Serie C
24 Luglio 2024
ATALANTA UNDER 23 • Simone Leonardi, classe 2005 della Sampdoria
Piace. Piace parecchio. E non a una sola squadra. Lui è Simone Leonardi, è uno dei prodotti più brillanti del Settore Giovanile della Sampdoria (passato quest'anno nelle mani di Luca Silvani) e promette di essere uno dei colpi più affascinanti della prossima Serie C. Sono tanti i fattori che fanno di lui una pedina interessante: prima di tutto, ovviamente, perché ha dimostrato di essere un attaccante di talento; poi, per la sua situazione contrattuale; infine, perché il suo percorso è fatto di tappe scalate velocemente una dietro l'altra. Normale che con queste premesse, si di lui si siano poggiate le attenzioni di diverse società. Una su tutte, l'Atalanta: che lo starebbe valutando come possibile innesto per la formazione Under 23.
Piace. Alla Dea - che sui giovani ha sempre un occhio di riguardo - piace parecchio. Per adesso non c'è niente di concreto, ma il mercato è ancora lungo e qualcosa potrebbe succedere. L'Atalanta sta facendo delle valutazioni su di lui, e a Leonardi la destinazione bergamasca sarebbe gradita. Ma torniamo ai motivi per cui diversi club di Serie C hanno messo gli occhi su di lui. Il talento, dicevamo: tanto, e lo ha fatto vedere con la formazione Primavera della Sampdoria nelle ultime due stagioni. Quest'anno ha segnato 7 gol in 24 presenze, l'anno prima ha messo a referto 9 gol in 31 partite tra Primavera e Under 18. Buoni numeri per un attaccante che non è propriamente una prima punta - anche se in quel ruolo può giocarci - bensì più un esterno o un trequartista. Un classico profilo da 3-4-2-1… e ci siamo capiti.
SAMPDORIA PRIMAVERA 1 • Simone Leonardi, classe 2005 di Catania: ha fatto tutta la trafila nelle giovanili blucerchiate
Piace. Piace parecchio, e non solo all'Atalanta. Il secondo motivo? Semplice, la situazione contrattuale: Leonardi si è legato ai blucerchiati fino a giugno 2025, ecco perché per la società questo potrebbe essere il momento buono per farlo uscire senza perderlo a parametro zero l'anno prossimo. Una condizione che favorirebbe anche il potenziale acquirente, che prendendolo adesso potrebbe spuntare un buon prezzo. Anche per questo, oltre ai bergamaschi, si sarebbero fatte avanti almeno altre tre società: Pro Vercelli, Gubbio e FeralpiSalò ci hanno provato. E probabilmente ci proveranno anche più avanti. Tutte attirate, come dicevamo, dal talento e da un contratto in scadenza al termine di questa stagione. Ma non solo. Simone, che nella Sampdoria ha fatto tutta la trafila, è sempre stato un passo avanti rispetto agli altri ragazzi della sua età e questo fa di lui un profilo sul quale diventa più interessante scommettere. Il suo biglietto da visita in blucerchiato sono 8 gol in 13 partite con l'Under 15 nell'annata poi sospesa per la pandemia, l'anno dopo comincia con 2 gol in 2 partite in Under 16 e chiude la stagione segnando 7 gol in Under 17 da sotto età. Passa in Primavera con un anno di anticipo e nel 2021-2022 mette insieme per 17 presenze con 4 gol (per un totale di 7 gol in 22 presenze contando anche Under 18 e Under 17). Un bel percorso, fino ai giorni nostri e all'ultima stagione - l'ultima in un campionato giovanile - nella quale ha assaggiato anche il calcio dei grandi con due convocazioni in Serie B nelle partite contro Venezia e Parma, entrambe a gennaio. Insomma, ecco perché piace. Anzi, perché piace parecchio.