CARRARESE SERIE B - Mattia Motolese arriva in Toscana in prestito dal Bologna dopo un anno all'Olbia
La Carrarese ha ufficializzato un rinforzo di peso per la sua retroguardia: MattiaMotolese, difensore centrale classe 2004, è pronto a indossare la maglia gialloblù. Proveniente dall'Olbia (32 presenze nel Girone B di Serie C), Motolese si presenta come un giocatore di grande personalità e fisicità, grazie ai suoi 188 cm di altezza. Ma chi è davvero questo giovane talento e cosa può portare alla squadra di mister Antonio Calabro? Per rispondere a queste domande, dobbiamo fare un tuffo nel passato e ripercorrere le tappe di un giovane talento che ha già fatto parlare di sé. Nato a Taranto nel 2004, Motolese ha dimostrato fin da piccolo un'incredibile passione e talento per il calcio, qualità che lo hanno portato a scalare rapidamente le gerarchie del settore giovanile del Bologna. Ora, con un prestito biennale alla Carrarese, il giovane difensore è pronto a dimostrare il suo valore in Serie B.
L'INIZIO DI UN SOGNO: DAI CAMPETTI DI TARANTO AL BOLOGNA Mattia Motolese inizia la sua avventura calcistica nelle strade e nei campi della sua città natale, Taranto. Qui, con la maglia della Stella Azzurra Lizzano, il giovane difensore muove i primi passi nel mondo del calcio. La sua passione e il suo talento naturale non passano inosservati, tanto che all'età di 9 anni si trasferisce alla Cryos, un'altra società calcistica della zona. È qui che le sue abilità iniziano a brillare veramente, attirando l'attenzione di osservatori e scout di club più prestigiosi.
L'ASCESA NEL SETTORE GIOVANILE DEL BOLOGNA A soli 14 anni, il Bologna decide di investire su di lui, portandolo nel proprio settore giovanile. In Emilia, Motolese trova un ambiente ideale per crescere e migliorare. Scala rapidamente tutte le categorie delle giovanili rossoblù, imponendosi come un punto di riferimento della difesa. Con la Primavera del Bologna, accumula esperienza e minuti importanti, disputando ben 70 partite e mettendo a segno 2 reti. La sua crescita costante e le sue prestazioni solide non possono essere ignorate, tanto che nella stagione 2022-2023 arrivano le prime convocazioni con la prima squadra.
L'ESPERIENZA CON LA PRIMA SQUADRA Nonostante le prime convocazioni con la prima squadra non si traducano in un esordio ufficiale, è chiaro che Motolese è ormai considerato parte integrante del gruppo. La chiamata per una partita di Coppa Italia e successivamente per una di Serie A rappresentano un riconoscimento importante per il giovane difensore, che continua a lavorare sodo per farsi trovare pronto. Ora, per Motolese è pronta una nuova avventura in Serie B con la neo promossa Carrarese. Il Bologna FC 1909 ha ufficializzato la cessione del difensore a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2025. Questa mossa rappresenta un passo cruciale nella carriera del giovane, che avrà l'opportunità di mettersi alla prova in un campionato competitivo come la Serie B.
UN FUTURO DA PROTAGONISTA Il trasferimento alla Carrarese è un'opportunità d'oro per Motolese. In un contesto meno pressante rispetto alla Serie A, il giovane difensore avrà la possibilità di accumulare minuti e esperienza, continuando il suo percorso di crescita. La Serie B è un campionato duro e competitivo, ma è anche il palcoscenico ideale per giovani talenti desiderosi di emergere. E chi può dire che, dopo aver dimostrato il suo valore, Motolese non torni al Bologna ancora più forte e maturo?
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96