Cerca

Serie C

Debuttanti in panchina tra i Prof, Ignazio Abate guida la carica

Nuovi volti e grandi speranze: ecco chi sono gli allenatori pronti a lasciare il segno nella stagione 2024-2025

TERNANA SERIE C - IGNAZIO ABATE

TERNANA SERIE C - Dopo l'addio al Milan Ignazio Abate è pronto a dirigere i rossoverdi dell'Umbria

La Serie C 2024-2025 è alle porte e, come ogni stagione, porta con sé una ventata di novità e speranze. Ma quest'anno, più di ogni altro, il campionato si tinge di freschezza grazie a un nutrito gruppo di allenatori al loro debutto in prima squadra tra i professionisti. Chi sono questi volti nuovi pronti a lasciare il segno? In alcuni casi ex giocatori di Serie A che arrivano dai settori giovanili o sono addirittura al loro primo incarico. In altri casi figure che emergono dal mondo dei Dilettanti.



IGNAZIO ABATE: DALLA PRIMAVERA ROSSONERA ALLA TERNANA
Ignazio Abate, un nome che evoca ricordi di battaglie sul campo e di grinta inesauribile. Dallo scorso 21 giugno, Abate siede sulla panchina della Ternana, pronto a portare la sua esperienza e la sua passione in Serie C. Dopo aver guidato le selezioni giovanili del Milan, conquistando la finale scudetto con l'Under 16 e le semifinali della Youth League con la Primavera, Abate ha deciso di fare il grande salto. La Ternana sarà il suo banco di prova, e i tifosi rossoverdi sperano che la sua determinazione possa trascinare la squadra verso traguardi ambiziosi.



ANTONIO ANDREUCCI: L'ESPERIENZA AL SERVIZIO DELL'UNION CLODIENSE
Antonio Andreucci, classe 1964, è stato confermato alla guida dell'Union Clodiense, squadra che torna in Serie C dopo quasi 50 anni di assenza. Con un curriculum ricco di esperienze in Serie D, Andreucci ha conquistato per tre volte di fila la finale playoff con Campodarsego, Triestina e Como. Ora, con la promozione in tasca, è pronto a dimostrare il suo valore anche tra i professionisti. La sua esperienza e la sua capacità di gestire situazioni complesse saranno fondamentali per la squadra granata.



ALESSANDRO BRUNO: L'EX CAPITANO DEL NOTARESCO ALLA GUIDA DELL'ARZIGNANO VALCHIAMPO
Alessandro Bruno, ufficializzato dall'Arzignano Valchiampo il 16 giugno, è un altro volto nuovo della Serie C 2024-2025. Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, Bruno ha guidato il Notaresco alla salvezza in Serie D, sfiorando i playoff nella stagione successiva. Ora, con il salto nel professionismo, dovrà dimostrare di essere all'altezza delle aspettative. La sua determinazione e la sua capacità di motivare i giocatori saranno cruciali per il successo della squadra veneta.



ANTONIO BUSCÈ: DAL SETTORE GIOVANILE DELL'EMPOLI AL RIMINI
Il 26 maggio, il Rimini ha scelto Antonio Buscè come proprio allenatore per la stagione 2024-2025. Dopo 11 anni di carriera nel settore giovanile dell'Empoli, dove ha vinto il campionato Primavera nel 2020-2021, Buscè è pronto a mettersi alla prova tra i professionisti. La sua esperienza con i giovani e la sua capacità di sviluppare talenti saranno un valore aggiunto per il Rimini, che punta a fare un campionato di vertice.



PAOLO CANNAVARO: LA PRIMA VOLTA SENZA IL FRATELLO FABIO
Il 29 giugno, Paolo Cannavaro è stato annunciato dalla Pro Vercelli. Per lui, è la prima volta lontano dal fratello Fabio, con cui ha condiviso esperienze in Cina, a Benevento e all'Udinese. «È arrivato il giorno in cui tutto quello che abbiamo imparato, condiviso e realizzato insieme fino ad oggi va messo in valigia e portato con te nella tua nuova avventura» ha dichiarato Fabio. Ora, Paolo dovrà dimostrare di essere all'altezza delle aspettative, portando la sua esperienza e la sua passione sulla panchina delle Bianche Casacche.



MANUEL IORI: DALLA PRIMAVERA DEL CITTADELLA ALLA CASERTANA
Dal 19 giugno, Manuel Iori siede sulla panchina della Casertana. Dopo aver guidato la Primavera del Cittadella e la prima squadra del Sangiuliano City in Serie D, Iori è pronto a mettersi alla prova in Serie C. La sua capacità di lavorare con i giovani e la sua determinazione saranno fondamentali per il successo della squadra campana. Oltre che alla sua grande carica di trascinatore fatta vedere in campo nel corso degli anni.



ANDREA SCOTTO: UN RITORNO A CASA PER IL SESTRI LEVANTE
Andrea Scotto, dal 27 maggio, ha iniziato la sua nuova carriera di allenatore  sulla panchina del Sestri Levante. Già corsaro da calciatore, Scotto ha vinto due titoli di campione d'Italia con la Berretti e con l’Under 16 della Virtus Entella. Ora, il suo obiettivo è portare il Sestri Levante a nuovi traguardi, sfruttando la sua esperienza e la sua conoscenza del calcio giovanile. Succederà ad Andrea Barilari, tecnico che ha compiuto l'impresa di portare i Corsari tra i professionisti e di salvarli successivamente.



CRISTIAN SERPINI: DAL CALCARA AL CARPI, UN VIAGGIO LUNGO 15 ANNI
Cristian Serpini, dallo scorso campionato sulla panchina del Carpi, ha conquistato la Serie C vincendo il girone D di Serie D. Con una carriera iniziata nel 2009, Serpini ha vinto due campionati con il Calcara, portando il club dalla seconda categoria alla promozione. Ora, il suo obiettivo è confermarsi tra i professionisti, portando il Carpi a nuovi successi.



CRISTIAN SOAVE: IL NETTURBINO CHE HA PORTATO IL CALDIERO TERME IN SERIE C
Cristian Soave ha condotto il Caldiero Terme in Serie C, vincendo il girone B di Serie D. La sua storia è particolare: all'alba indossa la divisa di netturbino, dopo pranzo e fino a sera quella di allenatore di calcio. Nonostante le difficoltà personali, Soave ha dimostrato una determinazione e una passione fuori dal comune. Ora, il suo obiettivo è confermarsi anche tra i professionisti, senza lasciare il lavoro di netturbino.



ALFIO TORRISI: IL RITORNO DEL TRAPANI IN SERIE C
Alfio Torrisi ha riportato il Trapani in Serie C, vincendo il girone I di Serie D. Dopo un inizio difficile, Torrisi è stato richiamato sulla panchina dei granata a gennaio 2023, riuscendo a portare la squadra alla promozione. La sua determinazione e la sua capacità di gestire situazioni complesse saranno fondamentali per il successo del Trapani in Serie C.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter