Italia Under 19
10 Luglio 2024
ITALIA UNDER 19 • Due tra quelli che saranno i protagonisti Azzurri nell'Europeo
L'Italia è alla volta dell'Irlanda del Nord, luogo dove si disputerà l'Europeo Under 19, e per l'occasione il Commissario Tecnico Bernardo Corradi ha stilato il gruppo dei 20 talenti Azzurrini per andare a caccia del bis Europeo. Giovedì 11 luglio il raduno dei giocatori a Roma, mentre il giorno seguente la partenza per Belfast. Nelle prime tre sfide rispettivamente a Norvegia, Irlanda del Nord e Ucraina gli Azzurrini dovranno difendere con le unghie e con i denti il titolo conquistato l'anno scorso a Malta. In palio con questo Europeo anche il pass per il Mondiale Under 20 del 2025.
Dopo aver superato le due fasi di qualificazione e dopo gli ultimi due raduni di preparazione svoltisi a Bolzano (uno a fine giugno e uno finito il 9 luglio), Bernardo Corradi ha scelto i 20 ragazzi che partiranno per l'Irlanda del Nord. Rispetto ai giocatori che hanno partecipato all'ultimo stage restano esclusi dalla lista il portiere Francesco Zuccarello Di Bartolo (Lommel), il difensore della Sampdoria Giovanni Leoni, i centrocampisti Fabio Parravicini (Genoa) e Jacopo Sardo (Lazio) e gli attaccanti Alphadjo Cissé (Hellas Verona), Seydou Fini (Standard Liegi) e Giulio Misitano (Roma). Presente invece Simone Pafundi (miglior marcatore con 5 reti nella fase di qualificazione) e presente anche Francesco Camarda, unico giocatore classe 2008. Per la stella del Milan si tratta del secondo Europeo stagionale, dopo quello vinto con l'Under 17 di Massimiliano Favo. Proprio il Milan è la squadra più rappresentata con 4 convocati, a seguire Roma e Juventus con 2, mentre sono 3 i giocatori provenienti da club esteri: Chiarodia dal Borussia Monchengladbach, Mane dal Borussia Dortmund e Pafundi dal Losanna.
PORTIERI: Federico Magro (Lazio), Renato Bellucci Marin (Roma);
DIFENSORI: Davide Bartesaghi (Milan), Fabio Cristian Chiarodia (Borussia Monchengladbach), Christian Corradi (Hellas Verona), Vittorio Magni (Milan), Filippo Calixte Mane (Borussia Dortmund), Filippo Pagnucco (Juventus);
CENTROCAMPISTI: Aaron Ciammaglichella (Torino), Luca Di Maggio (Inter), Jonas Harder (Fiorentina), Luca Lipani (Sassuolo), Mattia Mannini (Roma), Marco Romano (Genoa), Kevin Zeroli (Milan);
ATTACCANTI: Lorenzo Anghelè (Juventus), Francesco Camarda (Milan), Tommaso Ebone (Bologna), Simone Pafundi (Losanna), Diego Sia (Milan).
ALLENATORE: Bernardo Corradi.
Gruppo A: Irlanda del Nord (ospitante), Norvegia, Italia (detentrice), Ucraina
Gruppo B: Danimarca, Turchia, Francia, Spagna
1ª GIORNATA
Gruppo A, lunedì 15 luglio
Italia-Norvegia, ore 16.30 | Seaview Stadium, Belfast
Irlanda del Nord-Ucraina, ore 20 | Inver Park, Larne
Gruppo B, martedì 16 luglio
Danimarca-Spagna, ore 16.30 | Inver Park, Larne
Francia-Turchia, ore 20 | Seaview Stadium, Belfast
2ª GIORNATA
Gruppo A, giovedì 18 luglio
Norvegia-Ucraina, ore 16.30 | Seaview Stadium, Belfast
Gruppo B, venerdì 19 luglio
Danimarca-Francia, ore 16.30 | Inver Park, Larne
Turchia-Spagna, ore 20 | Seaview Stadium, Belfast
3ª GIORNATA
Gruppo A, domenica 21 luglio
Norvegia-Irlanda del Nord, ore 20 | Seaview Stadium, Belfast
Ucraina-Italia, ore 20 | Inver Park, Larne
Gruppo B, lunedì 22 luglio
Turchia-Danimarca, ore 20 | Seaview Stadium, Belfast
Spagna-Francia, ore 20 | Inver Park, Larne
PLAY OFF MONDIALE UNDER-20
Giovedì 25 luglio
3ª Gruppo A-3ª Gruppo B, ore 17.30 | Seaview Stadium, Belfast
SEMIFINALI*
Giovedì 25 luglio
S1: Vincente Gruppo A-2a Gruppo B
S2: Vincente Gruppo A-2a Gruppo A
*Le partite si giocheranno al National Football Stadium a Windsor Park di Belfast alle 15 e alle 20. L’ordine delle semifinali sarà deciso dopo la fase a gironi.
FINALE
Domenica 28 luglio
Vincente S1-Vincente S2, ore 20 | National Football Stadium a Windsor Park, Belfast