Cerca

News

Il nuovo settore giovanile del Torino: non soltanto il cambio Scurto-Tufano. Ecco tutte le panchine granata

Fioratti per la panchina U18 al posto di Larocca. Tris di conferme per U15, U16 e U17 con Rebuffi, Vegliato e Catto

Felice Tufano, nuovo tecnico della Primavera del Torino dopo le esperienza alla Sampdoria e al Parma. Per lui un 'ritorno' a Torino dopo gli anni nel settore giovanile della Juventus

Felice Tufano, nuovo tecnico della Primavera del Torino dopo le esperienza alla Sampdoria e al Parma. Per lui un 'ritorno' a Torino dopo gli anni nel settore giovanile della Juventus

Molte più novità di quel che sembra e forse di quelle che ci si aspettava in casa del Torino. Consumato l’addio inaspettato con Giuseppe Scurto, che sembrava poter e dover essere il condottiero della Primavera granata anche nella prossima stagione, Ruggero Ludergnani non si è fatto cogliere di sorpresa individuando e trovando l’accordo quasi immediato con un allenatore molto conosciuto e apprezzato nel panorama giovanile italiano: Felice Tufano. Un tecnico che nelle ultime stagioni è stato alla Sampdoria e poi al Parma e prima ancora si era fatto apprezzare anche sulle panchine delle giovanili della Juventus, per un profilo di assoluta affidabilità e professionalità per la nuova Primavera del Torino. Nome e volto nuovo che si accompagna ad un altro arrivo importante nello scacchiere dello staff delle giovanili granata: Claudio Sclosa.

Dopo l’anticipazione del suo ritorno in granata, il club ne ha annunciato anche il ruolo specifico: sarà infatti capo-scouting in particolare per le categorie U13, U14 e U15 di Piemonte e Valle d’Aosta ma metterà tutta la sua esperienza, prima da agente e poi da responsabile scouting di Juve e Inter, al servizio del ‘suo’ Torino, squadra che lo formò come calciatore prima della sua lunghissima carriera alla Lazio e non solo. Tornando invece ai quadri tecnici del Torino 2024-2025, l’unica novità e l’unico avvicendamento (Primavera a parte) dovrebbe essere quello sulla panchina dell’Under 18.

Non dovrebbe infatti più esserne la guida tecnica, Antonio Larocca, a cui sembra sia stato prospettato e proposto un incarico tecnico all’interno dell’organigramma ma non più una panchina, mentre al suo posto il successore designato dovrebbe essere Christian Fioratti, già vice allenatore e negli anni passati alla guida di diverse annate delle giovanili granata dove era cresciuto anche come giocatore. Per un cambio che quindi non dovrebbe prevedere nessun altro arrivo da fuori a parte quello di Felice Tufano.

Cambio a parte nell’Under 18, dovrebbero essere tutti confermati gli altri tre tecnici quest’anno alla guida di U17, U16 e U15 che hanno tutti e tre centrato la qualificazione almeno al playoff. Fabio Rebuffi quindi dovrebbe rimanere sulla panchina dell’Under 17, così come Michele Vegliato dovrebbe mantenere la panchina dell’Under 16 mentre Riccardo Catto dovrebbe vedersi riconfermato sulla panchina dell’Under 15. Segnali di continuità e attestati di stima e riconoscimento del lavoro fatto in questa stagione dai tre tecnici per un vivaio granata che attende con ansia la fine dei lavori del nuovo centro sportivo Robaldo per poter crescere ancora.

Verso la conferma anche diversi allenatori delle categorie dei più piccoli, dall’Under 14 all’Under 13 e non solo, mentre sembrerebbe raggiunto l’accordo per continuare insieme con un’altra figura storica del vivaio e in particolare della scuola calcio granata: Marco Morra che dovrebbe quindi proseguire la sua attività con i più piccolini in un’area dell’attività di base dove continuerà il lavoro cominciato quest’anno, Corrado Buonagrazia, il cui primo obiettivo è stato raggiunto durante la stagione passata. Il Torino infatti, è rientrato tra i club ‘elite’ di scuola calcio. Continuità e conferme che però non sembrano riguardare tutte le figure dello staff delle giovanili granata dove sembrano sulla via dell’addio lo ‘storico’ dott. Paolo Battaglino e alcune figure tra i preparatori tecnici, come ad esempio il preparatore dei portieri (ed ex giocatore cresciuto nel vivaio granata) Gianfranco Randazzo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter