CREMONESE SERIE B - Federico Bonazzoli nell'ultima stagione ha giocato al Verona in Serie A
Federico Bonazzoli è ufficialmente un giocatore della Cremonese. La notizia è di quelle che fanno rumore, soprattutto per i tifosi grigiorossi che vedono arrivare un attaccante di qualità e con un bagaglio di esperienze notevole, essendo un classe 1997. Nell'ultima stagione era in Serie A al Verona e da anni si porta appresso l'etichetta del giocatore della sua leva migliore d'Italia. Aspettative che in parte è riuscito a confermare.
UN TALENTO PRECOCISSIMO Federico Bonazzoli nasce a Manerbio, in provincia di Brescia, il 21 maggio 1997. Fin da piccolo, il pallone è il suo migliore amico. Inizia a giocare a calcio a Ghedi, ma è all'Inter che il suo talento esplode. A soli 6 anni, entra nel settore giovanile nerazzurro e da lì inizia una scalata che lo porterà a diventare uno dei giovani più promettenti del calcio italiano. A 16 anni e 197 giorni, Bonazzoli esordisce con la prima squadra dell'Inter nella sfida di Coppa Italia contro il Trapani, diventando il secondo esordiente più giovane nella storia del club dopo lo «zio» Giuseppe Bergomi. Un debutto che fa sognare e che lascia intravedere un futuro luminoso.
IL TROFEO DI VIAREGGIO E LA CONSACRAZIONE Nel settore giovanile dell'Inter, Bonazzoli non si limita a partecipare, ma brilla come una stella. Conquista il prestigioso Trofeo di Viareggio, uno dei tornei giovanili più importanti al mondo, laureandosi capocannoniere. Un exploit che lo mette sotto i riflettori e che fa crescere le aspettative su di lui. Dopo l'esperienza all'Inter, Bonazzoli passa alla Sampdoria, dove continua il suo percorso di crescita nonostante sia stato scaricato un po' troppo frettolosamente dalla casa madre. Nella stagione 2019-2020, mette a segno 6 gol e 2 assist, dimostrando di avere il fiuto del gol e la capacità di fare la differenza. Ma il suo viaggio nel calcio italiano non si ferma qui. Prima di giocare con stabilità alla Samp, Federico fa tappa in diverse squadre tra Serie A e Serie B: Virtus Lanciano, Brescia, SPAL e Padova. Ogni esperienza lo arricchisce, lo forma e lo prepara per nuove sfide.
L'ARRIVO ALLA CREMONESE: UNA NUOVA AVVENTURA E ora, la Cremonese. I grigiorossi hanno comunicato ufficialmente di aver acquisito a titolo definitivo dalla Salernitana le prestazioni sportive di Federico Bonazzoli. Un colpo di mercato che dimostra le ambizioni della società lombarda e che accende l'entusiasmo dei tifosi. Ma cosa può portare Bonazzoli alla Cremonese? Innanzitutto, esperienza. Nonostante i suoi 26 anni, Federico ha già vissuto tante esperienze diverse, ha giocato in diverse categorie e ha affrontato molteplici situazioni. Questo bagaglio può essere fondamentale per una squadra che vuole crescere e puntare in alto.
CARATTERISTICHE TECNICHE E TATTICHE Bonazzoli è un attaccante completo. Ha un ottimo senso del gol, sa muoversi bene in area di rigore e ha una buona tecnica individuale. Ma non è solo un finalizzatore. Federico sa anche lavorare per la squadra, partecipare alla manovra e creare spazi per i compagni. Un attaccante moderno, insomma, capace di adattarsi a diverse situazioni tattiche. Alla Cremonese, potrebbe essere impiegato sia come punta centrale in un 4-3-3, sia come seconda punta in un 4-4-2. La sua versatilità è un'arma in più per l'allenatore, che potrà sfruttarlo in diverse situazioni di gioco.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96