PERGOLETTESE SERIE C - Emanuele Finardi, classe 2007, arriva in prestito dall'Atalanta
Chi ha detto che i giovani talenti non possono fare la differenza? Emanuele Finardi, portiere classe 2007, è pronto a dimostrare il contrario. Dopo un percorso formativo nel settore giovanile dell'Atalanta, il giovane estremo difensore è pronto a spiccare il volo verso nuovi orizzonti verso la Pergolettese, società ormai habituée della Serie C. Ma cosa significa davvero questo trasferimento per il giovane portiere e per la Dea?
IL PERCORSO DI CRESCITA DI FINARDI Nato nel 2007, Finardi ha fatto il suo esordio nel mondo del calcio con la maglia dell'Atalanta, una delle fucine di talenti più rinomate d'Italia. Nella stagione 2023-2024, il giovane portiere ha collezionato 9 presenze con l'Under 17, dimostrando una maturità e una sicurezza tra i pali che raramente si vedono in un ragazzo della sua età. Non solo, ha anche avuto l'opportunità di giocare con l'Under 18, aggiungendo altre 2 presenze al suo curriculum. Un percorso che ha messo in luce le sue qualità e che ha attirato l'attenzione di diversi club.
LA SCELTA DELLA PERGOLETTESE La Pergolettese non è una scelta casuale. La squadra gialloblù, che lo scorso anno ha concluso la regular season al 5° posto nel girone A della Primavera 3, rappresenta un ambiente ideale per la crescita di Finardi. La possibilità di giocare in Primavera 3 e di allenarsi con la prima squadra in Serie C è un'opportunità che potrebbe rivelarsi cruciale per il suo sviluppo. Misurarsi con giocatori più esperti e con un livello di competizione più alto permetterà a Finardi di affinare le sue abilità e di acquisire quella sicurezza necessaria per affrontare sfide sempre più impegnative.
UN PRESTITO STRATEGICO La decisione di cedere Finardi in prestito alla Pergolettese è una mossa strategica da parte dell'Atalanta. Il club bergamasco, noto per la sua capacità di valorizzare i giovani talenti, ha visto in questo trasferimento un'opportunità per permettere al giovane portiere di accumulare esperienza e minuti di gioco. Un'opzione che piace sia al giocatore che al club, consapevoli che un anno in Serie C potrebbe rappresentare un trampolino di lancio per la carriera di Finardi. Anche perchè il club cremasco sta dimostrando una buona attitudine a lanciare talenti anche tra i pali, come dimostra il recente arrivo del portiere classe 2004 Lorenzo Cordaro dalla Serie D.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96