Primavera
11 Luglio 2024
PRIMAVERA 1 LECCE • Olaf Gorter è l'ultima idea di Pantaleo Corvino per rinforzare la squadra (-foto profilo Instagram)
Il Lecce non si ferma mai, e questa volta Pantaleo Corvino ha deciso di fare le cose in grande. Ma chi è questo giovane talento che arriva dall'Ajax? Olaf Gorter, un nome che potrebbe non dire molto ai più, ma che promette di far parlare di sé nel prossimo campionato Primavera 1. Corvino, con il suo occhio esperto, ha puntato su questo centrocampista centrale classe 2005, nato a Singapore ma cresciuto calcisticamente tra l'Asia e l'Olanda. Un altro colpo di genio del direttore sportivo salentino, sempre alla ricerca di giovani promesse da far crescere e valorizzare.
Nato il 31 gennaio 2005 a Singapore, Olaf Gorter ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo del calcio con il JSSL Arsenal Singapore e i Northern Tigers. Un percorso formativo che lo ha portato poi a trasferirsi in Olanda, dove ha militato nel vivaio del Jeugd prima di approdare all'Ajax nel 2018. Un'esperienza che lo ha visto crescere e maturare, fino a diventare un punto di riferimento per l'U18 dei lancieri, con cui ha totalizzato 33 presenze e 1 assist nella stagione 2022/23, affrontando anche il Napoli in Youth League.
Ma cosa può offrire Gorter al Lecce? Innanzitutto, una grande versatilità tattica. Nato come mediano, il giovane olandese può essere impiegato anche come difensore centrale, offrendo così diverse soluzioni al nuovo allenatore della Primavera, Giuseppe Scurto. Un tecnico che, con il suo passato al Torino, ha dimostrato di saper lavorare bene con i giovani e che ora ha tutte le carte in regola per aprire un ciclo vincente con i salentini.
L'obiettivo del Lecce è chiaro: essere ancora una delle protagoniste del prossimo campionato Primavera 1. E per farlo, la società ha deciso di puntare su un mix di giovani talenti e un allenatore esperto come Scurto. L'arrivo di Gorter rappresenta un tassello importante di questo progetto, che mira non solo a ottenere risultati sul campo, ma anche a far crescere e valorizzare i giovani, preparando così il terreno per il futuro della prima squadra. Le aspettative su Gorter sono alte, e non potrebbe essere altrimenti. Il giovane olandese ha dimostrato di avere tutte le qualità per emergere, e ora avrà l'opportunità di mettersi in mostra in un campionato competitivo come quello italiano. Le prime impressioni sono positive, e c'è grande curiosità di vedere come si adatterà al nuovo ambiente e alle nuove sfide che lo attendono.