruire squadre solide e competitive, e il suo arrivo in riva all'Adriatico è stato accolto con grande entusiasmo dai tifosi biancazzurri. Il modulo di partenza sarà un 4-2-3-1, una scelta che riflette la volontà di Baldini di combinare solidità difensiva e creatività offensiva. Ma non è solo il modulo a fare la differenza: è la mentalità che il tecnico porta con sé. 



SAMUELE DAMIANI: IL METRONOMO DEL CENTROCAMPO
Samuele Damiani è il primo nome sulla lista di Baldini. Rientrato al Palermo dopo una stagione in prestito alla Juventus Next Gen, il centrocampista è pronto a portare ordine e visione di gioco al centrocampo del Pescara. Damiani è un giocatore che sa come dettare i tempi, un vero e proprio metronomo capace di far girare la squadra come un orologio svizzero. Con lui in campo, la manovra diventa fluida e imprevedibile, un'arma in più per il gioco di Baldini.



IVAN MARCONI: LA ROCCIA DELLA DIFESA
Il secondo nome è quello di Ivan Marconi, un difensore che non ha bisogno di presentazioni. Appena svincolato dal Palermo dopo quattro stagioni e una promozione in Serie B, Marconi è un baluardo difensivo che porta con sé esperienza e solidità. La sua capacità di leggere il gioco e di anticipare gli avversari lo rende un elemento fondamentale per qualsiasi retroguardia. Con Marconi, il Pescara può contare su una difesa granitica, pronta a respingere ogni attacco.



NICOLA VALENTE: L'ASSO DELLA FASCIA
Infine, Nicola Valente è l'esterno sinistro che potrebbe fare la differenza. Arrivato al Padova lo scorso febbraio, Valente ha già dimostrato di essere un giocatore incisivo, capace di fornire assist e creare occasioni da gol. Con 13 presenze tra campionato e playoff e un assist all'attivo, Valente è pronto a mettere la sua velocità e la sua tecnica al servizio del Pescara. Un'arma letale sulla fascia, capace di spezzare le difese avversarie con le sue incursioni.



LA VISIONE DI BALDINI: UN MIX DI ESPERIENZA E GIOVENTÙ
Silvio Baldini non è nuovo a queste sfide. Durante la sua esperienza al Palermo, ha già allenato Damiani, Marconi e Valente, e sa esattamente cosa possono portare alla squadra. La sua visione è chiara: un mix di esperienza e gioventù, capace di dare equilibrio e dinamismo al Pescara. Con questi tre innesti, Baldini punta a costruire una squadra competitiva, pronta a lottare su ogni pallone e a dare spettacolo sul campo.



UNA STAGIONE DI PROMESSE: L'OBIETTIVO È LA PROMOZIONE
Qual è l'obiettivo del Pescara per la prossima stagione? La promozione, naturalmente. Con l'arrivo di Baldini e dei nuovi innesti, gli abruzzesi puntano in alto, pronti a dare battaglia in ogni partita. La Serie B è un campionato difficile, ma con la giusta mentalità e la giusta preparazione, nulla è impossibile. E con un tecnico come Baldini alla guida, il sogno può diventare realtà. Non dimentichiamo il ruolo fondamentale dei tifosi. Il supporto del pubblico può fare la differenza, trasformando lo stadio in una vera e propria fortezza. I tifosi del Pescara sono pronti a sostenere la squadra in ogni partita, a cantare e a incitare i loro beniamini. Con il loro entusiasmo e la loro passione, possono essere il dodicesimo uomo in campo, un'arma in più per Baldini e i suoi ragazzi. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter