Cerca

Under 15 A-B

Dal tridente atomico all'esterno che segna più di tutti: i classe 2009 più forti di tutti

La nostra Top 11 del campionato 2023-2024: Elimoghale-Fugazzola-Fustini guidano l'attacco, Lo Vecchio sgasa sulla fascia

Dal tridente atomico all'esterno che segna più di tutti:

UNDER 15 SERIE A-B • Ap

Elimoghale-Fugazzola-Fustini, ecco a voi il tridente atomico. Lo Vecchio sgasa sulla fascia, centrocampo da star con Angelicchio e Giammattei. L'asso nella manica: ovviamente Francesco Gasparello. Di seguito, la nostra Top 11 dell'Under 15 Serie A-B della stagione 2024-2025.

1 • PIETRO FACCIOLI

Dopo Donnarumma… Longoni. Dopo Longoni… Faccioli. La scuola di portieri del Milan continua a sfornare uno dietro l’altro numeri uno da tenere d’occhio. Miglior “guantone” del girone e di tutta la categoria. I pali rossoneri, insomma, sono al sicuro.

2 • GABRIELE MANDIROLA

Esterno destro del Grifone che arriva a un passo dall’impresa più incredibile cedendo solamente alla Roma in finale. Dagli ottavi in poi non salta nemmeno un minuto, mette a segno 6 gol in stagione e per un difensore, seppure di spinta, non sono pochi.

3 • JACOPO DEL FABRO

Il terzino sinistro che tutta Italia conoscerà molto presto. L’Udinese si conferma fabbrica di talenti, lui è l’ultimo esempio ma forse anche il più lampante. Colleziona 25 presenze con 6 gol in campionato e attrae le attenzioni di tutte le big.

4 • GIOELE GIAMMATTEI

Da Pescara a Roma, da Roma a uno Scudetto da autentico protagonista. Stagione folle per il talento abruzzese, vero e proprio trascinatore della mediana giallorossa: mette a segno 11 gol ma si distingue più per il suo strapotere in mediana. Incredibile Hulk.

5 • EDOARDO EVANGELISTA

L’Inter l’ha pescato l’estate scorsa dal Tor Tre Teste, e ora se lo gode. A volte terzino a destra, a volte difensore centrale, ma il livello di prestazione non cambia mai: sempre eccellente, sempre tra i migliori in campo. Peccato aver saltato la semifinale d’andata…

6 • MATTIA ANGELICCHIO

Fascia sul braccio, cervello sempre collegato, piede costantemente pronto a far girare nel migliore dei modi un Milan che arriva a un solo passo dalla finale Scudetto. 32 presenze e 5 gol fanno di lui il miglior mediano in assoluto: imprescindibile nello scacchiere del Diavolo.

7 • KEVIN FUSTINI

Fenomeno nel Bologna, fenomeno anche in Nazionale. Attaccante tuttofare della formazione emiliana che arriva fino agli ottavi, incastona la sua stagione di perle: traduzione finale, 23 gol in 24 presenze. Roba da far venire il mal di testa alle difese avversarie.

8 • LORENZO LO VECCHIO

Trasformazione completata. Da trequartista puro a esterno sinistro a tutta fascia nel 3-5-2 del Como, fa una stagione importante sia nei numeri che nelle prestazioni. Evoluzione tattica interessante per un fantasista che ha arretrato il suo raggio d’azione ma tenendo alto il numero di gol.

9 • MARCELLO FUGAZZOLA

Più gol (26) che presenze (23), caratteristica che gli consegna ad honorem il ruolo di centravanti nella formazione dei migliori d’Italia. Altra annata clamorosa a livello personale, migliorabile a livello di squadra: l’eliminazione agli ottavi con la Juventus brucia ancora.

10 • GIUSEPPE PIPITÒ

Il talento che ha fatto impazzire tutti gli scout d’Italia gioca nel Palermo e indossa la maglia numero 10. Trascinatore assoluto dei rosanero, portati fino a uno storico quarto di finale, vera e propria stella del vivaio siciliano: 16 gol in 24 partite il suo biglietto da visita.

11 • DESTINY ELIMOGHALE

Impressionante in una Juventus che si conferma tra le squadre più forti in assoluto. Segna 17 gol e per un esterno è un ottimo numero, strabiliante nei suoi strappi “alla Leao” (o alla Mbappè…) con i quali devasta tutte le difese avversarie.

ALLENATORE • ROBERTO BERTUZZO

Perché prende in mano una squadra di medio-alto livello e la trasforma in una squadra di livello altissimo in pochi mesi. Peccato che il cammino si sia interrotto in semifinale, epilogo comunque positivo della sua avventura trentennale in rossonero.

L'ASSO NELLA MANICA • FRANCESCO GASPARELLO

Un po’ trequartista, molto più mezzala. Con numeri da centravanti però. Dominatore in Under 15, protagonista in semifinale e in finale Scudetto con l’Under 16 quasi da esordiente. L’ex Padova conquista Bergamo a suon di classe e prestazioni.

UNDER 15 SERIE A-B • Ap

GLI ALTRI

P • SLIM BOUASKAR Roma

P • LORENZO COSTOLI Genoa

D • GIAMPAOLO BONIFAZI Roma

D • MATTIA MERCOGLIANO Milan

D • EDOARDO BIONDINI Empoli

D • MATTEO ALBINI Brescia

D • STEFANO ARUI Como

C • AGOSTINO FAZIO Genoa

C • THOMAS MARTINI Milan

C • FEDERICO LIMIDO Inter

C • THOMAS CORIGLIANO Juventus

C • VITTORIO RAMONDETTI Torino

C • DAVIDE VERDELLI Atalanta

C • NICOLÒ SANTULLI Monza

A • PIETRO AVOGADRO Milan

A • JACOPO LANDI Empoli

A • ANDREA MAZZOLENI Cremonese

A • ROSINDO ZANNI Monza

A • TOMMASO CASAGRANDE Verona

A • DELIS GJECI Inter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter