Cerca

Under 15 Serie C

Dallo Scudetto agli Emirati Arabi: il miglior allenatore di giovani d'Italia firma per l'Al-Ain

Campione d'Italia con la Pro Sesto, l'ex Inter è pronto per una nuova avventura all'estero

Fabio Sacco

PRO SESTO UNDER 15 SERIE C • Fabio Sacco, fresco di titolo italiano, se ne va negli Emirati Arabi

Solamente un anno fa, il mondo del calcio europeo viveva una delle estati più sconvolgenti della propria storia recente. La diaspora dei calciatori più famosi del continente verso la Saudi Pro League, una vera e propria "fuga" verso i contratti luccicanti dell'Arabia Saudita, quasi una sfida degli sceicchi alla Champions League. Benzema, Cristiano Ronaldo, Kantè, Milinkovic-Savic, Firmino, Koulibaly: colpi di mercato che sembravano impossibili e che invece si sono realizzati. Un anno dopo non tocca più ai grandi calciatori, ma agli allenatori: una categoria già presente nella penisola Araba con Walter Zenga, Quique Sanchez Flores, Nuno Espirito Santo, Rudi Garcia e, dallo scorso agosto, pure con Roberto Mancini, nominato CT della Nazionale dell'Arabia Saudita dopo l'addio a sorpresa con l'Italia. Una categoria che, stavolta, verrà rappresentata anche nei campionati giovanili con una delle eccellenze del nostro calcio. È prossima, infatti, la firma di un tecnico che neanche un mese fa vinceva lo Scudetto con la formazione Under 15 della Pro Sesto: lui è Fabio Sacco, ed è il profilo in pole position nelle scelte per il vivaio del Al-Ain, uno dei top club del campionato degli Emirati Arabi.

UN SACCO BELLO

Primo passo, ovviamente, wikipedia: «L'Al-Ain Sports and Cultural Club è una società polisportiva emiratina con sede ad al-'Ayn, fondata nel 1968 e nota principalmente per la sua sezione calcistica, che milita nella Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti». A meno di due ore di macchina sia da Dubai che da Abu Dhabi, sarà la prossima casa di Fabio Sacco, che lascia quindi la Pro Sesto dopo tre anni. Un triennio importante, sempre sulla stessa categoria (Under 15 prima con i classe 2007, poi con i 2008 e infine con i 2009) e concluso nel modo più bello possibile, e cioè con uno Scudetto indimenticabile. 26 giugno 2024, Recanati, la finale vinta ai rigori contro l'Arezzo, la coppa alzata al cielo da capitan Signore e l'annuncio dello stesso tecnico nell'immediato post partita: «È la mia ultima partita con la Pro Sesto». Un addio per certi versi inevitabile, visto la retrocessione della prima squadra in Serie D che costringerà il vivaio a giocare nei campionati dilettantistici nella stagione 2024-2025, un addio comunque commovente, perché quello che l'ex tecnico di Inter e Monza è riuscito a fare portando un titolo storico a Sesto San Giovanni rimarrà per sempre nella storia del club.

PRO SESTO UNDER 15 SERIE C • Fabio Sacco con tutto il suo staff dopo la vittoria dello Scudetto a Recanati

UN SACCO DI GOL

Insomma, quella arrivata dal Medio Oriente pare essere la più classica delle offerte irrinunciabili. Un'offerta alla quale Fabio Sacco dirà ufficialmente "sì" nelle prossime ore, un'offerta che gli consentirà di mettere a curriculum un'esperienza sicuramente interessante e formativa. Il tecnico Campione d'Italia in carica lascia la Pro Sesto (che intanto ha ricostruito i quadri tecnici del vivaio per la prossima stagione) e ritroverà Matteo Lombardo, con cui ha già condiviso una parte dei 6 anni passati all'Inter dal 2014 al 2020. Lombardo, che è proprio di Sesto San Giovanni, ha un passato da calciatore proprio nell'Inter e nella Pro Sesto, mentre da tecnico delle giovanili ha lavorato in nerazzurro ma anche alla Salernitana prima di diventare Direttore Tecnico dell’Academy dell'Al-Ain FC, il cui allenatore della prima squadra è niente meno che Hernan Crespo. Il club è fresco di trionfo della Champions League asiatica (battuti in finale i giapponesi dello Yokohama Marinos), ed è pronto ad accogliere quello che di fatto è - avendo vinto lo Scudetto - il miglior allenatore italiano dell'Under 15 Serie C. Per Fabio Sacco è pronta la panchina dell'Under 16, e lui non vede l'ora di cominciare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter