Chi avrebbe mai detto che Michele Di Gregorio, ex capitano dell'Inter Primavera, sarebbe diventato il nuovo portiere della Juventus? Quando Carlo Alberto Belloni, il suo agente, decise di portarlo in Serie C al Renate, molti lo considerarono un pazzo. Ma Belloni aveva visto qualcosa che altri non riuscivano a cogliere: il talento grezzo e la determinazione di un giovane portiere che aveva solo bisogno di giocare.
LA SCALATA VERSO L’OLIMPO DEL CALCIO Anno dopo anno, Di Gregorio ha scalato le categorie del calcio italiano, dimostrando di avere non solo il talento, ma anche la mentalità giusta per arrivare in alto. Il suo passaggio al Monza è stato un punto di svolta nella sua carriera. Lì, ha avuto l'opportunità di lavorare con figure leggendarie come Silvio Berlusconi e Adriano Galliani. Ed è proprio con i brianzoli che si è consacrato in Serie A. Promozione tramite play off nella stagione 2021-2022 e 70 presenze da titolare negli ultimi 2 campionati di massima serie.
LA PROFEZIA DEL DOTTORE Di Gregorio è ora il portiere della Juventus, la squadra più titolata d'Italia e con non solo avrà l'opportunità di continuare a giocare ad alti livelli in uno dei campionati più competitivi del mondo, ma anche di misurarsi in competizioni europee di alto livello. La Juventus, con la sua storia e tradizione, rappresenta un palcoscenico ideale per un portiere che ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per diventare uno dei migliori del mondo.
IL FUTURO DI DI GREGORIO: NAZIONALE E OLTRE? La domanda che tutti si pongono ora è: Di Gregorio riuscirà a mantenere le aspettative e a diventare anche papabile per la nazionale italiana? Se la sua carriera finora è un indicatore, le probabilità sono alte al di là della sicurezza che dimostra sempre il numero 1 azzurro Gianluigi Donnarumma. Con il supporto di una squadra come la Juventus e l'esperienza accumulata negli anni, Di Gregorio ha tutte le potenzialità per diventare una leggenda.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia FemminileTutte le ultime notizie dal mondo della Femminile lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96