Cerca

Serie C

Il talento dell'Inter sbarca nel calcio dei grandi: obiettivo imporsi

Il giovane difensore dopo la trafila in neroazzurro approda in un club modello per la categoria

PERGOLETTESE SERIE C - FRANCESCO STANTE

PERGOLETTESE SERIE C - Francesco Stante giocherà in gialloblù dopo gli anni nelle giovanili dell'Inter

Chi ha detto che il calcio italiano non sa più produrre giovani talenti? La storia di Francesco Stante, difensore centrale classe 2005 dell'Inter, è la dimostrazione che il vivaio italiano è ancora un serbatoio inesauribile di promesse. Ma chi è questo giovane prodigio che ha catturato l'attenzione della Pergolettese e persino di un certo Claudio Marchisio? Un futuro protagonista del calcio italiano.



UN GIOVANE LEONE NERAZZURRO
Francesco Stante, nato a Rho il 19 gennaio 2005, ha percorso tutte le tappe del settore giovanile dell'Inter, dall'Accademia fino alla Primavera. Nell'ultima stagione, sotto la guida di Cristian Chivu, ha disputato ben 32 partite, dimostrando una crescita esponenziale che gli è valsa il premio «Primavera Best Awards» come miglior difensore del campionato Primavera 1 2023-2024. Un riconoscimento che non arriva per caso, ma frutto di un lavoro costante e di una dedizione totale al gioco.



IL SALTO IN SERIE C
L'operazione di trasferimento alla Pergolettese è stata orchestrata da Claudio Marchisio, al suo primo affare nella nuova veste di procuratore sportivo. Un debutto con il botto, verrebbe da dire. La formula del prestito secco permette a Stante di fare esperienza nel calcio dei grandi, in una realtà come quella della Serie C, dove il talento deve necessariamente coniugarsi con la grinta e la determinazione. Ma Stante non sarà solo in questa nuova avventura. Ritroverà infatti un vecchio amico, Raimondi, con il quale ha condiviso anni di crescita nell'Inter. 



UN TRAMPOLINO DI LANCIO
Il trasferimento di Francesco Stante alla Pergolettese è solo l'inizio di una nuova avventura. Un giovane talento che ha tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento nel calcio italiano. E chissà, magari un giorno lo vedremo calcare i campi della Serie A, seguendo le orme di tanti altri giovani che, partiti dalla Serie C, hanno scritto pagine importanti della storia del calcio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter