Cerca

Serie C

Dal vivaio che lanciò Nesta e Di Vaio al Veneto per cercare fortuna, la scelta dell'attaccante

Un passato promettente e un futuro ancora da scrivere per il classe 1997, che ora risale la Penisola

LEGNAGO SALUS SERIE C - ALESSANDRO ROSSI

LEGNAGO SALUS SERIE C - Alessandro Rossi, classe 1997, è cresciuto nel settore giovanile della Lazio

Quando si parla di colpi di mercato, il Legnago Salus ha sicuramente fatto centro con l'acquisizione di Alessandro Rossi. Ma chi è questo attaccante che promette di fare la differenza? Un talento che sembrava destinato al calcio che conta della massima serie ma che comunque si sta ritagliando il suo spazio anche in serie minori tra i Professionisti.



UN GIOVANE TALENTO CON ESPERIENZA
Alessandro Rossi, classe 1997, è un attaccante che ha già calcato i campi della Serie A. Cresciuto nel settore giovanile della Lazio, ha debuttato nella massima serie pochi giorni dopo aver compiuto vent'anni (3 presenze in tutto nella stagione 2016-2017). Non è un caso che fosse il capitano della Primavera biancoceleste: in quella stagione, ha segnato ben 24 reti in 22 presenze. Numeri che parlano da soli. Un vivaio, quello biancoceleste, che ha sfornato talenti del calibro di Alessandro Nesta e Marco Di Vaio. E proprio come loro, anche Rossi sembrava avere tutte le carte in regola per sfondare. 



UN VIAGGIO TRA LE SERIE ITALIANE
Poi però ecco un peregrinare lungo la Penisola. Rossi infatti non è nuovo ai trasferimenti. Nel corso della sua carriera, ha vestito le maglie di Salernitana, Venezia, Juve Stabia, Viterbese, Monopoli e Monterosi Tuscia. Ogni squadra ha rappresentato una tappa importante per la sua crescita professionale. Complessivamente, ha giocato oltre 120 partite tra i professionisti, dimostrando di essere un giocatore versatile e affidabile.



IL RITORNO ALLA LAZIO E IL NUOVO INIZIO
Nella stagione 2023-2024, Alessandro Rossi è tornato alla Lazio, ma il destino aveva in serbo per lui un'altra avventura. Un nuovo prestito al Monterosi Tuscia. Ora, il Legnago Salus ha deciso di puntare su di lui per rinforzare il proprio attacco. Ecco il comunicato ufficiale del club veneto: «F.C. Legnago Salus comunica di aver raggiunto un accordo per l’acquisizione del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Alessandro Rossi». Un benvenuto che sa di fiducia e aspettative. La domanda che tutti si pongono è: cosa può portare il classe 1997 al Legnago Salus? La risposta potrebbe essere semplice: gol e leadership. E Rossi ha tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento per la squadra, sia dentro che fuori dal campo. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter