Cerca

Europei Under 19

Esordio da titolare, doppietta e Irlanda del Nord piegata: Camarda fa impazzire anche l'Italia

Zeroli apre il match, poi il bomber del Milan segna due gol e firma il passaggio del turno degli Azzurri: si va in semifinale

Italia Under 19

IRLANDA DEL NORD-ITALIA UNDER 19 • Francesco Camarda esulta dopo il gol del 3-0 (foto uefa.com)

Quando arriva un'occasione del genere, va sfruttata per forza. La vittoria contro la Norvegia che mette la strada in discesa, lo 0-0 tra Norvegia e Ucraina ancora prima di scendere in campo che consegna agli Azzurri un primo match point, la sfida contro l'Irlanda del Nord che sembra fatta apposta per consegnare all'Italia Under 19 il primo verdetto del suo Europeo. E così è. Gli Azzurrini vincono 3-0, blindano la qualificazione e pure il primo posto nel girone con 90 minuti di anticipo e si confermano tra le prime quattro squadre del continente. Lo fanno in maniera brillante, sicura, meritata e lo fanno nel segno del Milan e dei suoi giovani: Bartesaghi (tra i migliori in campo), ma soprattutto Kevin Zeroli - che la sblocca con il secondo gol in due partite - e Francesco Camarda, all'esordio da titolare e subito autore di una doppietta. Per l'unico classe 2008 della manifestazione, un altro record di precocità in tasca: ormai, non si contano quasi più. Domenica sera, contro l'Ucraina, l'ultimo - e a questo punto "formale" - giro di danza prima della semifinale di giovedì prossimo contro, presumibilmente, una tra Spagna e Francia.

SEMPRE ZEROLI

Un copione solo, come doveva essere. L'Italia che tiene palla e costringe l'Irlanda del Nord a difendersi, i padroni di casa che si chiudono con un 3-4-2-1 che sa tanto di 5-4-1 sperando magari di poter far male agli Azzurri con qualche ripartenza. Corradi rispetto alla Norvegia preferisce Mannini e Camarda a Magni ed Ebone e si affida ovviamente ai piedi e al cervello di capitan Lipani, ago della bilancia di un 4-3-1-2 che vive moltissimo sui movimenti di Di Maggio e Ciammaglichella e sulla fantasia di Pafundi. Il destro da fuori dello stesso Lipani che finisce alto (4') è il primo avvertimento in una partita che al secondo tentativo dell'Italia si sblocca: Pafundi alza un pallonetto per Ciammaglichella che spizza di testa, Zeroli spacca la porta schiacciando il destro alle spalle di Charles (15'). Che funzioni tutto a meraviglia è chiaro - azione avvolgente rifinita da Zeroli per l’inserimento di Ciammaglichella, Thompson salva tutto opponendosi con il volto (20') - ma che l'Irlanda del Nord non voglia sfigurare di fronte ai propri tifosi lo è altrettanto, e una palla gol prima dell'intervallo i padroni di casa riescono anche a crearla: punizione buttata in area da McClure, mischia e rasoterra da pochi passi di Goodman che si infrange sul miracolo di piede di Marin (27'). Il classico episodio che risveglia gli Azzurri, la cui idee stavano andando un po' ad appiattirsi: ruleta di Zeroli e palla in profondità per Bartesaghi, cross a rimorchio per Di Maggio che prova la deviazione bassa col mancino, Charles blocca scendendo basso sulla sua sinistra (31'). L'intervento in ritardo di Goodman su Camarda - dopo una super giocata di Ciammaglichella - sarebbe da rigore ma il direttore di gara lascia correre (43' st), ma il raddoppio arriva comunque prima dell'intervallo: passaggio sciagurato all'indietro dello stesso Goodman sul qualche si avventa Camarda, destro vincente da posizione defilatissima e partita chiusa dopo i primi 45 minuti.

IRLANDA DEL NORD-ITALIA UNDER 19 • L'undici titolare scelto da Bernardo Corradi per la seconda sfida del girone (foto uefa.com)

FLASH AZZURRO

Corradi risparmia la ripresa a Ciammaglichella, ammonito, alza Mannini sulla linea dei centrocampisti e riconsegna la fascia destra a Magni. E proprio questi ultimi due infiammano l'avvio del secondo tempo: verticale di Mannini per Magni, assist basso a centro area dove Camarda - sempre lui - si fa trovare pronto girando in rete da pochi passi il gol del 3-0 (3' st). Un avvio bruciante, che taglia fuori definitivamente un'Irlanda del Nord che può solo cercare di arrivare alla fine con meno danni possibili. Un avvio che rende quasi una formalità tutto il resto: con Pafundi che cerca in tutti i modi il gol personale - ci prova con una punizione morbida, palla a lato - e con Anghelè, Harder e Romano (poi anche Sia) che danno il loro contributo dalla panchina. Anghelè sfiora il palo e il quarto gol (34' st), poi il canto del cigno britannico - Graham che impegna Marin in diagonale, bravo il portiere della Roma a mettere in corner (37' st) - che anticipa il triplice fischio che vuol dire semifinale.

IL TABELLINO

IRLANDA DEL NORD-ITALIA 0-3
RETI: 15’ Zeroli (IT), 47’ Camarda (IT), 3’ st Camarda (IT).
IRLANDA DEL NORD (3-4-2-1): Charles 6; Briggs 5.5, Goodman 5 (19’ st Atcheson 6), Lennon 5.5; Barr 5.5, Doherty J. 6, Mcclure 5.5 (19’ st Trickett 6), Thompson 6.5; Stitt 5.5 (31’ st Doherty A. sv), Morrison 5.5 (31’ st Smith sv), Evans 5 (10’ st Graham 7). A disp. Munn, Hamilton, McCallion, Glenfield. All. Mcauley 5.5.
ITALIA (4-3-1-2): Marin 7; Mannini 7, Mane 6, Chiarodia 6.5, Bartesaghi 7.5; Ciammaglichella 7 (1’ st Magni 7), Lipani 6.5 (19’ st Anghelè 6.5), Di Maggio 6 (10’ st Harder 6); Zeroli 7.5 (10’ st Romano 6); Pafundi 6.5, Camarda 8 (26’ st Sia 6). A disp. Magro, Ebone, Corradi, Pagnucco. All. Corradi 7.
ARBITRO: Barbara (Malta).
ASSISTENTI: Spencer (Malta) e Fikkert (Olanda).
QUARTO UFFICIALE: van der Eijk (Olanda).
AMMONITI: Ciammaglichella (IT), Mcclure (IR).

IRLANDA DEL NORD-ITALIA UNDER 19 • Il destro vincente di Kevin Zeroli che sblocca la partita dopo un quarto d'ora (foto uefa.com)

IL CALENDARIO

1ª GIORNATA

Gruppo A, lunedì 15 luglio
Italia-Norvegia 2-1
Irlanda del Nord-Ucraina 0-0

Gruppo B, martedì 16 luglio
Danimarca-Spagna 1-2
Francia-Turchia 2-1

2ª GIORNATA

Gruppo A, giovedì 18 luglio
Norvegia-Ucraina 0-0
Irlanda del Nord-Italia 0-3

Gruppo B, venerdì 19 luglio
Danimarca-Francia, ore 16.30 | Inver Park, Larne
Turchia-Spagna, ore 20 | Seaview Stadium, Belfast

3ª GIORNATA

Gruppo A, domenica 21 luglio
Norvegia-Irlanda del Nord, ore 20 | Seaview Stadium, Belfast
Ucraina-Italia, ore 20 | Inver Park, Larne

Gruppo B, lunedì 22 luglio
Turchia-Danimarca, ore 20 | Seaview Stadium, Belfast
Spagna-Francia, ore 20 | Inver Park, Larne

PLAY OFF MONDIALE UNDER-20

Giovedì 25 luglio
3ª Gruppo A-3ª Gruppo B, ore 17.30 | Seaview Stadium, Belfast

SEMIFINALI*

Giovedì 25 luglio
S1: Vincente Gruppo A-2a Gruppo B
S2: Vincente Gruppo A-2a Gruppo A

*Le partite si giocheranno al National Football Stadium a Windsor Park di Belfast alle 15 e alle 20. L’ordine delle semifinali sarà deciso dopo la fase a gironi.

FINALE

Domenica 28 luglio
Vincente S1-Vincente S2, ore 20 | National Football Stadium a Windsor Park, Belfast

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter