News
14 Luglio 2024
COMO • Massimo Cicconi e Cristian Boscolo, due colonne portanti del vivaio lariano
La promozione ha acceso i riflettori, e nessuno adesso ha intenzione di spegnerli. Né quelli puntati sulla prima squadra, riportata in Serie A dopo 21 anni, né tantomeno quelli puntati su un vivaio in costante miglioramento: ed è proprio in quest'ottica che la proprietà - una delle più ricche in assoluto - ha pensato a come disegnare il Settore Giovanile per la prossima stagione. Ridefinendo alcune responsabilità, e affidando a Giancarlo Centi (confermato) il lavoro su una parte del club ritenuto cruciale: quello dello sviluppo dei talenti di domani. Da far crescere in riva al Lago e da far esordire in prima squadra: un po' come successo con Fabio Rispoli, attaccante classe 2006 con 2 presenze in Serie B nell'ultimo campionato. Il risultato del lavoro della dirigenza? Chiaro, netto, inequivocabile: in panchina si punta sulla continuità, ma quasi tutti cambiano annata di riferimento. Vediamo come.
Certezza numero uno. Daniele Buzzegoli, confermato alla guida della Primavera che per il quarto anno consecutivo parteciperà al campionato di Primavera 2: ex Novara e San Donato Tavarnelle, è subentrato a gennaio a Cesc Fabregas (promosso in prima squadra dopo l'esonero di Moreno Longo) e ha condotto la squadra a uno storico 6° posto, miglior risultato di sempre per la società, a un solo passo da un posizionamento per i playoff. Certezza numero due. Massimo Cicconi, che seguirà per il secondo anno consecutivo i classe 2008 accompagnandoli in Under 17: il tecnico ex Atalanta, arrivato per la prima volta a Como proprio 10 anni fa, torna nella sua categoria preferita dopo un solo anno in Under 16 per completare il biennio con quella che è la formazione più forte del vivaio lariano. Reduce da una semifinale Scudetto in Under 15 e da un ottavo di finale in Under 16, il prossimo anno per i 2008 sarà quello del salto definitivo: e quale allenatore poteva essere scelto se non un grande esperto di Scudetti (uno nel 2017 e uno nel 2021 nei campionati di Serie C) come Cicconi?
COMO PRIMAVERA 2 • Matteo Oliveira Papaccioli, centrocampista classe 2008 e una delle stelle più pregiate del vivaio: per lui pronto il doppio salto, verrà infatti aggregato alla formazione Primavera da sotto età
Più nella forma che nella sostanza. A cominciare da Cristian Boscolo, ormai punto di riferimento assoluto del Settore Giovanile lariano e reduce da un'ottima stagione con l'Under 17. Il tecnico, ex Folgore Caratese, riparte dall'Under 16 tornando alla categoria allenata già nel 2022-2023 e prendendo in mano i classe 2009 reduci da un 9° posto nel Girone B di Under 15. Proseguendo poi per Paolo Volontè, ormai vero e proprio specialista dell'Under 15: dopo Pro Patria, Varese e Milano City, per lui è tutto pronto per il sesto anno consecutivo in riva al Lago, il quarto di seguito in categoria. Dopo aver allenato i 2009, i 2008 (condotti fino alla semifinale Scudetto persa contro l'Empoli in una stagione storica) e i 2007, Volontè si occuperà quindi dei classe 2010, l'anno scorso quarti dietro a Milan, Inter e Monza in Under 14. Infine, cambiano le annate ma non le categorie per i due tecnici di Under 14 e Under 13: Stefano Cassano, dopo due anni di lavoro con i 2010 passa ai classe 2011 rimanendo in Under 14, Paolo Tresoldi invece resta in Under 13 dando il via al percorso dei 2012.