Cerca

News

Il Bomber da oltre 100 gol in Serie B è in cerca di una nuova sfida

Dal calcio dei Prof all'ultimo anno in D, la storia di un centravanti instancabile

ARDEMAGNI MATTEO

Matteo Ardemagni nell'ultima stagione è sceso per la prima volta in D con il Chieti

Chi è Matteo Ardemagni? Un nome che, per gli appassionati di calcio italiano, evoca immagini di gol, determinazione e una carriera vissuta tra alti e bassi. Ma cosa rende questo attaccante milanese, nato il 26 marzo 1987, così speciale? Con quasi 500 gare in carriera, Ardemagni è un veterano del calcio italiano, un centravanti che ha saputo lasciare il segno in ogni squadra in cui ha militato. Attualmente svincolato, il suo futuro è comunque ancora tutto da scrivere.



LE ORIGINI E LA SVOLTA CON IL CITTADELLA
Matteo Ardemagni ha mosso i primi passi nel settore giovanile del Milan, un vivaio prestigioso che ha formato numerosi talenti. Tuttavia, il suo esordio nel calcio professionistico è avvenuto attraverso una serie di prestiti in Serie C1. La vera svolta è arrivata nella stagione 2009-2010 con il Cittadella. Qui, Ardemagni ha formato una coppia d'attacco letale con Antimo Iunco, contribuendo a uno degli attacchi più prolifici della Serie B con 22 reti personali. Un exploit che non è passato inosservato.



L'ASCESA E LE STAGIONI D'ORO
Il talento di Ardemagni ha attirato l'attenzione di club prestigiosi come Atalanta, Chievo e Frosinone. Tuttavia, è in Serie B che il centravanti milanese ha davvero brillato. La stagione 2012-2013 con il Modena è stata straordinaria: 23 gol e secondo posto nella classifica marcatori. Un'annata che ha consolidato la sua reputazione di bomber affidabile e prolifico. Un momento significativo della carriera di Ardemagni è arrivato il 1º dicembre 2018, quando, vestendo la maglia dell'Ascoli, ha raggiunto il traguardo dei 100 gol in Serie B. Un risultato che sottolinea la sua costanza e affidabilità come goleador nella categoria. «Fare il lavoro sporco» in area di rigore è sempre stato il suo marchio di fabbrica, combinato con un fiuto del gol che lo ha reso un'arma preziosa per molte squadre. 



GLI ULTIMI ANNI E LA SFIDA ATTUALE
Nonostante alcune stagioni meno fortunate negli ultimi anni, inclusi brevi passaggi a Reggiana e Siena, Ardemagni ha dimostrato di poter ancora essere decisivo quando chiamato in causa. La sua ultima esperienza con il Chieti in Serie D testimonia la sua volontà di continuare a giocare e contribuire, anche a livelli inferiori. Ora, all'età di 37 anni, Matteo Ardemagni si trova svincolato, in cerca di una nuova sfida che possa permettergli di mettere a frutto la sua vasta esperienza e il suo istinto da goleador.



UN FUTURO ANCORA DA SCRIVERE
Con oltre 100 gol in Serie B nel suo curriculum, Ardemagni rappresenta ancora una risorsa interessante per club ambiziosi in cerca di un attaccante esperto e affidabile. La sua carriera è un esempio di perseveranza e adattabilità nel calcio italiano. Nonostante alti e bassi, ha sempre trovato il modo di rendersi utile alle sue squadre, sia come titolare che come opzione dalla panchina. Mentre il mercato degli svincolati entra nel vivo, molti osservatori e tifosi saranno curiosi di vedere quale sarà la prossima tappa nella carriera di questo veterano del calcio italiano. Ardemagni è un giocatore che non molla mai, un centravanti che ha ancora tanto da dare al mondo del calcio. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter