Cerca

Serie B

Per il talento della Juventus è lotta serrata tra Venezia e Udinese

Il giovane difensore è al centro di una trattativa intrigante dopo un'ottima stagione in cadetteria

Tommaso Barbieri: Il Futuro di un Talento Tra Venezia e Udinese

TOMMASO BARBIERI - Il difensore 2002 cresciuto nel Novara è reduce da una stagione in Serie B al Pisa con 31 presenze e 3 reti

Quale sarà il prossimo team a beneficiare del talento di Tommaso Barbieri? Il giovane difensore della Juventus, reduce da una stagione brillante con il Pisa in Serie B, è al centro di una trattativa che tiene col fiato sospeso i tifosi di Venezia e Udinese. Ma quali sono le dinamiche che potrebbero portare questo promettente classe 2002 a vestire una nuova maglia nella prossima stagione? Tante. E non è escluso che qualche nuova squadra si possa inserire ulteriormente ad agitare le acque. 



UN TALENTO IN CRESCITA
Tommaso Barbieri non è un nome nuovo per chi segue con attenzione il calcio italiano. Nato nel 2002, il giovane difensore ha già mostrato di avere tutte le carte in regola per fare la differenza. Il suo debutto era stato molto precoce nella stagione 2019-2020, con il Novara ai tempi della Serie C gettato nella mischia dal tecnico Simone Banchieri che lo aveva già diretto nelle giovanili azzurre. La scorsa stagione con il Pisa in Serie B è stata un vero trampolino di lancio: 31 presenze, 3 gol e 3 assist in 2063 minuti di gioco. Numeri che non sono passati inosservati e che hanno convinto la Juventus a esercitare il controriscatto dal Pisa per una cifra ingente.



VENEZIA IN POLE POSITION
Il Venezia sembra essere la destinazione più probabile per Barbieri. Il club lagunare è in pole position per assicurarsi le prestazioni del giovane difensore in prestito. Tuttavia, l'affare non è ancora chiuso e nelle ultime ore si è registrato un leggero rallentamento nelle trattative. La motivazione di questa frenata non è chiara, ma potrebbe essere legata all'interesse di un altro club di Serie A.



L'INSERIMENTO DELL'UDINESE
Ecco che entra in scena l'Udinese. I friulani stanno cercando di sondare il terreno per un possibile colpo last-minute. L'inserimento dell'Udinese nella corsa al giocatore ha reso la situazione ancora più intrigante. I bianconeri sono noti per la loro capacità di valorizzare i giovani talenti e potrebbero rappresentare una destinazione ideale per Barbieri, che avrebbe così l'opportunità di mettersi alla prova in un ambiente stimolante e competitivo.



LA STRATEGIA DELLA JUVENTUS
La Juventus, dal canto suo, sembra intenzionata a cedere Barbieri solo in prestito secco, senza opzioni di riscatto. Questa decisione dimostra la fiducia del club bianconero nel potenziale del giovane difensore per il futuro. Un dettaglio che potrebbe essere determinante nella scelta finale della destinazione. In precedenza, Barbieri era stato accostato anche ad Atalanta e Bologna come possibile contropartita in eventuali trattative per Koopmeiners e Calafiori, ma entrambi i club hanno mostrato poco interesse, preferendo valutare solo offerte in denaro per i loro giocatori.



UN FUTURO IN SERIE A
Qualunque sia la destinazione finale, sembra che Barbieri avrà l'opportunità di mettersi alla prova in Serie A (vi ha già giocato proprio con il club bianconero per 109 minuti, 3 presenze, nella stagione 2022-2023). Un passo importante per la sua carriera, che gli permetterà di continuare il suo percorso di crescita ad alti livelli. Nei prossimi giorni si attendono sviluppi decisivi per capire dove il talentuoso difensore potrà proseguire la sua carriera nella prossima stagione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter